KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020? No

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2019, 10:36

Riporto pari-pari l'articolo apparso su Moto.it ...restando MOLTO dubbioso sull'invenduto Euro 4 che resterà nelle varie concessionarie d'Italia :arrow:

https://www.moto.it/news/moto-euro-5-l-obbligo-dal-primo-gennaio-2020-ecco-cosa-cambia.html

Cioè ...tutte le Euro 4 nuove/invendute rientreranno presso le Case Madri d'appartenenza per un adeguamento alla nuova normativa Euro 5 o i conce se le terrano sul groppone :roll: :?:

Dubito molto che i concessionari terranno le Euro 4 giacenti in esposizione a vita, dopo averle GIA' pagate, qualora non le vendessero entro il fatidico 31.12.2020 :lol:

Ergo ...altra italianata della serie fatta la legge trovato l'inganno ...ci metterei la mano sul fuoco ...sin d'ora :!:

(Vedremo cosa succederà ...ma mi scappa da ridere ...proroghe/prezzi stracciati/aggiustamenti dell'ultima ora ecc. ecc. :whistle: :geek: )
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kaiser
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 1 apr 2016, 12:33

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dallo 01.01.2020?

Messaggioda Kaiser » 17 dic 2019, 10:43

Mi sembra una fesseria visto che la nuova Ducati Streetfighter V4 è una euro 4.

Inviato dai peggiori bar di Caracas

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2019, 10:48

Ecco ...ho appena buttato un occhio SOLO sull'invenduto KTM, pubblicizzato su Moto.it, giacente ad oggi nelle varie concessionarie (anche M.Y. 2017/2018) ...+/- oltre 500 moto :lol: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Diego_pretini
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 14 set 2016, 20:55

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Diego_pretini » 17 dic 2019, 11:32

@bat21..nulla di diverso da quanto successe con le euro3... I concessionari immatricoleranno le euro 4 entro il 31/12 e le venderanno Come km0

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2019, 12:29

Hai ragione Diego ...all'opzione immatricolazione da parte del concessionario per successiva vendita "km. zero", non ci avevo proprio pensato :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda pave » 17 dic 2019, 12:46

@Diego_pretini
Con interessanti sconti x chi vorrà comprare

Lamps
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 17 dic 2019, 12:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
stereoby
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 26 apr 2018, 8:37

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda stereoby » 17 dic 2019, 12:54

Anche secondo me le venderanno a prezzi stracciati.
Yamaha Tracer 7 2022
[KTM Duke 790 - KTM Duke 390 - Honda CRF 250 M - Triumph Tiger 1050 - Kawasaki Z1000 - Honda Dominator]

Avatar utente
brunosac
 
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 lug 2012, 21:53
Località: Piemonte

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda brunosac » 17 dic 2019, 13:06

Edit

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2019, 13:18

Si Bruno ...entro il 31.12.2020 le Euro 4 nuove non potranno più esser immatricolate ...il dubbio su di uno smaltimento dell'invenduto, da parte di tutti i concessionari moto (in generis), m'era venuto considerando che parecchi hanno ancora in casa modelli 2017/2018 ...ma non avevo considerato quanto giustamente suggerito da Diego_pretini :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Nicola F
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 21 dic 2012, 21:21
Località: Vicenza

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Nicola F » 17 dic 2019, 14:09

Molto semplicemente le venderanno come moto già immatricolate, come fanno con auto et company.

Fate conto che nel settore dei mezzi commerciali si è passato da E6 a E-VI-D e poi di nuovo a E-VI-D+WLTP in molto meno tempo...

Si andrà ad acquistare, ad un prezzo di realizzo, mezzi usati sulla carta ma nuovo all'atto pratico, con la soddisfazione dei concessionari e la serenità del cliente finale.

Tutti felici, WIN WIN

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda frenkygt » 17 dic 2019, 14:46

Ovviamente vale per le moto che nn sono euro 5 ready, per quelle dubito ci siano dei km0 a prezzi stracciati visto che basterà la dicitura a libretto

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12215
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 18 dic 2019, 7:53

Nei vari subforum avevamo già toccato, in modo disorganico, il tema.
La sostanza è: dal 1 gennaio 2020 si potranno immatricolare:
  • se il modello è “nuovo” (*) moto solo se EURO5 “soft”
  • se il modello non è “nuovo” moto solo se almeno EURO4
Al di là delle eccezioni, citate nell’articolo di moto.it, non so se ci sarà per gli EURO4, come mi pare fu per non so quale transizione (EURO4 su EURO3?) un “grace period” di ulteriori tre mesi - perciò fino al 31 marzo 2021.

(*) che probabilmente significa che hai depositato in Motorizzazione una fiche nuova di omologazione perciò, per esempio, non vale per SuperDuke 1290GT my 2020 (identico al 2019) o alla SMC R 690 my 2020 (identica alla 2019).

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12215
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 18 dic 2019, 8:03

Semi-OT: oggi su IlSole24Ore articolo interessante con intervista a Sticchi Damiani che fa presente che è inutile menarlo con le EURO6 e punire o vietare la circolazione alle EURO4 (*) se poi lo stesso Stato prevede agevolazioni a mezzi con più di vent’anni. Cioè estremamente più inquinanti di una EURO4.
Soluzione proposta a parte (**), resta la logica che ce la meniamo se il mio 690 è catalizzato o no, e produciamo moto 1.400cc per mantenere la stessa potenza anche se “tappate” ed appesantite da dispositivi anti-smog - ma poi il parco circolante ha vaporetti vecchi come il cucco che lasciano nubi di monossido di carbonio, ed alcuni dei quali sono addirittura incentivate dallo Stato!!
Con una mano punisce i mezzi recenti e premia i mezzi elettrici/ibridi - con l’altra permette che circolino “eco mostri” e incentiva carrette, perché ventenni.
È un’incoerenza.

