Pagina 1 di 1

Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 9:56
da lucajudoka
Finalmente ho trovato la mia finta Kawasaki z 900 di finta epoca: Kawa Z1100 Zephyr anno 1992.
Peccato che si trova in Germania e devo andare a prenderla.
Ora la domanda che mi attanaglia è quale procedura seguire: lui è un privato che vende la sua moto ed io pure.
Andrei la con furgone e contanti ma non so come fare. Mi spiego meglio: la moto deve essere radiata per portarla qua? Oppure c'è una procedura standard da seguire tramite agenzia in luogo? Alla dogana cosa devo portarmi appresso (il furgone è intestato ad azienda e non a me) per non avere problemi?
Grazie per le risposte.

P.s. una volta presa la faccio come una AC Sanctuary 8)

Re: Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 11:41
da miscelatore
E' quasi abbastanza semplice.

la carta circolazione tedesca è composta da due fogli di similstoffa verde, Teil1 e Teil2, il proprietario deve averli entrambi altrimenti significa che c'è leasing in corso e la proprietà è della banca.
All'ufficio circolazione della città dove è registrata dovete riconsegnare la targa e ti annullano i documenti.
Dovrai avere una dichiarazione di vendita, una scrittura privata ma deve essere autenticata da un notaio o chi per esso, ma questo non so bene come funziona in Germania. Ti serve perchè altrimenti la motorizzazione italiana non ti targa la moto non potendo provare che tu sia il proprietario.
A questo punto carichi il furgone e torni a casa, passando ovviamente dall'Austria/Brennero non c'è nessuna dogana. Se devi passare dalla Svizzera devi fare le carte di transito da uno spedizioniere doganale, una gran rottura di marroni, evitala.
Poi dovrai farti tradurre i documenti in italiano, prenotare appuntamento al collaudo e poi richiedere l'immatricolazione, ma solitamente se ti rivolgi ad agenzie di pratiche auto esperte fanno già loro questo servizio.
Per un veicolo cosi vecchio potrebbe rendersi necessario avere la scheda tecnica da Kawasaki Italia, nell'eventualità che sul libretto tedesco mancassero informazioni sulle normative europeee per i gas di scarico. Solitamente gli importatori italiani la rilasciano a pagamento, oppure se riesci ad intenderti col tedesco, potresti anche già farti rilasciare una scheda dei dati tecnici completi, con riportate tutte le normative Europee direttamente dalla motorizzazione tedesca quando consegnate le targhe.

Potresti eventualmente anche richiedere la targa temporanea tedesca già direttamente a tuo nome, (quelle con la striscia rossa con riportata la data di scandenza) durata a tua scelta da 1 mese fino a 1 anno. Non è una spesa esagerata, bollata e assicurata da loro, ma già con il tuo nome a libretto, in questo modo puoi circolare da subito anche in italia, e non hai bisogno di atti notarili di compravendita in quanto è palese che la moto è già tua proprietà.

Ho un conoscente che gestisce un'agenzia targhe e assicurazioni a Dachau, vicino Monaco di Baviera. Parla perfettamente italiano.

Re: Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 11:52
da @ldo
molto interessante l'argomento! bravi! :up: per il momento non devo importare nulla personalmente, ma è sempre interessante conoscere set procedure :wink: ..... :popcorn:

Re: Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 16:27
da lucajudoka
c@zzo ma Miscelatore sà sempre tutto! Sei un grande. Mi daresti anche il nome e riferimenti di quella persona a Monaco? io sto puntando proprio quella zona. Grazie

Re: Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 21:24
da miscelatore
Ti ho mandato i riferimenti in MP

Re: Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 9 feb 2014, 9:18
da stefano63
Domanda da ignorante in materia:
Essendo cittadino comunitario non può' continuare a mantenere la targa originale e fare solo un passaggio di proprietà'?
Le vecchie moto sono belle con targa originale e la nuova targa stona parecchio.
Qualcuno conosce la normativa che impone di cambiare la targa?

Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 9 feb 2014, 15:02
da miscelatore
Allora, la targa tedesca viene ristampata e cambiata ad ogni cambio di intestazione, quindi anche sulle moto più antiche è quasi impossibile trovare la targa di prima immatricolazione (a meno che non sia tutt'oggi l'unico proprietario).
Il residente italiano, può mantenere la targa tedesca, ma non quella standard (bordini blu) perché non ha un indirizzo di domicilio in Germania. Come ho scritto sopra deve fare la targa turistica (bordini rosso con data di scadenza fino a 12 mesi) e poi non sono sicuro al 100%, ma forse la può successivamente rinnovare. Ovviamente è soggetto alle scadenze di revisione tedesche, quindi se la scadenza capita nel periodo di validità targa, deve mettere in previsione un viaggetto in Germania per sottoporre la moto a collaudo. La mancata presentazione comporta il blocco targa da parte della polizia. Non ti vengono a cercare a casa fino in Italia, ma non è bello sapere di essere ricercati.

Re: Importare una moto dalla germania

MessaggioInviato: 9 feb 2014, 21:26
da klw
Con riferimento alla possibilità di usarla come moto d'epoca, il fatto di doverla ritargare e immatricolare in Italia fa venire meno il discorso dei 20 anni oppure si prende a riferimento comunque la data di prima immatricolazione?