Pagina 1 di 1

Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 12 mag 2019, 22:19
da Bat21
Dopo aver aperto un topic dedicato alla Husqvarna Svartpilen 701, con questo 3D volevo ampliare le proposte di monocilindriche ora presenti sul mercato ...una tipologia di propulsore che pareva ormai dimenticata, dai tempi delle mitiche Yamaha XT600/Honda XL600, ma che diverse case stanno riportando in auge in un'ottica di downsizing di cilindrata/peso e contestuale facilità di guida :)

Inizio con il mono che a me incuriosisce di più ...l'italiana Fantic Caballero 500, ora proposta nella versione Rally (Fonte Moto.it) :arrow:


Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 7:21
da Giax
Avevo scritto un post chilometrico, con una tirade sui moderni mono, ma l’onnipotente se l’è portato via mandando in crash Tapatalk. Poco male.

Anyways, Caballero l’avevo visto benino ad EICMA. Idealmente mi piace molto come progetto, ed anche come estetica della moto.
Poi però le finiture ed i materiali trovo che siano davvero sotto la media, la sensazione è di una moto di Shenzhen e non da Barzago. Capisco sia nella logica di proporre un oggetto dal prezzo accessibile, però con pochi euro in più porti via un CB650R scontata (moto totalmente diversa) che ha tutt’un’altra sostanza.
Il fatto di avere un Caballero, da vecchio romantico, mi entusiasmerebbe, senza trascurare l’aspetto della gloria di un marchio italiano &c: personalmente avrei solo preferito un 600cc meglio allestito e corredato seppur ad un prezzo più vicino a quello di un KTM 690, magari tenendo 125 e 250 come “trappoloni” a prezzi d’attacco competitivo.

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 7:53
da motardpiero
Sono d accordo per quanto riguarda il Caballero.
Ma un altro marchio che per noi con qualche anno ha un fascino di tempi andati è swm che ha una bella gamma di moto e dopo averle viste tutte bene dal vivo (ho amico concessionario) non sono affatto male e con ottimo rapporto qualità prezzo

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 8:02
da Riddler
Anche Suzuki si sta muovendo in tal senso, ha brevettato un nuovo propulsome Supermono ed hanno in cantiere il ritorno della DR.
Per chi come me ha passato gli ANTA credo si ricordino la prima moto con il becco ;)

http://www.inmoto.it/news/news/2019/05/03-2104467/suzuki_pare_aver_fatto_la_sua_scelta_in_arrivo_la_nuova_dr/

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 9:03
da Giax
@motardpiero la mia prima moto (fatta "a forma di moto", cambio sei (inutili) marce) è stata una SWM monocilindrica: la bellezza di trentatré anni fa una SWM MK50 usata.

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 9:30
da motardpiero
Beh dai... Ho avuto la silver wase 125 con ben 7 marce

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 9:57
da vixi
motardpiero ha scritto:un altro marchio che per noi con qualche anno ha un fascino di tempi andati è swm che ha una bella gamma di moto e dopo averle viste tutte bene dal vivo (ho amico concessionario) non sono affatto male e con ottimo rapporto qualità prezzo

sono praticamente le "vecchie" husqvarna pre acquisto da parte di ktm nel 2013.
sono ottime moto a prezzi abbordabili. la 500 è il vecchio husqvarna 510. ottima moto regalata a € 6.990 già pronta motard.
il ktm exc 500 per esempio viene € 10.000 e ce ne vogliono altri € 2.000 per trasformarla in motard...

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 10:50
da Bat21
@Giax e motardpiero

Beh ...se proprio devo dirla tutta ...in quanto a rifiniture, da quando il socio di maggioranza indiano detta legge (Bajaj) non eccelle più nemmeno il nostro marchio, benchė i prezzi siano (comunque) saliti :hand:

La rinata SWM propone una vasta scelta nel propulsore ad aria da 440 c.c., ma la potenza disponibile è fin troppo bassa (29 c.v.) ...a questo punto, stante l'utilizzo d'una maggior corsa (ergo più bassi), meglio l'Himalayan della R. Enfield (o la "sincera" Beta Alp 4.0, che ha sotto un vecchio Suzuki da 349 c.c./4 valvole) :roll:

Ci sarebbe anche la Mash, con proposte interessanti dal punto di vista economico ...ma si scende ulteriormente di cilindrata (400 c.c.) con una potenza similare alle SWM ...proporrò anche quelle :)

P.S.: Fantic propone la Caballero anche in versione flat-track ...che per un utilizzo prettamente on-road è un'ottima dual :)

Immagine

n.d.r.

Ovviamente ...non uscirei nemmeno dalla concessionaria con QUEL portatarga :lol:

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 11:17
da motardpiero
Vedi che la Himalayan ha il suo perché??

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Il ritorno del monocilindrico

MessaggioInviato: 13 mag 2019, 11:18
da Bat21
Ehm ...per una sorta di par condicio, tiro in ballo anche la BMW G310 GS :arrow:


(Fonte Moto.it)

:bmw: :o ...hhmmm ...oggi mi sa che ho la febbre :lol:

@motordpiero

Si Piero ...SI :dade: