Ho provato la Multistrada 1260 S

Curioso di provare la ducati con ruota da 17, mi sono concesso un test di una mezz'oretta.
Con tutti i limiti di uno che proviene da moto enduro (GS) e che ha la 1290SA S le impressioni che ho avuto sono le seguenti:
(provata con mappa touring senza cambio quickshifter)
Positive
E' semplice da guidare, agile e va in piega facilmente senza problemi
Buona la ripresa sin dai bassi, ottimo il cambio
grandi gli specchietti molto buoni i freni
Così così
la sella è comoda ma sei dentro la moto toccando quasi la parte anteriore del serbatoio
ai bassi si sentono le vibrazioni anche se non sono fastidiose
il manubrio è molto largo
Negative
le gambe sono poco protette e il cupolino anche nella posizione più alta non protegge le spalle
Il prezzo supera i 21000 con le valige ed optional associati (la permuta della mia my 2017 22000 km 9000 euro)
Sintesi
Mi è sembrata una moto di alto livello performante e ben guidabile, tuttavia per chi come me la utilizza tutto l'anno poco protettiva
Naturalmente si tratta di una prima fugace impressione
Con tutti i limiti di uno che proviene da moto enduro (GS) e che ha la 1290SA S le impressioni che ho avuto sono le seguenti:
(provata con mappa touring senza cambio quickshifter)
Positive
E' semplice da guidare, agile e va in piega facilmente senza problemi
Buona la ripresa sin dai bassi, ottimo il cambio
grandi gli specchietti molto buoni i freni
Così così
la sella è comoda ma sei dentro la moto toccando quasi la parte anteriore del serbatoio
ai bassi si sentono le vibrazioni anche se non sono fastidiose
il manubrio è molto largo
Negative
le gambe sono poco protette e il cupolino anche nella posizione più alta non protegge le spalle
Il prezzo supera i 21000 con le valige ed optional associati (la permuta della mia my 2017 22000 km 9000 euro)
Sintesi
Mi è sembrata una moto di alto livello performante e ben guidabile, tuttavia per chi come me la utilizza tutto l'anno poco protettiva
Naturalmente si tratta di una prima fugace impressione