KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Caccia alle moto rumorose (Germania, Tirolo)

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
HotRod
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 25 ott 2018, 16:30

Caccia alle moto rumorose (Germania, Tirolo)

Messaggioda HotRod » 31 mag 2020, 10:26

Nel link appare un articolo di Motociclismo che rileva un'accresciuta attenzione )con conseguente proibizione) rispetto alla rumorosità delle moto in Germania. Compaiono nomi di moto molto conosciute che varcano la soglia di un determinato livello di db, fortunatamente non le KTM. Mi pare anche di aver letto che anche una provincia del nord italia abbia emesso disposizioni a riguardo.
Mi sembra, al solito, da una parte una caccia alle streghe, dall'altra alcuni episodi di cui ho sofferto anche personalmente. Ad esempio, trovandomi in scia l'estate scorsa nei paraggi del Passo del Vivione ad una moto prodotta oltre oceano che aveva praticamente solo dei 'tubi' al posto degli scarichi, ho sofferto alquanto con un fastidio immenso ai timpani.

In particolare, è un fatto a cui possono essere interessate alcune case che non producono moto...probabilmente sì.
Vedremo che questa tendenza verrà estesa anche da noi in modo rilevante.

Personalmente un pò di rumore mi dispiace, infatti ho montato l'Akra.

https://www.motociclismo.it/moto-troppo-rumorose-pugno-duro-bundersrat-tedesco-76512

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Caccia alle moto rumorose

Messaggioda Bubbasqueeze » 31 mag 2020, 10:52

Segnalazione utile, continuo con l'articolo riguardante il Tirolo
https://www.moto.it/news/il-tirolo-vieta-le-moto-troppo-rumorose-ma-omologate.html

queste le strade interessate:
https://gis.tirol.gv.at/rodata/vk/fahrverbote_reutte_Motorrad.pdf

dall'articolo:
Scatta dal prossimo 10 giugno è resterà in vigore fino al prossimo 31 ottobre 2020 il divieto di circolazioni per le moto con rumorosità superiore di 95 decibel – dB(A) -, indicati nei documenti al punto U,1) in alcune strade montane del Tirolo, Austria.
Le strade interessate (qui la cartina) sono: B 198 Lechtalstraße; B 199 Tannheimerstraße; L 21 Berwang-Namloser Straße; L 72 Hahntennjochstraße seconda parte; L 246 Hahntennjochstraße prima parte; L 266 Bschlaber Straße

Modello Decibel nel documento di immatricolazione
-Aprilia V4 Tuono 1100 96 dB (A)
-Aprilia RSV4 1100 Factory 105 dB (A)
-Aprilia RSV4 1000 RR 96 dB (A)
-BMW S 1000 RR 98 dB (A)
-Ducati Hypermotard SP 97 dB (A)
-Ducati Multistrada 1260 102 dB (A)
-Ducati Diavel 102 dB (A)
-Ducati SuperSport 98 dB (A)
-Harley-Davidson Dyna Street Bob 97 dB (A)
-Harley-Davidson FXDR 14 97 dB (A)
-Harley-Davidson 1200 Custom 99 dB (A)
-Harley-Davidson Sportster FortyEight 99 dB (A)
-Kawasaki Z 900 97 dB (A)
-KTM 890 Duke 96 dB (A)

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Caccia alle moto rumorose

Messaggioda Mikey » 31 mag 2020, 11:45

E te credo. Con lo scarico originale le kappa suonano più o meno come una lavatrice in centrifuga
R 1300 GS

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Matteo_Harlock » 3 giu 2020, 10:29

https://www.moto.it/news/il-tirolo-viet ... ogate.html
Scatta dal prossimo 10 giugno è resterà in vigore fino al prossimo 31 ottobre 2020 il divieto di circolazioni per le moto con rumorosità superiore di 95 decibel – dB(A) -, indicati nei documenti al punto U,1) in alcune strade montane del Tirolo, Austria.Le strade interessate (qui la cartina) sono: B 198 Lechtalstraße; B 199 Tannheimerstraße; L 21 Berwang-Namloser Straße; L 72 Hahntennjochstraße seconda parte; L 246 Hahntennjochstraße prima parte; L 266 Bschlaber Straße.
https://gis.tirol.gv.at/rodata/vk/fahrv ... torrad.pdf

