Pagina 1 di 1

Moto storica - gomme in pollici - aggiornamento libretto

MessaggioInviato: 29 mar 2017, 12:30
da gian77
Ciao a tutti
in famiglia abbiamo una BMW R80; sul libretto la misura delle gomme è ancora in pollici (3.25x19 e 4.00x18).
Se non ho capito male è sufficiente recarsi a fare la revisione presso la Motorizzazione affinchè aggiornino il libretto con le misure in millimetri; non servirebbe alcun nullaosta del costruttore. Adesso devo fare la revisione e, prima, acquistare le gomme e non so se prenderle con le misure in pollici o mm.
Avete esperienze dirette in merito?
Grazie

Re: Moto storica - gomme in pollici - aggiornamento libretto

MessaggioInviato: 29 mar 2017, 13:51
da Bat21
Quando avevo la Yamaha XT500, non ho aggiornato alcun libretto, visto che le gomme erano ancora reperibili nelle misure previste :roll:

Guarda un pò qui (inserendo le misure per la tua moto) :wink:

Re: Moto storica - gomme in pollici - aggiornamento libretto

MessaggioInviato: 29 mar 2017, 15:02
da gian77
Bat21 ha scritto:Quando avevo la Yamaha XT500, non ho aggiornato alcun libretto, visto che le gomme erano ancora reperibili nelle misure previste :roll:

Guarda un pò qui (inserendo le misure per la tua moto) :wink:


ciao Bat, anche per la R80 si trovano ancora gomme con misure in pollici, però la scelta di marche/modelli è ridotta e avevo l'idea che anche i prezzi fossero superiori.... ora provo a guardare un po' per bene sui vari siti (per la Duke ho recentemente acquistato, con soddisfazione, su pneumaticone.it) che prezzi si trovano...

rimane comunque la questione dell'aggiornamento del libretto ("pro futuro"), se qualcuno avesse fatto qualcosa del genere...

Re: Moto storica - gomme in pollici - aggiornamento libretto

MessaggioInviato: 29 mar 2017, 19:12
da Bat21
Credo bisogni scrivere alla casa madre, in modo t'inviino un attestato che certifichi la misura di pneumatici sostitutivi, con la quale ti puoi recare presso il tuo Ufficio prov.le della M.C.T.C. :!:

Mi è venuto ora in mente ...lo fece un socio del Club Yamaha XT500 (ai tempi facevo parte del direttivo), scrivendo direttamente alla Yamaha - Belgarda (ora Yamaha Motor Italia) :)

n.d.r.

Per te il corrispettivo dovrebbe essere la BMW Italia (non so se la sede sia ancora a Palazzolo di Sona - VR), o al limite ...Monaco di Baviera :wink:

Re: Moto storica - gomme in pollici - aggiornamento libretto

MessaggioInviato: 30 mar 2017, 5:51
da miscelatore
Ciao, io avevo una R 45 1979 è stato sufficiente recarsi motorizzazione allo sportello, l'impiegata ha verificato nel terminale che Bmw avesse già variato l'omologazione di quel modello, così era stato, e quindi ha stampato una etichetta aggiuntiva con le misure standard attuali in millimetri.

Questo è possibile se la moto è nata con omologazione italiana, se è stata importata successivamente dall'estero e poi nazionalizzata credo invece che gli aggiornamenti non siano automatici, dovrai richiedere nulla osta all'ufficio omologazioni BMW Italia e poi seguire la solita procedura di collaudo