Ciao ,se posso permettermi ,per il Monte Grappa e la cima relativa,gioco in casa, abito a 1/2 ora dai piedi del monte.
Prendendo il percorso che ha linkato " Biondob " la parte più bella ,pulita ,larghina e offre un po' piu' visibilita' e' il tratto "C-B", salendo da Semonzo,via Chiesa, occhio ai ciclisti

.
Il tratto " C-D-E " e' piu' sporco e tanti tratti con brecciolino.
Tempo di percorrenza 1/4 ora circa dipende con che passo , invoglia a cercare la piega ma anche a gustarti il panorama (se limpididissimo si vede Venezia ) ,godersi il silenzio e lo scampanellio delle vacche
Scendendo ,direzione Vajont, puoi fare la panoramica ,Borso del Grappa ,Possagno, Pederobba ,incroci la strada Feltrina ,vai su a Valdobbiadene ( terra del Cartizze e del Prosecco

) qua hai l'imbarazzo della scelta perche' ci sta tutta la collina dei vini ,con strade da goduria ,la strada del Prosecco che porta a Conegliano , o tornando sulla nostra direttrice Vajont, da Valdobbiadene ,sparati il Combai

(tratto Valdobbiadene Guia Follina Cison di Valmarino ), per poi arrivare a Vittorio Veneto e fare il pezzo della statale che porta fino a Longarone ,poco prima giri a dx direzione Vajont e lago di Barcis
Sono posti che meritano di essere visitati con calma , Cima Grappa , per il valore storico ,poi zona Valdobbiadene per le colline i vigneti e le innumerevoli cantine e agriturismi ( una sorta di Langhe in miniatura)
Possagno templio del Canova ,Cison di Valmarino ,paesetto arroccato e tutto in pietra con un castello bellissimo,poi Follina ecc..ecc.
Tempo

1 giornata per godert il tutto
