La mia stagione 2015... rischia di non iniziare nemmeno.

Ebbene si, ho deciso... stasera faccio outing ! Tranquilli... non devo farvi qualche piccante rivelazione circa i miei gusti sessuali, voglio solo raccontarvi il periodo di cacca che sto vivendo e il rischio che sto correndo di tenere la karota ferma in garage fino al prossimo anno.
Tutto inizia a dicembre dello scorso anno, quando all'improvviso una mattina mi trovo con un dolore fortissimo all'inguine lato sinistro che si irradia per tutt la coscia fino al ginocchio... passano i giorni, il dolore non molla, faccio anche fatica a camminare... su consiglio del mio fisioterapista faccio una lastra ma soprattutto una risonanza magnetica ed ecco il bel regalo di Natale: osteonecrosi alla testa del femore, senza alcuna causa precisa (non ho nessuno dei fattori che facilitano lo scatenarsi di questo problema) ma solo perché ha deciso di venirmi... a 40 anni. Punto e stop.
Inizia il giro di visite specialistiche, mi consigliano nel tentativo di evitare l'operazione di sottopormi alla terapia in camera iperbarica, cosa che sto facendo da metà gennaio... tutti i giorni due ore al giorno chiuso dentro una camera iperbarica pressurizzata a 2,5 bar a respirare ossigeno tramite mascherina. Sicuramente c'è di peggio ma vi garantisco che è un bello stress. Ah dimenticavo, mi muovo il meno possibile e solo con le stampelle, per evitare di danneggiare ulteriormente la testa del mio femore malmessa.
Nel frattempo mi procuro i contatti di due professoroni iper specializzati in necrosi dell'anca, mi pago profumatamente le visite (a cosa servono le tasse che pago ???) e il responso è concorde: ben difficilmente potrò evitare di finire sotto i ferri, quello che cambia è la proposta che mi fanno. Uno mi propone di eliminare le zone di necrosi dalla testa del femore con inserimento di frammenti di osso sano prelevati dal bacino, intervento tutto sommato poco invasivo ma in grado di rimandare l'impianto della protesi di soli 5/6 anni nel migliore del casi. L'altro invece mi propone la stessa cosa ma con in aggiunta l'applicazione diretta di una protesi di rivestimento, intervento maggiormente invasivo e con un recupero più lungo ma definitivo e risolutivo, senza necessità di ulteriori interventi. Giusto per chiudere il cerchio venerdì andrò da un terzo professorone di Brescia, sentirò anche il suo parere e poi prenderò la mi decisione.
Nel frattempo ovviamente la SMT è ferma in garage, e non ho idea di quanto dovrà restarci... l'intervento più semplice che mi hanno proposto potrebbe essere fatto in marzo, poi dovrei preventivare 2/3 mesi di recupero quindi magari a fine estate potrei provare a rimettermi in sella. L'intervento più impegnativo ma risolutivo ha invece una lista di attesa di 6/7 mesi, quindi andiamo a dopo l'estate e dubito molto nell'attesa di riuscire ad andare in moto (come sto adesso nemmeno da pensarci) a meno che la terapia iperbarica che sto facendo (totale 50 sedute) non riesca davvero a togliermi un bella dose di dolore.
Questa è la mia situazione... non vi dico quanto sono giù di morale perché potete immaginarlo... vi ho raccontato la mia storia perché anche se tanti di voi non li conosco di persona considero MyKtm come un gruppo di miei amici, e raccontare le proprie sfighe agli amici fa stare un po' meglio !
Lamps
Tutto inizia a dicembre dello scorso anno, quando all'improvviso una mattina mi trovo con un dolore fortissimo all'inguine lato sinistro che si irradia per tutt la coscia fino al ginocchio... passano i giorni, il dolore non molla, faccio anche fatica a camminare... su consiglio del mio fisioterapista faccio una lastra ma soprattutto una risonanza magnetica ed ecco il bel regalo di Natale: osteonecrosi alla testa del femore, senza alcuna causa precisa (non ho nessuno dei fattori che facilitano lo scatenarsi di questo problema) ma solo perché ha deciso di venirmi... a 40 anni. Punto e stop.
Inizia il giro di visite specialistiche, mi consigliano nel tentativo di evitare l'operazione di sottopormi alla terapia in camera iperbarica, cosa che sto facendo da metà gennaio... tutti i giorni due ore al giorno chiuso dentro una camera iperbarica pressurizzata a 2,5 bar a respirare ossigeno tramite mascherina. Sicuramente c'è di peggio ma vi garantisco che è un bello stress. Ah dimenticavo, mi muovo il meno possibile e solo con le stampelle, per evitare di danneggiare ulteriormente la testa del mio femore malmessa.
Nel frattempo mi procuro i contatti di due professoroni iper specializzati in necrosi dell'anca, mi pago profumatamente le visite (a cosa servono le tasse che pago ???) e il responso è concorde: ben difficilmente potrò evitare di finire sotto i ferri, quello che cambia è la proposta che mi fanno. Uno mi propone di eliminare le zone di necrosi dalla testa del femore con inserimento di frammenti di osso sano prelevati dal bacino, intervento tutto sommato poco invasivo ma in grado di rimandare l'impianto della protesi di soli 5/6 anni nel migliore del casi. L'altro invece mi propone la stessa cosa ma con in aggiunta l'applicazione diretta di una protesi di rivestimento, intervento maggiormente invasivo e con un recupero più lungo ma definitivo e risolutivo, senza necessità di ulteriori interventi. Giusto per chiudere il cerchio venerdì andrò da un terzo professorone di Brescia, sentirò anche il suo parere e poi prenderò la mi decisione.
Nel frattempo ovviamente la SMT è ferma in garage, e non ho idea di quanto dovrà restarci... l'intervento più semplice che mi hanno proposto potrebbe essere fatto in marzo, poi dovrei preventivare 2/3 mesi di recupero quindi magari a fine estate potrei provare a rimettermi in sella. L'intervento più impegnativo ma risolutivo ha invece una lista di attesa di 6/7 mesi, quindi andiamo a dopo l'estate e dubito molto nell'attesa di riuscire ad andare in moto (come sto adesso nemmeno da pensarci) a meno che la terapia iperbarica che sto facendo (totale 50 sedute) non riesca davvero a togliermi un bella dose di dolore.
Questa è la mia situazione... non vi dico quanto sono giù di morale perché potete immaginarlo... vi ho raccontato la mia storia perché anche se tanti di voi non li conosco di persona considero MyKtm come un gruppo di miei amici, e raccontare le proprie sfighe agli amici fa stare un po' meglio !
Lamps