(*) ci si riferisce ad auto, ma il concetto è rappresentabile analogicamente alle moto!

(**) passare a 30 anni di anzianità, come previsto dalla FIVA, e per quelle tra 20 e 30 anni assegnare il CRS solo se elencate in un istituendo registro “illuminato” di quali siano i modelli “meritevoli”

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda pave » 18 dic 2019, 9:31

Giax ha scritto:Con una mano punisce i mezzi recenti e premia i mezzi elettrici/ibridi - con l’altra permette che circolino “eco mostri” e incentiva carrette, perché ventenni.


Benvenuto in itaglia :|

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
stereoby
 
Messaggi: 540
Iscritto il: 26 apr 2018, 8:37

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda stereoby » 18 dic 2019, 12:42

Giax, condivido in parte il tuo discorso, ma credo anche che bisognerebbe ragionare sui numeri.
Le auto con più di 20 anni sono relativamente poche rispetto a quelle con meno anni.
Inoltre i "vaporetti" portano decine di persone che se andassero in giro con un veicolo a testa inquinerebbero molto di più.
Alla fine la strada del progresso "green" è tracciata, ma attuarla in un modo che vada bene a tutti non è semplice. Sta un po' anche a noi e alle nostre azioni, ma meglio che ci sia comunque un po' di libertà. Poi ognuno faccia come meglio crede (nel rispetto delle regole).
Yamaha Tracer 7 2022
[KTM Duke 790 - KTM Duke 390 - Honda CRF 250 M - Triumph Tiger 1050 - Kawasaki Z1000 - Honda Dominator]

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Bat21 » 18 dic 2019, 13:02

Ad ogni buon fine, l'articolo di Moto.it parlava di una deroga sino al 31.12 2020 per le Euro 4 ...tutto il resto, mezzi d'epoca compresi, é un'altra storia.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12215
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 18 dic 2019, 14:36

È come ho scritto: fino al 31 dicembre 2020, che FORSE potrebbe essere esteso al 31 marzo 2021, per immatricolare EURO4 - ma solo se è un “modello vecchio”. Altrimenti debbono essere EURO5 “light” - mentre dal 2024 si passa all’EURO5 “vero” o “plus”.

La differenza tra i due EURO5 dovrebbe stare in:
  • OBDII con monitoraggio emissioni atmosferiche
  • test obbligatorio del produttore dell’impatto ambientale del motore per 11/35mila km e parametri del WMTC più severi
  • forse nuovi limiti di emissioni acustiche
Ma come parametri di inquinamento ambientale dovrebbero essere gli stessi o quasi.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12215
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Giax » 18 dic 2019, 14:42

Stereoby condivido la Tua puntualizzazione. Ho infatti accuratamente scritto della incoerenza. Quelle delle auto “vecchie” anziché “storiche” non ha i numeri per rappresentare un problema ambientale - è semplicemente una questione di coerenza di politica. O almeno così sostiene il presidente dell’ACI (e io concordo).
Sui “vaporetti” intendevo i Ducato o furgoncini simili o le Volvo o SUV vari di 15 anni fa che si vedono circolare (con a bordo una/due persone) e lasciano nubi nere tossiche irrespirabili. Non era un ragionamento su emissione pro capite di mezzi pubblici o trasporto collettivo. Tutto fa brodo ed è giusto seguire la traccia ecologica - ma la verità è che l’impatto dei miei 10mila km anno in moto non cambia nulla che sia EURO5 o EURO4 o EURO3.
BTW scommetterei che la mia decatalizzata magari rientra ancora nei parametri EURO4, o alla peggio EURO3.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda Breve58 » 18 dic 2019, 15:44

Io ho una teoria tutta mia: quando un veicolo viene immatricolato da nuovo rispecchia le normative anti-inquinamento vigenti. Il prorietario e/o i vari proprietari dovrebbero poterlo utilizzare liberamente fino al giorno della sua demolizione, visto che pagano una tassa di proprieta' e a maggior ragione da quando questa e' calcolata in base alla sua classificazione ecologica. Per un euro 0 con 70 cv. pago di piu' che con la Sadv da 160cv. Euro 3. Pago di piu' perche' inquino di piu'? Bene, allora stop ai divieti. Un Comune qui vicino ha installato cartelli dove viene indicato che gli Euro 0 hanno il divieto dalle 8 del mattino alle 8 di sera. Per rispettare l'ordinanza posso solo usare la mia Euro 0 solo di notte! Ma dove arriveremo? Infatti parte del partimonio storico sta migrando verso altri paesi europei. Vorra' dire che tedeschi inglesi francesi e scandinavi sono piu' stupidi e piu' inquinatori di noi, nonostante in scandinavia in alcune aree la diffusione delle auto elettriche ha raggiunto il 30% del parco circolante, sono anche i maggiori importatori di muscle car americane anni '70 che montano mostruosi motori 8V. Chi e' piu' stupido? Perdonate l'OT divagante....

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Euro 5 ...tassativamente in vigore dal 31.12.2020?

Messaggioda bildo64 » 18 dic 2019, 16:21

@Giax se non ricordo male i motori senza catalizzatore non filtrano il benzene che è cancerogeno.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti