Ho provato la nuova Africa Twin

Oggi l'ho provata. Dopo tante chiacchiere qualche impressione di guida....
Partiamo da quella che dovrebbe essere la sintesi finale: É una gran moto!
Cerco di essere sintetico in quanto di cose da dire ce ne sarebbero tante ma:
1) posizione di guida molto confortevole ed accogliente, busto eretto braccia distese ma non troppo e sella morbidissima.
Con la sella bassa toccavo molto bene (sono 178cm).
2) comandi al manubrio abbastanza intuitivi dopo averci smanettato un po.
3) bellissimo sound del motore, pronto ed aggressivo.
3) si parte, cambio e frizione buoni, c'è da farci l'abitudine come su tutte le moto diverse dalla propria, ma la frizione a filo devo dire, nonostante il mio scetticismo si é rivelata morbida e precisa, anche se quella del 1050 é complessivamente meglio.
4) parto e do subito una acceleratina in terza per iniziare a sentire il motore... delusione, non va, cioè non é che non va, ma la schiena dell'lc8 é tutta un'altra storia, quando spalanchi non ce n'é per nessuno. Sulla AT quando spalanchi ai medi sei fermo lì, progredisce con molta fluidità quasi da motore elettrico ma per avere un po di birra bisogna aspettare che il motore salga abbastanza. Poi però agli alti si fa perdonare, spinge molto bene fino al limitatore in totale assenza di vibrazioni o cali di potenza.
Rumorosità meccanica praticamente assente.
5) dinamica di guida ottima complessivamente in tutte le condizioni, simile a quella ottima della 1050 ma superiore quando l'asfalto diventa molto sconnesso ed inferiore nella guida sportiva su asfalto buono. La forcella a mio avviso affonda un po troppo nelle frenate aggressive. Ottima invece la sospensione posteriore.
La guida é molto comoda e rilassata, e complice il motore pacioso, la sella morbida e le ottime sospensioni, ti stimola ad andare a passeggio. La K invece ti induce molto più in tentazione...
6) protezione aerodinamica. Qui bisogna segnalare che ne ho provata una col Cupolino touring, molto alto, brutto a mio avviso, ma soprattutto nonostante ripari bene fa delle turbolenze un po fastidiose. Tuttavia qui sui cupolini si dovrebbe aprire un capitolo a parte.
Ragazzi la AT é una moto molto piacevole da guidare, ma non bisogna aspettarsi le prestazioni delle K adv.
Quello che ho notato subito é che ha un'ottimo spunto ai bassissimi regimi ed un bell'allungo agli alti, ma manca in maniera evidente ai medi, che sono quelli più importanti per un'enduro stradale.
In conclusione mi sento di dire che nonostante il motore relativamente tranquillo, complessivamente questa nuova AT é un'ottima moto, perfettamente nella filosofia Honda, certamente adatta ad una vasta utenza. Se é meglio o peggio delle K adv? Secondo me non ha senso questo paragone in quanto nonostante appartengano alla stessa categoria, hanno un dna molto diverso, più sportive ed adrenaliniche che le K adv, e più comoda, tranquillizzante e turistica a 360 gradi la AT.
Partiamo da quella che dovrebbe essere la sintesi finale: É una gran moto!
Cerco di essere sintetico in quanto di cose da dire ce ne sarebbero tante ma:
1) posizione di guida molto confortevole ed accogliente, busto eretto braccia distese ma non troppo e sella morbidissima.
Con la sella bassa toccavo molto bene (sono 178cm).
2) comandi al manubrio abbastanza intuitivi dopo averci smanettato un po.
3) bellissimo sound del motore, pronto ed aggressivo.
3) si parte, cambio e frizione buoni, c'è da farci l'abitudine come su tutte le moto diverse dalla propria, ma la frizione a filo devo dire, nonostante il mio scetticismo si é rivelata morbida e precisa, anche se quella del 1050 é complessivamente meglio.
4) parto e do subito una acceleratina in terza per iniziare a sentire il motore... delusione, non va, cioè non é che non va, ma la schiena dell'lc8 é tutta un'altra storia, quando spalanchi non ce n'é per nessuno. Sulla AT quando spalanchi ai medi sei fermo lì, progredisce con molta fluidità quasi da motore elettrico ma per avere un po di birra bisogna aspettare che il motore salga abbastanza. Poi però agli alti si fa perdonare, spinge molto bene fino al limitatore in totale assenza di vibrazioni o cali di potenza.
Rumorosità meccanica praticamente assente.
5) dinamica di guida ottima complessivamente in tutte le condizioni, simile a quella ottima della 1050 ma superiore quando l'asfalto diventa molto sconnesso ed inferiore nella guida sportiva su asfalto buono. La forcella a mio avviso affonda un po troppo nelle frenate aggressive. Ottima invece la sospensione posteriore.
La guida é molto comoda e rilassata, e complice il motore pacioso, la sella morbida e le ottime sospensioni, ti stimola ad andare a passeggio. La K invece ti induce molto più in tentazione...
6) protezione aerodinamica. Qui bisogna segnalare che ne ho provata una col Cupolino touring, molto alto, brutto a mio avviso, ma soprattutto nonostante ripari bene fa delle turbolenze un po fastidiose. Tuttavia qui sui cupolini si dovrebbe aprire un capitolo a parte.
Ragazzi la AT é una moto molto piacevole da guidare, ma non bisogna aspettarsi le prestazioni delle K adv.
Quello che ho notato subito é che ha un'ottimo spunto ai bassissimi regimi ed un bell'allungo agli alti, ma manca in maniera evidente ai medi, che sono quelli più importanti per un'enduro stradale.
In conclusione mi sento di dire che nonostante il motore relativamente tranquillo, complessivamente questa nuova AT é un'ottima moto, perfettamente nella filosofia Honda, certamente adatta ad una vasta utenza. Se é meglio o peggio delle K adv? Secondo me non ha senso questo paragone in quanto nonostante appartengano alla stessa categoria, hanno un dna molto diverso, più sportive ed adrenaliniche che le K adv, e più comoda, tranquillizzante e turistica a 360 gradi la AT.