Pagina 1 di 1

PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 30 dic 2015, 11:47
da Aco10
Ragazzi,
condivido con Voi l'articolo che ho appena pubblicato sul mio Blog, con l'intento di dare un mio spunto di riflessione su questo argomento: PATERNITÀ e MOTO.
Situazione nella quale mi sono trovato nel 2014 e nella quale ho cerca la compatibilità migliore tra: uno dei momenti più belli della vita e la nostra grande passione nei confronti delle motociclette.

http://motoviaggiaco10.blogspot.it/2015 ... -come.html

Buona lettura e grazie per l'attenzione!!!
Lamps

Angelo Aco10

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 1 gen 2016, 1:32
da Bat21
Gran bell'articolo ...pregno di sacrosante verità :)

peccato solo che non tutti abbiano possibilità di girarsi l'italia in cerca di piste ove sfogar la propria passione tra i cordoli ...o per lo meno ne abbiano una vicina ...perchè tra carrello ...auto ...autostrada ...distanza ...gomme ...preparazione della moto (per le normative del girar in pista) ...affitto/ingresso circuito; tutti costi da prender in seria considerazione, qualora sia GIA' difficile il mero mantenimento della moto per alcuni estemporanei giri domenicali :roll:

Ma il ragionamento "mappa papà" non fa una grinza :wink:

...l'arrivo di figli e il contestuale innalzamento della soglia di responsabilità, deve forza maggiore imporci meticolose attenzione alla guida delle nostre beneamate, prevedendo anzitempo ciò che una guida "a vita persa" possa provocare, sia a noi che alla nostra famiglia, oltre a buttar spesso un occhio a 360° su ciò che avvenga attorno a noi :!:

Poi, come suol dirsi, sfiga o destino hanno pur SEMPRE occhi da aquila ...in qualsivoglia frangente, motociclistico o meno che sia ...indipendentemente dalle 1.000mila precauzioni che si possano adottare :wink:

BUON ANNO ... :s-belpost:

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 1 gen 2016, 11:24
da elleR
Bat21 ha scritto:peccato solo che non tutti abbiano possibilità di girarsi l'italia in cerca di piste ove sfogar la propria passione tra i cordoli ...o per lo meno ne abbiano una vicina ...perchè tra carrello ...auto ...autostrada ...distanza ...gomme ...preparzione della moto (per le normative del girar in pista) ...affitto/ingresso circuito; tutti costi da prender in seria considerazione, qualora sia GIA' difficile il mero mantenimento della moto per alcuni estemporanei giri domenicali

:s-quoto2:

Bravo, bellissimo articolo....quoto Bat21 al 100%

IMHO la moto non è solo girare il gas, per alcuni è viaggiare, raggiungere posti nuovi, pianificare itinerari,ecc.. la MOTO ognuno di noi la vive in maniera unica e proprio per quell'unicità ci regala emozioni e sensazioni diverse...

:s-belpost:

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 1 gen 2016, 12:43
da 8nuvola6
Angelo, ho già commentato su altro forum questo articolo.
Bellissimo!
Ritengo la pista un'alternativa validissima per minimizzare i pericoli della strada se si può permettersi di farlo.
Giornate in pista sono davvero dispendiose.
Ecco che il MOTARD con prezzi moooolto più alla mano può diventare accessibile a quasi tutti!

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 1 gen 2016, 14:55
da alemare71
8nuvola6 ha scritto:Angelo, ho già commentato su altro forum questo articolo.
Bellissimo!
Ritengo la pista un'alternativa validissima per minimizzare i pericoli della strada se si può permettersi di farlo.
Giornate in pista sono davvero dispendiose.
Ecco che il MOTARD con prezzi moooolto più alla mano può diventare accessibile a quasi tutti!

e se per disgrazia cadi i danni a te ed alla moto sono di gran lunga inferiori...perchè d'accordo che la pista è 100 volte più sicura della strada ma cadere a certe velocità, pista o meno, e ti fai del male lo stesso...

