Pagina 1 di 1

AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 10:51
da Don
Bloccato tra Sapri e Maratea con LC8 SMT 990. Mi sono fermato per foto panoramica, alla riaccensione dice spia olio e quindi avviamento disattivato. Sono in salita, non vedo bene livello olio ma ne ho aggiunto. Ho aggiunto anche un po' di acqua a radiatore. Sempre spia rossa dopo un'ora.

CONSIGLI!

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 11:18
da Gigiobu
Don ha scritto:... alla riaccensione dice spia olio e quindi avviamento disattivato ...

Cioè se non hai più olio il K non ti si accende? Da quel che so io, improbablie ...

Se veramente hai finito l'olio, quando era accesa dovevi sentire le catene di distribuzione sbacchettare
in un modo terribile. Se non è così, di olio ne hai ancora. Escludendo il sensore andato a puttane,
filtri intasati e olio tutto nel basamento. Sdraia il K sulla sx, apri il coperchio carter frizione e sbircia
dentro per vedere com'è messo il filtro a rete metallica

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 13:26
da dovi
cioe' il kappa se ha la spia olio accesa non da il consenso???? all'accensione la spisa olio e' sempre accesa....cmqe hai provato a vedere se il motore gira??? inserendo una marcia lunga e provando a muoverla un po'....

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 14:17
da ex-utente MyKTM
se riesci a ripartire puoi farla controllare ad oliveto citra dal meccanico ktm (di guida). Il numero di Carmine è 089338596.
A sapri al termine del lungomare c'è un meccanico di moto e scooter.

ps: vieni dalle "mie parti" e non avvisi? :mrgreen:

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 14:50
da Don
Grazie ragazzi sono in trasporto verso Potenza - officina piu vicina. L'officina dove ho fatto il tagliando mi dice filtro olio - ma il tagliando che ho fatto 600 km fa, a 28000 km doveva essere inclusivo...

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 15:36
da Don
@katana: i giri con mia moglie sono "spediti": in questo Bologna, Palinuro, Tropea (persa), Acitrezza, Marina di Ragusa, Palermo -> traghetto. 8 gg in tutto, quelli che avevamo a disposizione...

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 19:44
da ex-utente MyKTM
Don ha scritto:Grazie ragazzi sono in trasporto verso Potenza - officina piu vicina. L'officina dove ho fatto il tagliando mi dice filtro olio - ma il tagliando che ho fatto 600 km fa, a 28000 km doveva essere inclusivo...

ma al tagliando non cambiano olio e filtro??? :shock:

ps: potenza? risolto problema, fai la vecchia SS95 (no variante veloce) da tito a brienza, poi da brienza pochi km per atena lucana ed imbocchi autostrada per continuare viaggio :wink:

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 21:30
da Don
Allora: contatto elettrico non identificato. Quando c'e' anomalia si accende solo spia olio... ma "caldo" o "manca olio" olio e acqua c'entra nulla . Smontata la sella per verificare batteria, riprovato e' andata. Non siamo riusciti a riprodurre problema. Problema che appena scaricata la moto a Potenza c'era - ma ho trasportato a Potenza e poi il miracolo? @$#&*^!!!
Nessun errore memorizzato in dignostica. E allora? Mi rilascia per strada?

Ragazzi di concessionario KTM - Yamaha di Potenza attenti e disponibili.

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 21 lug 2014, 22:14
da rsf61
Don ha scritto:Allora: contatto elettrico non identificato. Quando c'e' anomalia si accende solo spia olio... ma "caldo" o "manca olio" olio e acqua c'entra nulla . Smontata la sella per verificare batteria, riprovato e' andata. Non siamo riusciti a riprodurre problema. Problema che appena scaricata la moto a Potenza c'era - ma ho trasportato a Potenza e poi il miracolo? @$#&*^!!!
Nessun errore memorizzato in dignostica. E allora? Mi rilascia per strada?

Ragazzi di concessionario KTM - Yamaha di Potenza attenti e disponibili.


Mi ricorda il vecchio Guzzi V65 di un mio amico , tanti anni fa.
Faceva lo stesso difetto a capocchia sua, magari andava bene per settimane e poi lo faceva 3 volte in un giorno.
Smontavamo sella e serbatoio , smanettavi in giro e ripartiva......dopo un paio d' anni di tribolazioni abbiamo trovato un pin di un connettore che era sganciato e a volte arretrava, non facendo più contatto. Trovato perchè facendo così un pò sfiammava e aveva leggermente annerito il connettore, che per fortuna era di plastica bianca semitrasparente... se fosse stato nero eravamo ancora lì a ravanare....

