incidente e pensierino su ktm

Ciao a tutti, sono iscritto da un bel pezzo ma non ho mai seguito in maniera attiva il forum; a ottobre dopo un anno di infruttuosi tentativi di vendita della mia brutale 800, una signora di settanta e passa anni ha gentilmente deciso di uscire in contromano da un passo privato e parcheggiarsi comodamente in mezzo alla carreggiata mentre prendeva una calma decisione sul da farsi.
Io ovviamente ci sono finito dentro pieno perchè è sbucata senza preavviso e si è inchiodata, grazie a zio niente di rotto e nessun taglio, ovviamente ho riportato lesioni e micro fratture a destra e manca ma è la meno dopo un frontale; come ho scritto sopra oltre a non essere riuscito a vendere la moto mi è toccato farla rimettere a nuovo dopo il sinistro (ora e anche meglio di prima
) ma ancora sono fermo con la vendita; sono fermamente deciso a farmi la turistica \enduro di media cilindrata, appena ho controllato quello che ha da offrire il mercato sono cascato su delle proposte che non mi convincono, yamaha 660 tenerè non la stoppi manco con le cannonate ma 45 cv e una qualità generale più di li che di qui, la triumph con il suo 3 cilindri a ricordarti che le moto da turismo e off sono arancioni e che in inghilterra guidano sul lato della strada sbagliato, poi c'e la nuova v storm secondo me è una cosina simpatica in versione xc però modesta era prima e modesta e rimasta ora non mi ha convinto; infine ci sarebbe la regina delle vendite la crucchissima bmw che si paga uno sproposito e ha plastiche dappertutto e le forche che a mio avviso non convincono molto oltre ad altre simpatiche cosine in qui e la (tutto sommato resterebbe l'unica scelta in questa cilindrata).
Siccome ktm a me piace un casino ma non conosco bene questo mondo c'e la possibilità che qualcuno di voi mi istruisca a dovere su cosa aspettarmi o meno? punti assistenza, costi usato\nuovo, affidabilità, divertimento, qualità\ prezzo di acquisto insomma qualsiasi cosa sia arancione e riguardi ktm a me interessa; la premessa e che sono alto 173 cm e peso circa 73 kg e la mia prima enduro cosi come la mia prima moto da viaggio e mi ero orientato su una 990 che mi pare sia l'unica cosa disponibile per viaggiare con prezzi di acquisto arrivabili.
Per quanto riguarda le mie esigenze farò si e no 8000 km l'anno se ci arrivo, faccio un viaggio d'estate in moto ( o almeno vorrei cominciare) di 5000 km massimo per ora, uso la moto 12 mesi; ho valutato anche la enduro 690 con kit evo due che mi fà sangue solo che penso alla zavorrina e a quanti pugni nei reni mi potrebbe tirare dopo 400 km in sella.

Io ovviamente ci sono finito dentro pieno perchè è sbucata senza preavviso e si è inchiodata, grazie a zio niente di rotto e nessun taglio, ovviamente ho riportato lesioni e micro fratture a destra e manca ma è la meno dopo un frontale; come ho scritto sopra oltre a non essere riuscito a vendere la moto mi è toccato farla rimettere a nuovo dopo il sinistro (ora e anche meglio di prima

Siccome ktm a me piace un casino ma non conosco bene questo mondo c'e la possibilità che qualcuno di voi mi istruisca a dovere su cosa aspettarmi o meno? punti assistenza, costi usato\nuovo, affidabilità, divertimento, qualità\ prezzo di acquisto insomma qualsiasi cosa sia arancione e riguardi ktm a me interessa; la premessa e che sono alto 173 cm e peso circa 73 kg e la mia prima enduro cosi come la mia prima moto da viaggio e mi ero orientato su una 990 che mi pare sia l'unica cosa disponibile per viaggiare con prezzi di acquisto arrivabili.
Per quanto riguarda le mie esigenze farò si e no 8000 km l'anno se ci arrivo, faccio un viaggio d'estate in moto ( o almeno vorrei cominciare) di 5000 km massimo per ora, uso la moto 12 mesi; ho valutato anche la enduro 690 con kit evo due che mi fà sangue solo che penso alla zavorrina e a quanti pugni nei reni mi potrebbe tirare dopo 400 km in sella.

