Di qualunque cosa si parli la perdita di potenza è insita nella rarefazione dell'aria....... con la conseguente penuria di ossigeno.
Non ci sono mezzi di nessun tipo per evitare che questo succeda..... salvo protossido di azoto o compressori di vario genere. Il problema è stato affrontato per decenni in aereonautica.....
Detto questo ogni carburatore esistente sulla terra avrà comportamenti peggiori dell'iniezione, semplicemente perché il valore MAP è costantemente usato come parametro essenziale (è in assoluto il più influente sulla logica di funzionamento).
Certi carburatori (tendenzialmente quelli a depressione) hanno comportamenti migliori con forti variazioni di quota, visto che la farfalla primaria (o ghigliottina) è azionata a depressione....... che altro non è che una bilancia per pesare la colonna d'aria.
Alta quota = minore apertura con conseguente spillo parzializzante più dentro il diffusore.
Il resto son chiacchere.