In bocca la lupo, i problemi elettrici sono i peggiori da trovare.....

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 6:51
da Gigiobu
Don ha scritto:Allora: contatto elettrico non identificato. Quando c'e' anomalia si accende solo spia olio... ma "caldo" o "manca olio" olio e acqua c'entra nulla . Smontata la sella per verificare batteria, riprovato e' andata. Non siamo riusciti a riprodurre problema. Problema che appena scaricata la moto a Potenza c'era - ma ho trasportato a Potenza e poi il miracolo? @$#&*^!!!
Nessun errore memorizzato in dignostica. E allora? Mi rilascia per strada?

Ragazzi di concessionario KTM - Yamaha di Potenza attenti e disponibili.

Quando tentadi di avviarla il quadro si sedeva (inteso come calo di tensione)?

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 6:53
da Don
No. Poi in officiana provato batteria, perfetta.

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 6:54
da Don
Adesso riparto per Sicilia... spero sia finita li. Se non altro so per certo che non era legato a raffreddamento incluso olio...

Re: R: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 7:05
da mototopper
...io ho avuto un problema analogo tre anni fa con l'adventure 950...pompa della benza ko...senza nessun preavviso,la moto si spegneva e per una ventina di minuti niente da fare,poi,ripartendo,per qualche mese tutto ok...sono letteralmente sclerato per individuare il problema...sostituito la pompa ac,problema risolto definitivamente!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 7:09
da Gigiobu
Don ha scritto:No. Poi in officiana provato batteria, perfetta.

Lo chiedevo perchè a me tempo fa accadde qualcosa di simile (quadro ok ma pigiando
il tasto della messa in moto non dava segni di vita sul motorino d'avviamento). Alla fine
trovai vicino ai relè un cavetto che scaricava a massa (si era spelato per sfrgamento negli
anni) proprio sulla staffa dei relè ... unica differenza è che a me, quando tentavo di avviare
col tasto, il quadro subiva un calo di tensione. Risolto con un giro di nastro e spiralina

Immagine

Re: R: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 7:12
da Gigiobu
mototopper ha scritto:...io ho avuto un problema analogo tre anni fa con l'adventure 950...pompa della benza ko...senza nessun preavviso,la moto si spegneva e per una ventina di minuti niente da fare,poi,ripartendo,per qualche mese tutto ok...sono letteralmente sclerato per individuare il problema...sostituito la pompa ac,problema risolto definitivamente!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ma a te si accendeva e quando la benza iniziava a mancare si spegneva ... a lui non partiva
neanche il motorino d'avviamento

Re: R: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 12:39
da mototopper
Gigiobu ha scritto:
mototopper ha scritto:...io ho avuto un problema analogo tre anni fa con l'adventure 950...pompa della benza ko...senza nessun preavviso,la moto si spegneva e per una ventina di minuti niente da fare,poi,ripartendo,per qualche mese tutto ok...sono letteralmente sclerato per individuare il problema...sostituito la pompa ac,problema risolto definitivamente!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Ma a te si accendeva e quando la benza iniziava a mancare si spegneva ... a lui non partiva
neanche il motorino d'avviamento
...no,veramente non si accendeva proprio,però il motorino d'avviamento girava.....se li non dà segni di vita,certamente è un problemino diverso...

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 22:40
da Don
Ieri a piedi...

Oggi 500 km, Potenza-Acitrezza, senza problemi, peccato che ieri mi e' costato un giorno di ferie e piu' di 300 €...

Immagine

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 22 lug 2014, 23:16
da miscelatore
Stica..!! 300 euri per aprire la sella e attaccare una spina diagnosi!!!

Re: R: AIUTO

MessaggioInviato: 23 lug 2014, 6:13
da Don
miscelatore ha scritto:Stica..!! 300 euri per aprire la sella e attaccare una spina diagnosi!!!

No, 45, ma +195 € in aggiunta alla quota esente EuropAssistance per trasporto fino a Potenza, piu' notte a Potenza...

Ripeto, i ragazzi KTM Potenza attenti e capaci, unica nota positiva... mi hanno anche registrato catena e aggiunto un paio di fascette...

Re: AIUTO

MessaggioInviato: 23 lug 2014, 13:25
da alemare71
probabilmente ha un filino od un contatto che fa massa da qualche parte ed ogni tanto inibisce la centralina bloccando tutto...difficile da individuare se non impossibile...a me è successo 6 mesi dopo che l'avevo omprata e credo non abbiano ancora capito dove fosse il problema...hanno risolto sostituendo l'intero cablaggio della moto visto che centralina ed immobilizzatore erano funzionanti...sfiga