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 1 gen 2016, 18:02
da 8nuvola6
alemare71 ha scritto:
8nuvola6 ha scritto:Angelo, ho già commentato su altro forum questo articolo.
Bellissimo!
Ritengo la pista un'alternativa validissima per minimizzare i pericoli della strada se si può permettersi di farlo.
Giornate in pista sono davvero dispendiose.
Ecco che il MOTARD con prezzi moooolto più alla mano può diventare accessibile a quasi tutti!

e se per disgrazia cadi i danni a te ed alla moto sono di gran lunga inferiori...perchè d'accordo che la pista è 100 volte più sicura della strada ma cadere a certe velocità, pista o meno, e ti fai del male lo stesso...

Quoto!
Poi può succedere che a 20 km/h ti fai male comunque. Ma il rischio è sicuramente inferiore.

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 1 gen 2016, 19:23
da Bat21
elleR ha scritto:IMHO la moto non è solo girare il gas, per alcuni è viaggiare, raggiungere posti nuovi, pianificare itinerari,ecc.. la MOTO ognuno di noi la vive in maniera unica e proprio per quell'unicità ci regala emozioni e sensazioni diverse...


Esatto ...ad esempio, per quel che mi consti, la passione per la moto vuol dir anche "viverne la manutenzione" :D ...sia in termini ordinari che straordinari; una moto (per me) non è mai stata mia al 100% finchè non l'abbia conosciuta "ravanandovi dentro" (controllo serraggio dei bulloni ogni tot chilometri, regolazione valvole/carburatori, sostituzione candele/olio/filtri, ecc.).

Ad ogni modo, volere o volare, l'arrivo di figli non sconvolge solo le passioni ...trasforma la vita :)

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 2 gen 2016, 16:18
da Aco10
Grazie a tutti per i commenti!
Come ho scritto in altri forum dove ho postato il mio articolo, mi fa piacere che questo argomento abbia fatto scaturire le varie discussioni, utili soprattutto a farmi rendere conto di come la nostra passione possa essere compatibile con la paternità.

Io sono uno che quando la domenica andava in giro per i passi di montagna, guidavo abbastanza spedito, quindi anche per questo ho scelto la pista.
Molti di voi hanno scelto di abbassare il ritmo, altri di andare forte lo stesso ma con più attenzione. Resta il fatto che indipendentemente dall'andatura, in strada ci sono più ostacoli che in pista e questo è una delle situazioni che mi faceva più irrigidire alla guida una volta avuta la bimba.

Il mondo delle piste ha il suo costo, ma tutto sta in come vuoi viverlo, ovvero: puoi comprarti una moto "pronto pista" da 4.000 € o la replica di Badovini da 40.000 €. Puoi organizzarti con gruppi e andare in pista insieme senza la necessità del carrello, puoi fare molte cose per cercar di salvaguardare il portafoglio.
Io ho scelto il carrello e il gancio traino, con mille ricerche ho trovato un bel carrello a buon prezzo a Vicenza (io abito a Lodi) e lo reputo utilissimo.
Le spese per fare la mia moto"pronto pista" sono state ponderate mese per mese. Ogni volta prendevo qualcosa utile al suo utilizzo e adesso, dopo 10 mesi, la moto è quasi pronta per l'utilizzo che voglio io e per il mio polso destro ancora molto acerbo.
Inoltre di piste ce ne sono tante, per le gomme c'è un mercato dell'usato che non avete idea, per olio e filtri basta prenderne un po' su internet e si risparmia. insomma è ovvio che se vogliamo tutto servito e riverito dal nostro meccanico di fiducia, costa un botto! se però abbiamo pazienza e le cose "semplici" ce le facciamo in casa, allora la spesa diminuisce.
In più, ora non pago più delle multe salate per la velocità in strada, la benzina di una giornata in pista sono massimo due pieni, mentre quando facevo i miei giri di 700 km erano minimo 3 pieni, autostrade, cibo in giro ecc ora li risparmio e con quei soldi mi garantisco una bella pistata velocità al mese.
nei weekend che non giro con la moto velocità, uso un motard e con questo si apre un mondo: oneroso come manutenzione ed economico come giornate in pista.

Comunque in generale la moto costa e per molti (come me) si tratta di un bene di "lusso" e non di utilizzo quotidiano..

Lamps e grazie per la lettura

Re: PATERNITÀ e MOTO: compatibili? Spunti per BIKER PAPA'

MessaggioInviato: 2 gen 2016, 16:21
da Bat21
Grazie a te Angelo, per l'ottimo spunto discussionale :wink: