Pagina 1 di 7

Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 10:36
da Breve58
https://www.motociclismo.it/da-bmw-una- ... ione-77095 Sara' la fine del cardano sulle moto? Azz.... ci voleva proprio BMW per inventarla?

Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 10:43
da motardpiero
Mah... Ok che un diamante è per sempre ma....

Credo che come optional o peggio come ricambio costi come un rene

E poi vuoi mettere la soddisfazione di pulirla... Controllarla... Regolare la tensione... Ingrassarla come si deve...

Lo so... Torniamo al solito discorso... Sono un talebano tradizionalista

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 11:13
da cane501
Mi sembra un articolo un po' marchetta più che informativo. Ok, la lubrificazione non è più necessaria grazie al bassissimo coefficiente d'attrito che garantiscono i coating in Dlc e derivati e l'usura si riduce data la durezza del coating, ma come questo possa compensare l'inevitabile allungamento proprio non lo capisco. Comunque una catena "eterna" dovrebbe durare più della moto, come spesso accade per il cardano, sono molto scettico che questo possa accadere con una catena. Comunque come per ogni cosa solo quando saranno disponibili e qualcuno farà un test serio e indipendente sapremo in quanto si traduce il vantaggio di questa tecnologia.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 11:37
da Salzig
cane501 ha scritto:Mi sembra un articolo un po' marchetta più che informativo.

Su Motociclismo??? :shock:
Impossibile :rotlf: :rotlf:

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 12:23
da bildo64
Già se riducesse la lubrificazione periodica non sarebbe male.
Non dicono niente di corona e pignone però.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 14:36
da Giax
Per me motivo in più per passare, quando sarà, a S1000XR.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 14:41
da cane501
Giax
Pare sia già disponibile come optional nei configuratori online per la S1000XR ad esempio sul sito BMW Uk. Per averla bisogna aggiungere circa 100 euro al momento della sostituzione dovrebbe costare circa 100 euro in più del ricambio originale.

Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 15:37
da bildo64
cane501 ha scritto:come questo possa compensare l'inevitabile allungamento proprio non lo capisco.


Se non si consumano i perni e le relative sedi non dovrebbe neanche allungarsi la catena.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 16:58
da ivanol
A questo punto si fa lo stesso trattamento alla corona ed al pignone e dura tutto per sempre senza manutenzione e con meno attrito . Mi sorge un dubbio in moto gp dovrebbero esserci arrivati da parecchio tempo o no soprattutto alla ricerca di qualche cavallo in più.Comunque se fosse vero MAGARI ma bisogna aspettare per vedere se sarà realmente così .

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 17:05
da bildo64
Sembra che sia un brevetto solo per BMW con durata di 20.000 km.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 17:29
da Breve58
Se hanno brevettato una catena che dura 20 mila km possono anche brevettare l'acqua calda. C'è chi raggiunge percorrenze anche triple e oltre con guida turistica e tanta manutenzione

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 17:31
da motardpiero
In effetti... Ma in cruccolandia sono più furbi

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 18:09
da Kinobi
Copio incolla cosa già messo da altre fonti, e credo pochi la compreranno.
da feisbuk

[...] BMW promette che la catena M Endurance, sviluppata insieme agli specialisti della catena di Regina, con le sue proprietà di lubrificazione a secco e l'usura eliminata in termini di manutenzione, è equivalente alla comodità della trasmissione cardanica. Ciò include l'inevitabile lavoro di pulizia di una catena convenzionale utilizzando lubrificante spruzzato. Di conseguenza, la catena M Endurance è anche più rispettosa dell'ambiente rispetto alle catene convenzionali. Ovviamente, la catena dell'endurance non è una catena che dura per sempre. BMW afferma un'aspettativa di vita di ben 20.000 chilometri, paragonabile a una catena convenzionale ben tenuta. La catena di resistenza può essere riconosciuta da una marcatura speciale.
La catena M Endurance con passo 525 è ora inizialmente disponibile per i due modelli a quattro cilindri BMW S 1000 RR e S 1000 XR. Il prezzo della catena M Endurance è di 286,08 euro e un set completo di catena comprensivo di pignone di trasmissione, pignone (entrambi realizzati in modo convenzionale e non appositamente rivestiti) e minuteria costa 425,59 euro. Se la catena M Endurance viene ordinata direttamente dalla fabbrica come optional, il supplemento è di 100 euro. Le opzioni di equipaggiamento per altri modelli BMW sono in preparazione. Chiunque ipotizzi che questa catena sarà presto disponibile nel commercio di accessori indipendente dovrebbe essere informato che BMW si è assicurata le proprietà esclusive per un lungo periodo di tempo. BMW non ha voluto dire per quanto tempo[...]
https://www.motorradonline.de/ratgeber/ ... nce-kette/


Scusate, anche se un poco OT.
Oggi ho ingrassato la catena della moglie.
Lei non è a oliatore, perchè ho 5 confezioni di vari grassi da finire.
Vi suggerisco questo baracchino, che è di una semplicità assurda.
https://www.greaseninja.com
Ha tre incredibili benefici:
1 grasso solo sull'o-ring e la catena è parecchio meno unta.
2 molto meno grasso spruzzato ovunque. Lasciamo stare quanto meno nel carter del pignone.
3 rapidità di applicazione molto elevata.

Lamps
E

PS: se non volete mettere grasso, ho notato che funziona anche con l'olio DID spry (caro e difficile da trovare, ma dicono leggendario).

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 29 ago 2020, 18:56
da bildo64
Breve58
Penso che il vantaggio sia evitare pulizia e lubrificazione.
Oltre all'olio che sporca carter pignone e cerchio.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 0:20
da Giax
Massì, più che l’iperbole della catena eterna ci sta che sia una catena a bassa manutenzione.
BTW la M Endurance è inclusa nel nuovo pacchetto HP/Motorsport.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 8:49
da Kinobi
Bassa manutenzione che viene ad un costo elevato e con durata non eccezionale.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 8:53
da Bat21
Mah ...ehm ...e con il consumo di pignone e (soprattutto) corona, come la mettiamo :roll: :lol: :?:

:rotlf:

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 9:16
da Giax
Per quanto abbia letto la sostituzione del trittico sarebbe comunque sincrona.

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 9:29
da motardpiero
Anche io ho capito così. Non capisco dove sia la convenienza /genialata

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Catena eterna (la fine del cardano?)

MessaggioInviato: 30 ago 2020, 9:32
da Bat21
Ok ...ma l’ingolamento catena causa usura delle anse di corona e pignone, è anch’esso motivo d’allungamento o no :?: :whistle: :nerd:

A meno che il trittico in parola non sia costituito in puro Adamantio (Wolverine docet :lol: ) ...mi puzza di bufala.