Personalmente, tifo da sempre il nostro Valentino Nazionale ...uomo (non ragazzo!) che alla "veneranda" età di 36 anni sa ancora mettersi in gioco - dotato di un'indubbio Q.I. al di sopra della media e vantante (rispetto agli attuali avversari) la più grande esperienza in gare di velocità su asfalto ...

ma da qlc gara m'è parso (a mio avviso e di altri del settore) di assister ad una mancanza di limpidezza, una sorta di giochi sotto banco conditi da sottili angherie (a volte nemmeno così "sottili"), che hanno poi portato allo sgradevole epilogo odierno

Il punto cardine della questione, che mi pongo al pari di tutti voi è quindi:

se di sport si sta parlando, a maggior ragione motoristico e con altissime velocità in gioco, deve cmq SEMPRE prevalere il cd. buon senso, che nella fattispecie ravviserei in primis in una mancanza di maturità da parte di Marquez, perennemente teso nell'impersonar un ruolo da primadonna assoluta (anche a costo di inutili cadute che gli sono state PIU' volte cagione di ZERO punti "a libretto"!), svolgendo ultimamente un non ben definito ruolo di verosimile "collaborazionista" a favore del connazionale, anch'esso in lotta per il titolo (il camaleontico Lorenzo)

in secundis ...Valentino, se così fosse, è caduto come un infante nella trama ordita dagli ispanici ...


queste, di getto, le mie impressioni del dopo gara odierno ...sulla base anche delle interviste rilasciate, commenti dalle varie parti e strascichi, che cmq ben difficilmente termineranno con l'ultima gara del mondiale 2015

Mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista, ovviamente il più distaccato e scevro da condizionamenti di parte (già fatico io nell'auto-moderarmi


- Può esserci stata davvero una sorta di "complotto" su Valentino da parte dei due conterranei?
- Al di la dell'evidente smania di Marquez nel vincere a "tutti i costi", forse (dico forse) trattandosi di una questione strettamente legata a Valentino & Lorenzo (ci balla un titolo mondiale di MotoGP

- Valentino, per parte sua, ha davvero dato un calcio (come già dipinto dai TG) alla carena dell'Honda provocando la caduta di Marquez (anzichè allargarne la traiettoria) ...o lo stesso s'era PRIMA appoggiato alla sua gamba, in un disperato tentativo di superarlo a "vita persa" sull'esterno cordolo?
- Poi ...come mai Marquez non ha mostrato stessa tenacia nel demordere, dopo che Lorenzo in passate occasioni lo superò?
- A che serve, per finire, far partire Valentino dall'ultima posizione nella gara finale, commissionandogli altresì 3 punti di squalifica (che da soli portavano il divario con Lorenzo ad 1 punto nella corsa al mondiale) ...non era meglio squalificarlo dalla gara, evitandogli un'improba rimonta dalla più remota retrovia?
Aprite le danze ...ma ho un sentore, non bello ...che poi svelerò in relazione agli sviluppi del topic (qualora non uscisse già fuori da solo)
