KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Scrondo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 giu 2019, 13:09

Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Scrondo » 18 giu 2019, 21:19

è arrivato il momento di assicurare la mia nuova moto.. i preventivi hanno costi molto diversi.. si va dalle 160 € online di solo rc responsabilità civile alle 550 assicurazione standard con carro attrezzi senza rivalsa.
la differenza è abissale, anche se andando a leggere le clausole anche le differenze sono abissali...
la cosa che mi ha lasciato più perplesso è che non ho copertura se non sono in strada pubblica.. ne per infortunio pilota, se dovessi cadere e ne come carro attrezzi se si dovesse rompere la moto...
quindi penso sia superfluo aggiungere queste cose..
a questo punto penso che la cosa giusta sia trovare una compagnia che dia molta flessibilità sulla sospensione.
dai preventivi fatti online sui portali piu conosciuti tulle le offerte mi permettono di bloccarla solo una volta e non negli ultimi mesi di validità, mentre in quelle non online permettono la sospensione per due volte (almeno le due compagnie da me contattate).

consigli? opinioni?

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Ultra » 18 giu 2019, 21:31

Io per il crf pagavo 230 euro l anno solo RC, sospendibile, carro attrezzi incluso, 21kw classe 9. L' infortunio sul conducente è sempre una polizza a parte, mai fatta, se hai un sinistro con ragione vieni pagato in ogni caso.
Genialloyd, Col 690 pago 310 euro con le stesse garanzie.

Scrondo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 giu 2019, 13:09

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Scrondo » 18 giu 2019, 21:35

vero, per infortunio, ma con un EXC con uso prettamente nei campi difficilmente fai un sinistro con ragione... sarebbe meglio copertura da caduta senza collisione con altro veicolo..

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Ultra » 18 giu 2019, 21:41

Ah ok, per uso fuoristrada non ho esperienza.

Scrondo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 giu 2019, 13:09

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Scrondo » 18 giu 2019, 21:47

io invece sono in prima classe da molti anni, con l'altra moto che è un 1200 stradale pago sotto 300€ con quasi tutto a parte incendio e furto.. (10000 km anno), e sinceramente mi scoccia un po pagare di più per un 450 che gira tantissimo meno..

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6467
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Riddler » 18 giu 2019, 22:02

Valuta AXA, io quando dall'enduro sono passato al cross ho perso l'anzianità e quando sono passato alle ruote liSSSie ho dovuto ricominciare da capo.
Ai tempi, valutandole tutte la AXA sulle moto era la più conveniente.
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

Scrondo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 giu 2019, 13:09

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Scrondo » 18 giu 2019, 22:19

axa non ho provato.. ma come hai fatto a perdere anzianità? non si dovrebbe perdere

Scrondo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 giu 2019, 13:09

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Scrondo » 18 giu 2019, 22:33

con axa dal configuratore online mi viene 1200€ anno ci deve essere un problema..non è possibile

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6467
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Riddler » 19 giu 2019, 7:38

Ho perso quelle maturate perchè sono passati più di due anni dall'ultima enduro assicurata alla prima ruote liSSSie ...
Nel frattempo tra cross ed altro sono passati più di 10 anni ...

P.S. 1200euro mi sembra un tantino alto ...

Altra cosa da non sottovalutare in AXA c'è il personale e ci sono diversi uffici spari in zona, nel caso ... si spera sempre di no ... ci fosse da discutere vìs a vì ... almeno c'è qualcuno ;)
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda vixi » 19 giu 2019, 7:45

Riddler ha scritto:Ho perso quelle maturate perchè sono passati più di due anni dall'ultima enduro assicurata alla prima ruote liSSSie ...


l'attestato di rischio resta valido per 5 anni.
indipendentemente da sospensione, cessazione o altro.
saresti dovuto rientrare nella tua classe di merito.

Ultra
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 16 mar 2019, 18:32

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Ultra » 19 giu 2019, 7:48

Se il fatto è successo più di 10 anni fa e cioè prima del decreto Bersani la validità dell attestato di rischio era di 2 anni.

Avatar utente
Riddler
Moderatore
 
Messaggi: 6467
Iscritto il: 29 gen 2014, 12:59
Località: Piccolo paesino sperduto nel Monferrato in prov. AL

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Riddler » 19 giu 2019, 8:35

@vixi e @Ultra

Era il 1997 ... poi solo cross fino al 2010 quando sono passato alla prima ruote liSSSie della mia vita ...
(escludendo ciclomotori e vespa ;) ...)

Ero fuori anche nel caso in cui valesse 5 anni, ma "ai miei tempi" era di 2 ;)

... sono anzianotto neh :nonno:
Riddler ?
KXE 125'89 - KXE 125'93 - KX 250'97 - VESPA TS 125'76 - YZ426F'02 - Bandit GSF 650N'10 - Duke 690R'15 - GSX-S 1000 my2018

[VENDO]
https://tinyurl.com/y2nqkr5e

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda vixi » 19 giu 2019, 12:36

non ho considerato la vostra giovinezza e pensavo vi riferiste ad offerte recenti :marameo:

Scrondo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 giu 2019, 13:09

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Scrondo » 19 giu 2019, 17:42

io mi sto riferendo a questi giorni... :-)

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda vixi » 20 giu 2019, 8:24

@Scrondo
non so se è presente in tutto lo stivale. qui al nord Assimoco è molto forte sulle moto. nel mio caso aver tolto la possibilità di sospenderla ha portato ad un'ulteriore sconto di 120€. mi conviene tenerla assicurata anche se non la uso.
Ultima modifica di Giax il 21 giu 2019, 7:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Scrondo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 8 giu 2019, 13:09

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda Scrondo » 20 giu 2019, 21:26

per il momento ho scelto motoplatinum base a 142€ anno sospendibile una volta soltanto..
quindi per 2 anni 71€

hugon
 
Messaggi: 161
Iscritto il: 1 apr 2013, 13:52
Località: Finale Emilia (MO)

Re: Considerazioni Assicurazione moto da enduro EXC

Messaggioda hugon » 22 giu 2019, 11:40

Come nota, quando avevo la EXC450 pagavo nettamente di meno che con una moto normale perché per legge i veicoli che sono omologati per 1 solo posto hanno una riduzione da 25 o 30% (non ricordo bene la percentuale). Basta cercare nel libretto che sia effettivamente scritto l'omologazione solo per il conducente.

Infatti gli assicuratori omettono questa normativa in modo molto frequente. Ma basta ricordargli nel momento del preventivo.


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti