
Volevo raccogliere un po' di idee e considerazioni da voi.
Possiedo un treno di estive, Michelin Energy che hanno la bellezza di 7 anni, ancora battistrada, le conservo in garage, sembrerebbero ancora prestanti. L altro set di cerchi montano delle nokian wr d3 ormai distrutte e da sostituire.
Ecco quindi che ho iniziato a documentarmi sulle varie gomme, in particolare seguo spesso i test del TCS, i più seri mi sembrano. Percorro circa 15000km all Anno, stile di guida tranquillo, abito sotto le montagne, una volta all anno può capitare la nevicata, e sono indeciso se prendere delle nuove invernali (probabilmente delle kleber krisalp 3) e mantenere quindi il doppio treno (il cambio estate inverno lo faccio io a casa), oppure tentare la via delle 4 stagioni come le Michelin crossclimate + di cui parlano bene.
Queste Michelin le bollano come estive adatte all inverno, prestanti in estate e sicure su neve.
Detto questo il TCS boccia decisamente le 4s, ma in giro leggo ottime recensioni di queste cc+ (ci sono anche video sul tubo in cui ne parlano).
Riflettevo: Meglio un treno di 4s, durata 40-45000km sempre fresche, oppure doppio treno con performance più alte ma che terrò almeno 5-6 anni e invecchiano?
E voi che gomme avete? Mai provato una 4s anche su neve?
Un altra cosa che non capisco. A parte il fatto che testate giornalistiche diverse hanno risultati diversi, ad esempio nel test del TCS 2019 le kleber invernali escono molto bene, per una nota rivista tedesca sono invece le peggiori, la dimensione delle gomme influisce sulle performance? Mi spiego meglio, se le Michelin alpin eccellono nella misura 185/65 R15, eccellerranno anche nella misura 235/55 R18 ad esempio?
Grazie per le risposte.