Il tutto nasce dalla richiesta degli abitanti del distretto tirolese di Reutte (noto per la valle del Lech), sulle cui strade, secondo uno studio commissionato nel 2019 che ha misurato l'inquinamento acustico del traffico, circolano fino a 3.300 motociclette al giorno: il 70% di tutti i veicoli in transito e responsabili della fonte principale del rumore.
Il divieto si applica ai motociclisti residenti e non, austriaci e stranieri senza distinzione, ma non riguarda le altre categorie di veicoli.
La contravvenzione è di 220 euro, e la polizia, autorizzata ad eseguire i controlli, può imporre il dietro front ai mezzi.
I colleghi tedeschi di motorrad.de hanno verificato la rumorosità riportata sui documenti di alcuni modelli, e hanno stilato un parziale elenco di moto interessate, che trovate qui sotto.
Fuorilegge in Tirolo diventano ad esempio BMW S1000RR, 98 dB(A), Aprilia Tuono V4 1100 (96), Ducati Multistrada 1260 (102), Kawasaki Z900 (97).
Pochi giorni fa vi abbiamo scritto di una proposta di legge di larga portata che riguarda la Germania, e che contempla limiti alla cicrcolazioni delle moto sul territorio tedesco.

Le moto rumorose, al di fuori degli impieghi sui campi di gara, non piacciano nemmeno a tanti motociclisti.
Ma il divieto tirolese colpisce in maniera discriminatoria, e a prescindere dai comportamenti, la circolazione a modelli regolarmente in vendita e omologati.

Modello Decibel nel documento di immatricolazione
Aprilia V4 Tuono 1100 96 dB (A)
Aprilia RSV4 1100 Factory 105 dB (A)
Aprilia RSV4 1000 RR 96 dB (A)
BMW S 1000 RR 98 dB (A)
Ducati Hypermotard SP 97 dB (A)
Ducati Multistrada 1260 102 dB (A)
Ducati Diavel 102 dB (A)
Ducati SuperSport 98 dB (A)
Harley-Davidson Dyna Street Bob 97 dB (A)
Harley-Davidson FXDR 14 97 dB (A)
Harley-Davidson 1200 Custom 99 dB (A)
Harley-Davidson Sportster FortyEight 99 dB (A)
Kawasaki Z 900 97 dB (A)
KTM 890 Duke 96 dB (A)



Credo che, oltre a quelle riportate nella tabella, tutte le LC8 non rientrerebbero nei 95dB...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda pave » 3 giu 2020, 10:55

Sono degli emeriti figli di buona donna... se la moto è omologata non mi devi rompere le palle, e poi solo alle moto quindi evidentemente un Ferrari V8 che lo senti arrivare quando è ancora a Bolzano va bene... ma non c'è problema, che vadano a cagare sulle ortiche ce ne stiamo sulle Alpi italiane e diamo i nostri soldi a bar, ristoranti e benzinai italiani !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Breve58 » 3 giu 2020, 11:29

Oltre a quotare in toto Pave mi domando se il modello romagnolo per il quale il turista e' sacro come la vacca in India, si una prerogativa solo italiana. Io per esempio vuoi per covid vuoi per queste minchiate ho abortito il tour di 470 km del Deutsche Alpenstrasse, anch'io lasciero' i miei soldini in Italia, e covid a parte, forse anche dopo l'emergenza. Solo che mentre una buona parte del nostro PIL viene dal turismo, agli altri paesi pare proprio non freghi una beneamata cippa!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Kinobi » 3 giu 2020, 11:38

ieri mi ha passato via un Vstrom seguito da tre compari di cui uno con una Harley.
Quello del Vstrom ha un angelo custode molto rapido (ho prova video se interessa). Curva cieca a 90 allora soprassando auto ferme in colonna.
Quello della Harley era veramente rumoroso. Non so gli altri con loro come facessero. Forse avevano i tappi.

