Pagina 1 di 1

9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 11:53
da Paolo L

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 11:54
da arzach
:clap:

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 11:58
da dduke
l'ho visto in tv, fantastico, dovrei anche averlo in divx :up: . Sempre bene ricordare :clap:

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 12:03
da trivella
ho il dvd e l'ho rivisto circa 20 giorni fa un racconto fatto nella maniera piu splendida dove di fa sentire in alcuni momenti presente al fatto


lo stesso a fatto con il racconto su ustica veramente realistico....

R.I.P. a tutte le persone che hanno lasicato la vita in quella valle della morte

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 12:06
da Paolo L
Mi e' facile, nei giri, passarci spesso in quei luoghi.
E per quanto li conosca, lo sguardo si posa sempre li'.

Su quella diga, perfettamente costruita, e su quella frana, ci cui la "M", e' ancora li' sulla montagna...

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 12:09
da Skeb21
...

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 12:42
da CREG
MI HA FATTO PIANGERE. :clap:

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 13:09
da ciocca
tragedie come questa si spera sempre ci possano insegnare qualcosa e il ricordo credo serva proprio a questo, a non permettere alla coscienza di dimenticare le nostre responsabilità ma purtroppo non è così e lo dimostrano tutte quelle tragedie che si sono verificate in seguito, molte delle quali causa di morti assurde ed evitabili.

un pensiero va a tutte le persone morte ma in special modo ricordiamoci anche dei sopravvissuti perché sono loro che portano il dolore nel cuore e con questo devono imparare a convivere anche se penso non riusciranno mai del tutto a metabolizzarlo.

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 9 ott 2009, 21:58
da Valz
Grazie , non ricordavo la data .
Paolini è un grande .

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 10 ott 2009, 0:23
da Dan
Ho visitato la diga qualche anno fa, ma di quello che è successo si percepisce poco e purtroppo sembra diventata un'attrazione turistica più che un luogo di tragedia, mentre guardando il film che hanno fatto pochi anni fa, che ricostruisce tutte le vicende dall'inizio della costruzione della diga, si riesce a capire almeno in piccola parte quello che è successo a quella povera gente e si ha un senso di rabbia perchè alla fine è stata la solita speculazione a provocare tutto quanto. Se non l'avete visto, guardatelo, ne vale la pena.

Re: 9 ottobre 1963...

MessaggioInviato: 10 ott 2009, 13:14
da Panda
Se ne parla anche nel consigliato libro Luoghi comuni di Pino Corrias,un giornalista di quelli seri..

Bellissimo e intenso lo spettacolo di Paolini,anche il film di Martinelli (mi pare??) non è male
Grazie a chi ha aperto questo topic!