ktm 990 super duke r (erede 800) o smt 990?

Ciao gente, e da un pò che non scrivo, l'ultima volta sarà stata circa un anno fà quando ho chiesto informazioni per una ktm 990 adventure, siete stati molto gentili e preparati ma dopo una prova della moto ho perso un pò l'entusiasmo perchè era un mezzo troppo alto e forse un pochetto pesante per il mio utilizzo di tutti i giorni, inoltre mi sono seriamente convinto che off road con moto di quella stazza si può fare ma con dell'esperienza, inoltre la mia agusta non mi ha permesso di acquistare una nuova moto con troppa libertà perchè si è rivelato un mezzo pieno di problemi che tiene male il mercato è difficilissimo da vendere.
Alla fine sono rientrato momentaneamente in ducati, ho permutato la mv con una hyper 821 con una differenza irrisoria, tutto sommato i piani dopo la mv erano quelli di provare ad avvicinarsi a ktm e non ritornare in ducati, tuttavia visto che non ho speso un patrimonio per fare il cambio ho pensato che fosse stato meglio tenere in casa una ducati che per certi versi e un assegno rispetto a una mv agusta.
Venendo al punto ho messo la moto in vendita, ho dato un occhiata al listino ktm... attualmente è uscito fuori questo, le moto non più in produzione che mi intrippano un casino sono quelle del titolo del post ovvero superduke 990 r e smt 990.... però ci sono delle incognite che vorrei risolvere grazie al vostro aiuto..... prima cosa che vale per entrambi i modelli posso portarli ad un altezza utile di 840 da terra contro gli 870 attuali? l'hyper mi ha fatto capire che le moto troppo alte non fanno per me nell'uso quotidiano, anche se hanno vantaggi notevoli come angolo di piega.
Il secondo quesito inerente alla famiglia duke è... varrà la pena aspettare eicma? ho sentito voci su una possibile superduke 800 con bicilindrico e onestamente mi sembra una delle scelte più razionali se consideriamo la grezza 990 e la più modesta duke r 690 , per quanto riguarda la smt onestamente ho letto che si può anche fare del turismo su strada all'occorrenza e questa sarebbe l'unica cosa che veramente mi interessa di questo modello avreste qualche altra informazione da darmi?
La duke 690 r mi sembra una moto molto divertente sotto tutti i punti di vista e un costo dell'usato diciamo giusto ma in tutta onestà non sò come mi potrei trovare su un monocilindrico, visto che la mia motorizzazione preferita sono due cilindri (motivo per il quale ho sempre scelto ducati), per quanto riguarda il budget da poter spendere, per prima cosa aspetto di vendere la hyper o di permutarla ma mi aspetto di vendere tra gli 8500 e gli 8300. quindi se funzionasse il mio ragionamento non vorrei spendere di più di questa cifra.
Alla fine sono rientrato momentaneamente in ducati, ho permutato la mv con una hyper 821 con una differenza irrisoria, tutto sommato i piani dopo la mv erano quelli di provare ad avvicinarsi a ktm e non ritornare in ducati, tuttavia visto che non ho speso un patrimonio per fare il cambio ho pensato che fosse stato meglio tenere in casa una ducati che per certi versi e un assegno rispetto a una mv agusta.
Venendo al punto ho messo la moto in vendita, ho dato un occhiata al listino ktm... attualmente è uscito fuori questo, le moto non più in produzione che mi intrippano un casino sono quelle del titolo del post ovvero superduke 990 r e smt 990.... però ci sono delle incognite che vorrei risolvere grazie al vostro aiuto..... prima cosa che vale per entrambi i modelli posso portarli ad un altezza utile di 840 da terra contro gli 870 attuali? l'hyper mi ha fatto capire che le moto troppo alte non fanno per me nell'uso quotidiano, anche se hanno vantaggi notevoli come angolo di piega.
Il secondo quesito inerente alla famiglia duke è... varrà la pena aspettare eicma? ho sentito voci su una possibile superduke 800 con bicilindrico e onestamente mi sembra una delle scelte più razionali se consideriamo la grezza 990 e la più modesta duke r 690 , per quanto riguarda la smt onestamente ho letto che si può anche fare del turismo su strada all'occorrenza e questa sarebbe l'unica cosa che veramente mi interessa di questo modello avreste qualche altra informazione da darmi?
La duke 690 r mi sembra una moto molto divertente sotto tutti i punti di vista e un costo dell'usato diciamo giusto ma in tutta onestà non sò come mi potrei trovare su un monocilindrico, visto che la mia motorizzazione preferita sono due cilindri (motivo per il quale ho sempre scelto ducati), per quanto riguarda il budget da poter spendere, per prima cosa aspetto di vendere la hyper o di permutarla ma mi aspetto di vendere tra gli 8500 e gli 8300. quindi se funzionasse il mio ragionamento non vorrei spendere di più di questa cifra.