Detto questo, il Tirolo ha il diritto di togliersi dalle palle IMHO i rumorosi. Fanno bene. Tutelano gli altri turisti che sono sacri.
Noi come motociclisti dovremmo prendere atto che nel nostro gruppo ci sono tanti coglioni, e fuori dalla nostra cerchia, oltre a genericamente pensare che siamo stronzi, cercano di difendersi.
Fate un poco caso agli scarichi di tanti, per non dire di troppi. E come guidano alcuni. Se non ci diamo una regolata tra di noi, ce la daranno loro, e fanno bene.
E non mi riferisco solo che al rumore, un poco a tutto.
Vado in moto da +35 anni. E negli ultimi week end ho visto cose che credo che troppi sono dei veri scemi quando hanno un manubrio in mano ed uno scarico che spara casino verso dietro.
https://corrieredelveneto.corriere.it/v ... resh_ce-cp

TIZIANO62
 
Messaggi: 2018
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda TIZIANO62 » 3 giu 2020, 12:31

Breve58
mica vero....guardate che sono MOLTI di piu' i turisti senza moto, rispetto ai motociclisti...e quindi si cerca di tutelare la maggior parte!
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 3 giu 2020, 12:47, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimosso quote (leggete il regolamento)

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda pave » 3 giu 2020, 13:52

Kinobi ha scritto:Detto questo, il Tirolo ha il diritto di togliersi dalle palle IMHO i rumorosi. Fanno bene.


Dissento completamente ! Ben venga la lotta agli illegali, più che giusta, ma se una moto è omologata e quella omologazione vale per tutta la comunità europea sei solo ed esclusivamente un pezzo di... menta.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Matteo_Harlock » 3 giu 2020, 14:11

Occhio pave...
Hai presente sul gruppo LC8 di Fb quanti collioni girano senza dB killer?
Quante discussioni iniziano con "come tolgo i dB killer dagli akra" e finiscono con insulti appena uno dice "non toglieteli che poi ci fanno il culo a tutti"?

Al legislatore racconti la superkazzola che i tuoi akra sono omologati.
Il legislatore/pulotto di turno NON sa che li hai modificati stappandoli. E' una cosa decisamente specialistica. Chi va a pensare che sia così facile aumentare in modo così considerevole il rumore?
Ergo, il legislatore finisce col convincersi che l'omologazione CE non tutela abbastanza dal rumore eccessivo.
Di conseguenza, si inventa delle altre misure repressive.

Secondo me, la comunità motociclistica ha una responsabilità.
Io personalmente mi rifiuto di girare con chi ha gli scarichi stappati.
Se tutti i gruppi che girano assieme facessero la stessa scelta, gli idioti stappati forse si estinguerebbero.

Invece il clima che si respira tra gli appassionati è di "lassissmo", non vi è una condanna unanime dell'idiota stappato.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Kinobi » 3 giu 2020, 15:00

@pave
Premessa, ascolto musica metal e punk e vado a concerti (a tuttora). Ho fatto sound check ai concerti.

Ti suggerisco di leggere bene.
https://www.moto.it/news/il-tirolo-viet ... ogate.html
E leggere bene per il tuo udito.
https://www.signia.it/blog/suoni-che-danneggiano-udito/

Ci sono tante APP che usano nei concerti per l'impatto sonoro. Gratuite. Sopra gli 80 db i telefoni ti dicono ti stai rendendo sordo. Io uso SoundMeter. Già a 80 decibel ci stai molto accorto. A cento fa paura. E la scala non è proporzionale, è logaritimica. Prova: metti il cellulare vicino ad una cassa e quando arriva a 100 db dimmi come ti senti.
http://www.isolamento.eu/contents/it/d14.html
Da 80 a 85 c'è una grande differenza.
Il pirla di ieri, era almeno a 130 db. E se vuoi ho la targa!

Detto tutto questo, mi dispiace per chi ha moto fracassone, ma quei coglioni che le hanno progettate o erano già sordi, o non abitano vicino ad una statale.
S'inculino di dice da me.

