Pagina 1 di 1

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 9:50
da Nitro
che bella orrenda notizia....
saranno cinesi i falsari,mi gioco la testa di tocram anche se vale poco...

la colpa non la do a chi si trasferisce all'estero a produrre per abbattere i costi di produzione stessi,ma a chi permette che avvenga questa fuga di capitali,posti di lavoro ecc....mi fermo qui per non cadere poi in eventuali discorsi politici....
il fatto sta che brembo si becca la truffa,e noi consumatori ci rischiamo qualcosa in più:la nostra incolumità...sicuramente saranno prodotti che non frenano neppure una mosca

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 9:58
da superpippo
secondo me hai centrato in pieno il problema: la delocalizzazione della produzione.

Nel tentativo di risparmiare sulla produzione, molte volte le aziende si danno la zappa sui piedi.
Vengono esportate tecnologie e conoscenze all'stero, e la diretta conseguenza è che i produttori esteri fanno "proprie" le produzioni e immettono sul mercato prodotti che hanno un aspetto esteriore del tutto simile all'originale (magari con lo stesso marchio), ma di una qualità assai scadente e che nulla ha a che vedere con il prodotto principale.

Per fare un esempio, se ricordo bene, avevo letto che una nota marca di abbigliamento per moto produce i suoi capi in pelle presso stabilimenti siti in turchia; per quanto la stessa possa essere gestita direttamente da qui, dove va a finire la qualità della produzione ITALIANA??
Poi vai a farti una passaeggiata all'EICMA e trovi X stand di produttori turchi che ti ricoprono di abbigliamento da moto ad 1/3 dei normali costi di mercato...

In ogni caso la colpa maggiore la do' a chi commercializza questi prodotti, ben sapendo che non hanno la qualità degli "originali".

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 12:21
da ulvisma
che schifo!

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 12:29
da gatta
superpippo ha scritto:secondo me hai centrato in pieno il problema: la delocalizzazione della produzione.

Nel tentativo di risparmiare sulla produzione, molte volte le aziende si danno la zappa sui piedi.
Vengono esportate tecnologie e conoscenze all'stero, e la diretta conseguenza è che i produttori esteri fanno "proprie" le produzioni e immettono sul mercato prodotti che hanno un aspetto esteriore del tutto simile all'originale (magari con lo stesso marchio), ma di una qualità assai scadente e che nulla ha a che vedere con il prodotto principale.



quoto!!

ed aggiungo che ben MI sta se voglio spendere poco... il vecchio adagio "chi meno spende, più spende" è purtroppo molto reale...

(anche se devo fare i conti con in portafogli!!! come tutti, credo....)

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 16 feb 2009, 18:21
da DakFabri
sara' anche colpa della delocalizzazione, ed a volte di furboni.
Mi e' venuta in mente una cosa:
nel 2006 eravamo io e mia moglie a Tunisi, in hotel abbiamo conosciuto 3 ragazzi francesi che erano sul posto in cerca di aziende tessili (numerose in tunisia) che potessero produrre per loro jeans molto simili ai Diesel, tra i piu' richiesti e costosi sul mercato europeo e americano ( anche 180 euro al paio), fin qui nulla di strano, se non il fatto che i volponi fossero gia provvisti di bottoni e etichette marchiate Diesel, non so se originali o contraffatte. :?

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 8:40
da puha
pre,etto che non ho letto tutto e che sulle cose tecniche la contraffazione mi fa andare in bestia, però devo pure dire (e so quel che dico se penso alle sedute per ufficio) che qualcuno ci marcia o quantomeno ha marciato sulla qualità e/o sull'originalità e /o sulla occidentalità del marchio per farsi soldi a palate, alle spese di operai che hanno lavorato onestamente, e poi per mantenere alti i margini (e posso dirlo per i peluche) manda fuori a fare il prodotto....

una volta in fiera a dubai ho visto aziende cinesi proporre basi per sedie in acciaio... c'era chi lavorava male, ma soprattutto c'era chi lavorava bene.... e quelli facevano paura, ad un prezzo onesto perché il materiale buono costa, ma facevano paura per la capacità di lavorare....

adesso siamo in periodo di transizione, ma credo che contraffazioni siano sempre state...

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 9:56
da Dade
basterebbe anche rinunciare a comprare roba fatta in cina... e guardare di più le etichette....

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 18:32
da jenk
Troppe cose sarebbero da rivedere .... speriamo presto.

La prima cosa che mi balena per la testa .... dazi doganali adeguati e vediamo se conviene andare la per produrre.
Il molti paesi (lavoro nel settore automotive) posso usare "tecnologia" da Noi VIETATE per l'ambiente e soprattutto per la salute di chi lavora.
Solo per alcuni trattamenti (senza parlare di mano d'opera) costano 1/10 (rispetto al costo più basso che si trova da Noi) ci aggiungiamo il costo del lavoro da "schiavi" e protezione delle persone pari a ZERO (se muoino per intossicazione è solo uno in meno), il conto anche dell'investitore è in attivo.

Non stupiamoci se marchi Italiani affermati producano in zone disagiate.
Chi lo fa guarda solo al proprio profitto, facendo pagare il prodotto come made in Italy (non lo è).

Tutti (o la maggior parte di Noi) usano prodotti Dainese (per citarne una) ....
guardate la targhetta cosa riporta :roll:

L'elenco della produzione ex italiana all'estero è impressionante.

Chi lo fa è consapevole di queste cose .... fa finta di non vedere .... vedendo solo il suo tornaconto.

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 17 feb 2009, 19:13
da DakFabri
cello ha scritto:dak settimana scorsastavo in un negozio diesel nel biellese
dopo averne provat qualche paio e aver notato che non mi stavano (gamba stretta etc)
ho iniziato a girovagae per il negozio... made in cina,turchia etc
quindi quello che facevano i 3 francesi è quello che fa la stessa diesel?


si infatti, solo che la diesel lo fa legalmente e i 3 no,
comunque l'abbigliamento al 95 per cento e' made in culo ai lupi, poi rimane un 5% nostrano,
poi ci sono i capi prodotti fuori da aziende offshore itaiane e possono marchiare made in italy...
quindi anche il 5% alla fine....mi scappa da ridere.
poi comunque non prendete tutto alla lettera quello che scrivo,
la mia piccola esperienza e' da piccolo commerciante di abbigliamento( ma piccolo eh...quasi del culo :? )
e qualche chiacchierata con imprenditori Italiani tessili in Tunisia, quasi sempre incontrati in qualche balera locale :mrgreen:
in preda ai fumi dell'alcol e bellezze mediorientali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 9:31
da superpippo
jenk ha scritto:
Tutti (o la maggior parte di Noi) usano prodotti Dainese (per citarne una) ....
guardate la targhetta cosa riporta :roll:

L'elenco della produzione ex italiana all'estero è impressionante.



Già, proprio a quella mi riferivo...

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 18 feb 2009, 22:22
da Dade
cello ha scritto:Dade mi spiace ma la fai 'facile' un'amica lavora per una marchio d'abbigliamento prestigiosissimo e made in cina (ora made in prc) viene coperto dlla suola delle scarpe... ci vorrebbero pene esemplari.


lo so benissimo purtroppo... se la legge punisse questi comportamenti noi potremmo scegliere di boicottare i prodotti cinesi più facilemente

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 21 feb 2009, 23:33
da thecapitan
Quoto in toto cio' che ha espresso Jenk in modo approfondito ma in realta' direi che siamo piu'
o meno tutti sulla stessa lunghezza d'onda.
Pero' vorrei farvi riflettere su un particolare:
in fondo non siamo anche noi stessi che alle volte predichiamo bene e razzoliamo male?
Intendo dire ... ha senso maledire i cinesi (per fare un esempio) che con la loro produzione
low cost ai limiti dell'assurdo e della sicurezza creano disagi a non finire nel nostro mercato
salvo poi comprare senza ritegno magari il caricabatteria smaccatamente made in china perche'
vale la logica del "poca spesa tanta resa"?
Questo per farvi capire che in fondo siamo noi, noi tutti che con le nostre scelte alimentiamo una
certa richiesta di prodotto.

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 22 feb 2009, 8:00
da superpippo
thecapitan ha scritto:...
salvo poi comprare senza ritegno magari il caricabatteria smaccatamente made in china perche'
vale la logica del "poca spesa tanta resa"?


ma perche', ci sono ancora in giro prodotti di elettronica non "prodotti" li'!!

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 22 feb 2009, 10:07
da thecapitan
Qualcuno forse si, ma anche tra quelli made in china vi sono standard mooolto diversi come
qualita', affidabilita' e prezzo.
Il concetto che ho voluto esprimere e' chiaro:
inutile lamentarsi per i furti di autoradio [qualche anno fa']
se poi noi stessi quando si presenta l'occasione siamo i primi a valutarne l'acquisto senza
troppo badare alla provenienza.
Ovvero curarne l'effetto alimentandone la causa.
Se ci fate caso cio' accade quotidianamente ovunque.

Re: prodotti falsi-contraffatti colpa di chi?

MessaggioInviato: 23 feb 2009, 17:09
da DakFabri
concordo sul fatto che ci siano produzioni con standard molto diversi nelle produzioni cinesi come in quelle di molti altri paesi
non UE.