Pagina 1 di 2

Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 8:06
da KTMgio
Vedo nel forum foto di moto pulite e scintillanti. Ma KTM è da sempre sinonimo di mezzo da battaglia infangato. Ammetto che le mie precedenti moto le preferivo lucide e splendenti, ma da quando ho sposato KTM confesso che mi piace di più un pò sporca e vissuta...
E voi, come la preferite?

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 8:42
da Kinobi
Non mi rovino la vita a pulirla, ma la tratto con cura che è diverso.

Ogni volta che fiuta sale la lavo, e la passo con ACF50 due volte all'anno. Ora uso anche XCP e ne vale proprio la pena. Lo ho visto sul BMW del 2003 hce pare meglio di nuova se pulita. D'estate la pulisco come viene quando serve.
Comunque la moto è come la fXXa: è bella se pulita.

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 8:58
da Bat21
Non parlo :oops:

in quanto a pulizia della/e moto ...da sempre mi piace uscire con la 2 ruote brillante :!:

A maggior ragione ora ... che la Dukina ha i cerchi orange (un bel lavorone ogni volta :shifty: , ma non mi pesa) :)

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 10:19
da stereoby
La mia Duke è una moto stradale, quindi pulita.
Ma se avessi un'Adventure... pulita anche quella! :oops:

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 11:48
da Trevi72
Io sono sempre stato maniaco della pulizia auto e soprattutto moto, poi si aggiunge che sono contrario all'uso di idro pulitrice quindi olio di gomito!!!!!!
questo però non mi preclude belle uscite in fuoristrada, ma alla sera mentre rientro penso già al giorno dopo :D

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 12:38
da Albert71
Pulita e lucida ! Mi piace mettermi a pulire,controllate tutto ,ingrassare e oliare i vari giunti e cuscinetti,la Domenica se vado via il sabato mezza giornata la passo così è mi rilassa !

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 12:38
da Breve58
Io tengo sempre la merda della Lessinia appiccicata al paracoppa in alluminio della mia Sadv. Impossibile evitarla quando si vanno a fare due pieghe. Ha un "profumo" davvero speciale e si distingue da quello delle boazze di altre parti d'Italia. Si vede che le vacche mangiano sano ed anche i formaggi sono ottimi. Poi un paio di volte l'anno passo al lavaggio, ma devo averne tanta voglia...

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 2 ott 2020, 13:53
da Breve58
Allegata documentazione fotografica Immagine

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 7 ott 2020, 16:10
da KTMgio
Meno male, credevo di essere l'unico "zozzone" qui dentro :lol: Dopo aver passato anni a consumarmi le dita a lucidare le mie moto, questa mi piace così, un pò vissuta. Sia chiaro un pò di polvere e di fango non significano trascuratezza nella manutenzione, anzi su questo aspetto non transigo, deve essere a punto come dico io. Ogni tanto una lavatina gliela dò però non impazzisco come prima a togliere la polvere dai cerchi o i moscerini spiacciccati dopo ogni rientro :P

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 8 ott 2020, 16:06
da ilbrazzo
Lavaggio serio ne faccio uno all'anno, in inverno.
Dove per "serio" intendo che smonto tutto quello che posso, lo lavo separatamente (carene o carrozzerie finiscono nella vasca da bagno), asciugo, stendo il lucidante con cera protettiva, sgrasso e/o ingrasso dove serve, tengo tutto in casa; quel che resta montato lo lavo con acqua calda e sapone, a mano, e sciacquo con idropulitrice a bassa pressione e da lontano. Poi asciugo con panno ed aria compressa.
Verso febbraio rimonto tutto. Con grassi, oli, frenafiletti e dinamometrica.

Durante l'anno non mi sbatto così tanto; sono dell'idea che il poco tempo libero che ho o lo passo a lavare le moto o lo passo ad usare le moto; e preferisco di gran lunga la seconda situazione.
Certo, dopo aver fatto 40 Km nelle campagne del vercellese, di sera e a fine giungo, il giorno dopo ho dovuto lavare e raschiare via quei due/tre chili di zanzare che si erano immolate ovunque.
Se piglio acqua, ovviamente, una passata veloce con acqua e sapone la faccio non si nega mai...

Pulizia moto

MessaggioInviato: 12 ott 2020, 12:54
da giovanni_ktm
Salve a tutti,
non so se è stato aperto un thread simile, nel caso gli amministratori possono eliminarlo.
Per quanto riguarda la pulizia e la lucentezza che prodotti usate?
Si accettano consigli.
Grazie a chi risponderà

Re: Pulizia moto

MessaggioInviato: 12 ott 2020, 17:06
da Kinobi
Prova ACF50 e non te ne pentirai.
Guarda i video, che trovi sul tubo.
Le moto escono meglio che nuove.
E

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 12 ott 2020, 20:04
da Bat21
@giovanni_ktm

Unito topic a preesistente :wink:

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 7:20
da giovanni_ktm
Grazie! Non avevo trovato il topic con la ricerca.
Che prodotti usate per lavare la vostra ktm? Per farla apparire sempre lucida da negozio?

Re: Pulizia moto

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 7:25
da giovanni_ktm
@Kinobi

Grazie

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 16:48
da Kinobi
Ci sono molti prodotti che puoi usare.
Io uso questo AFC50 e ora un XPC
https://www.youtube.com/watch?v=R5LSxpoqcWo
Vai direttamente oltre il minuto 9 se non capisci l'inglese.
L'XCP lo uso sotto, una volta all'anno. Lo spaccio come un trattamento anticorrosione per i prodotti d'arrampicata. E' realmente efficace

ACF50 lo uso su tutto eccetto manopole, cruscotto, e freni e gomme, e ti tira la moto come meglio di nuova. Rende le plastiche molto belle e rifà tornare il nero "nero nero" per almeno 4/5 lavaggi.
Con il compressore. Solo dove nonarrivo con il compressore, li passo con un panno.

Poi lavo la moto con un gettone all'autolavaggio, spugna, risciaquo e cera all'atolavaggio, nemmeno la pelle di daino e la asciugo portandola a casa. 85 secondi + 2 minuti +85 secondi.

I benefici dei prodotti di cui sopra, li vedi oltre all'effetto nuovo appena dati, dopo 3/4 anni. Realmente cambiano l'aspetto della moto.

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 17:11
da wolvie
scusa Kinobi ho capito bene .... lo spruzzi su tutta la moto tranne manopole, cruscotto, freni e gomme e poi sciacqui ? ma lo lasci agire?

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 17:33
da Cesar 1
La SD deve scintillare...la mia purtroppo è nera con plastica arancione e cerchi arancione...che sono difficili da tenere puliti.
Son passato su pochi cm di catrame fresco ed adesso è un dramma: ne ho sui cerchi, parafanghi, cilindro ant.
Lo sciantecleer serve fino ad un certo punto...qualche punto di catrame rimane...poi va sciacquato via con acqua e sapone.
Devo provare con il petrolio!

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 17:35
da Bat21
@Cesar 1

Prova con "San WD40" ...anch'io ho sti delicatissimi cerchi orange sulla Dukina :doh: , ma con lo spray citato risolvo sempre (schizzi di grasso catena compresi) :wink:

Re: Pulita o sporca?

MessaggioInviato: 13 ott 2020, 19:42
da Cesar 1
Ce l'ho!
Ci provo!