Infine te lo scrivo educatamente: non insegnamo ai vigili urbani a sfondare il didietro ai motociclisti. Che le casse dei comuni sono sempre vuote e un ausiliario motivato, in un giorno su un passo dolomitico, mette apposto il bilancio di una comunità per un anno. E farebbe bene.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda pave » 3 giu 2020, 15:39

Matteo_Harlock ha scritto:Occhio pave...
Hai presente sul gruppo LC8 di Fb quanti collioni girano senza dB killer?


Sono assolutamente d'accordo ma ripeto... se la moto è omologata e non modificata non mi puoi rompere le palle. Punto.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Matteo_Harlock » 3 giu 2020, 15:46

@pave son daccordo.

Peccato che i furboni stappatori fanno passare per omologate e non modificate le moto stappate.

Glielo vai tu a spiegare al governatore del Lander Reutte, probabilmente più formato su decespugliatori e motocoltivatori (e non è denigrare, anzi, tanto di cappello agli agricoltori montani) cos'è un dB killer?
Lui parte dall'assunto che quella moto che sta passando è in regola e quello ha tutte le carte bollate per dimostrarlo (mentendo).

Bisognerebbe che, in sede di omologazione, rendessero gli scarichi impossibili da modificare. Sia per gli originali che per gli aftermarket.
Altro che quella boiata del canister che riduce dello 0.000001% le emissioni.
Questo sarebbe stato un requisito serio da euro5.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1043
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda klw » 3 giu 2020, 16:26

Per farti una multa di 200 euro devono fermarti e controllare la carta di circolazione. Quindi potrebbero benissimo dotarsi di un fonometro (tanto per non usare uno smartphone ben poco professionale) e multare chi a moto ferma supera la soglia stabilita. Così beccherebbero anche i paraculi che tolgono i db killer a moto omologate sotto i 95db. Sarebbe già più equo.

Che poi sia una buona decisione quella di stabilire questa soglia in barba a chi ha comprato una moto ignaro di queste direttive locali è altro discorso che si porta dietro i pro e contro che avete indicato.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Kinobi » 3 giu 2020, 18:32

pave ha scritto:se la moto è omologata e non modificata non mi puoi rompere le palle. Punto.

Vero: però anche i 2T 125 erano omologati, ma ora non li fanno circolare dappertutto, non su 4 strade.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda pave » 3 giu 2020, 18:40

Matteo_Harlock ha scritto:Peccato che i furboni stappatori fanno passare per omologate e non modificate le moto stappate.


Li fermi, verifichi e gli fai il culo ! E hai pure la mia ammirazione.

Colpire tutti, anche coloro che sono in perfetta regola, è un comportamento da decerebrati ! E aggiungo, se davvero sei mosso dal nobile intento di perseguire il silenzio allora blocchi anche le supercar che pur omologate non rientrano nei decibel che hai stabilito.

Ma ripeto peggio per loro, spenderò i miei soldi altrove, krukki del menga !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Bat21 » 3 giu 2020, 18:53

Capito ...volevo andar in Trentino ...non ci andrò più :mrgreen: :rotlf:

Scherzo ...ma è risaputo che in quelle zone i controlli siano piuttosto severi :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Matteo_Harlock » 3 giu 2020, 19:26

Bat, stiamo parlando di Nord Tirolo, al confine con la Baviera...

Trentino é due regioni piú a sud...

Inviato dal mio S40 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Draven
 
Messaggi: 67
Iscritto il: 22 dic 2019, 18:02

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda Draven » 3 giu 2020, 19:49

Matteo_Harlock
Esatto....i passi più belli, secondo me, sono più a sud, verso il Veneto...comunque concordo pure io che se compro una moto nuova omologata per la circolazione su strada non mi devono rompere le balle se rispetto la segnaletica stradale....altrimenti non dovrebbero nemmeno venderle

Inviato usando "Lo Sforzo"
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 3 giu 2020, 20:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote fuori regolamento

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: Il Tirolo vieta le moto troppo rumorose. Ma omologate...

Messaggioda mik66 » 3 giu 2020, 21:34

se una moto è omologata e non modificata credo che può girare tranquillamente,se è stata modificata,fare come gli svizzeri,fonometro e multa ,tutto sto casino a che serve,stare vicino ad una harley è roba da matti

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti