Si ...per le gare di flat-track sarà senza dubbio azzeccato, ma avendo una corsa di poco superiore ai 5 cm. ...credo sarà destinato a girar abbastanza alto, visto che le maggiori potenze specifiche le si raggiungono nei motori superquadri (F1 docet); imponenti poi le due testate

, che presuppongono ad un utilizzo di valvole a stelo molto lungo, oltre alla non indifferente possibilità di poter operare in zona imbiellaggio/cambio senza l'obbligo di staccare il motore dal telaio (tipo il Morini 1.2, frutto della fervida mente dell'ing. Lambertini

).
Lo sviluppo verticale della coppa lascerebbe presagire trattarsi di un carter "umido", anche se nella parte anteriore parrebbero esser presenti attacchi per un canister di raccolta/rimando olio esterno e/o radiatore olio
Esteticamente non è decisamente una "bellezza" ...e dubito potrà esser usato in diverse specialità d'utilizzo, come fu per il nostro LC8
