Pagina 1 di 2

Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 7:31
da ktmax
Avete letto bene? Per il mercato indiano :|
http://www.motoblog.it/post/289121/ktm- ... per-lindia

Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 8:24
da miscelatore
D'altronde in India sono 1 miliardo, molti di loro sono straccioni, ma qualche centinaio di migliaia di potenziale compratori li ritrovano subito.
L'Europa rischia di diventare mercato secondario per ktm

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 8:46
da bypaco
Fin che qua (Italia)ci martellano con bolli e assicurazioni fuori da ogni logica, cosa vogliamo pretendere. Poi in India metto forti dazi di importazione e invece noi facciamo entrare cane e porci gratis.

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 8:56
da lucajudoka
Miscelatore vedi che un negozio fornito in Asia (parola di P&D) in un mese vende le moto che a cinisello vendono in un anno. Saranno anche straccioni, saranno anche piccini (e prendono le cilindrate basse) ma, come dici te, comunque qualche migliaio i soldi da investire in due ruote ne hanno eccome.

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 9:12
da tambu
Può anche essere una scusa per produrre in India

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 10:03
da ktmax
Come scrive il giornalista " ....scopo di tale mossa sarebbe quello di evitare i severi costi doganali indiani ......" è chiaro il fine di questa strategia

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 10:21
da stefano76
Con la storia dei dazi il nuovo 800 sarà prodotto in India, vabbè, BMW lo fa in Cina...l'importante è che ci arrivino anche loro, ormai il mercato dei 1200 è saturo di modelli e quel che manca ormai è la moneta per prenderli e sopratutto la gente per usarli, almeno qui in Europa.
Spero non sia fatto come il 1190, zeppo di diavolerie elettroniche che mi stanno proprio sulle balle.

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 10:32
da Gigiobu
stefano76 ha scritto:Con la storia dei dazi il nuovo 800 sarà prodotto in India, vabbè, BMW lo fa in Cina...l'importante è che ci arrivino anche loro, ormai il mercato dei 1200 è saturo di modelli e quel che manca ormai è la moneta per prenderli e sopratutto la gente per usarli, almeno qui in Europa.
Spero non sia fatto come il 1190, zeppo di diavolerie elettroniche che mi stanno proprio sulle balle.

Se ti straquoto (elevando alla seconda l'ultima frase) non pensi male vero? :roll:


:giorno:

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 11:36
da klw
Un po' di pillole:
- Gli ultimi dati disponibili dicevano che KTM ha venduto più moto di BMW nel mondo, la strategia indiana rafforzerà il loro mercato.
- KTM è quasi al 50% di proprietà indiana.
- In India le auto/moto costano molto meno perché qualitativamente non hanno molto a che vedere con quelle vendute in Europa (poi ci sono tasse e altre menate, ok, ma il prezzo complessivo non dipende da quello).
- Se questi nuovi motori verranno venduti solo in India per quanto mi riguarda la notizia non mi tange.
- Motori e telai per il mercato "ricco" sono comunque progettati e controllati qualitativamente in Austria, chi e dove li produce non importa. Ricordo che i cinesi fanno le famose "cineserie" ma anche prodotti della miglior qualità possibile al mondo. Dipende da quanto si è disposti a pagare.

Re: R: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 12:56
da ebano
Esatto non mi pare che foxconn sia in California..

Inviato dal mio Nexus 5

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 13:39
da stefano76
Gigiobu ha scritto:Se ti straquoto (elevando alla seconda l'ultima frase) non pensi male vero? :roll:
:giorno:


Ma figurati! Mi fa piacere non essere l'unico rimasto che ama paciugare sulla moto e sopratutto guidare e non giocare alla playstation!

P.S. son curioso di sapere che moto tireranno fuori da un 500 bicilindrico parallelo, come architettura di motore mi ha sempre fatto abbastanza schifo perchè esclusivamente rivolta al risparmio totale (per chi costruisce, ovvio), però si presta bene per tanti generi di moto, a livello di ingombri assomiglia a un mono ma un pò più largo. Vedremo!

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 14:30
da lucajudoka
L'800 è il sogno di tutti i delusi della ADV, ma se aspettano ancora troppo Honda arriva con la Africa Twin (mi sembra probabile che la base sarà il collaudato 750) e gli austriaci se lo pigliano dietro.

P.s. questo era il mio 1190 esimo messaggio :P

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 7 feb 2014, 16:53
da stefano76
lucajudoka ha scritto:L'800 è il sogno di tutti i delusi della ADV, ma se aspettano ancora troppo Honda arriva con la Africa Twin (mi sembra probabile che la base sarà il collaudato 750) e gli austriaci se lo pigliano dietro.

P.s. questo era il mio 1190 esimo messaggio :P


Il colpo di c.lo degli austriaci sarà che Honda uscirà con un canchero a trasmissione continua, plasticosissimo ma di 250kg se va bene e con il design che caratterizza le ultime produzioni Honda (inguardabile).
Secondo me Honda Italia in realtà ha persino paura a chiedere ai Jap la nuova AT per paura che quello che gli arrivi sia un rutto fantozziano e non quello che chiedono loro.
La divisione delle stradali purtroppo è totalmente diversa dalla divisione racing offroad.....

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 3:30
da Bu-BU EL Franz
stefano76 ha scritto:

Il colpo di c.lo degli austriaci sarà che Honda uscirà con un canchero a trasmissione continua, plasticosissimo ma di 250kg se va bene e con il design che caratterizza le ultime produzioni Honda (inguardabile).
Secondo me Honda Italia in realtà ha persino paura a chiedere ai Jap la nuova AT per paura che quello che gli arrivi sia un rutto fantozziano e non quello che chiedono loro.
La divisione delle stradali purtroppo è totalmente diversa dalla divisione racing offroad.....



Purtroppo ti devo quotare al 100% :?

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 8:58
da Giolli Joker
stefano76 ha scritto:
lucajudoka ha scritto:L'800 è il sogno di tutti i delusi della ADV, ma se aspettano ancora troppo Honda arriva con la Africa Twin (mi sembra probabile che la base sarà il collaudato 750) e gli austriaci se lo pigliano dietro.

P.s. questo era il mio 1190 esimo messaggio :P


Il colpo di c.lo degli austriaci sarà che Honda uscirà con un canchero a trasmissione continua, plasticosissimo ma di 250kg se va bene e con il design che caratterizza le ultime produzioni Honda (inguardabile).
Secondo me Honda Italia in realtà ha persino paura a chiedere ai Jap la nuova AT per paura che quello che gli arrivi sia un rutto fantozziano e non quello che chiedono loro.
La divisione delle stradali purtroppo è totalmente diversa dalla divisione racing offroad.....

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 9:51
da lucajudoka
Temo che Stefanone abbia ragione, uscirà una cgta come il supertenere..

Re: R: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 13:26
da ebano
Beh nel frattempo Yamaha avrà fatto il nuovo TDM tre cilindri e il nuovo tenere col twin parallelo...Scommettiamo?
Inviato dal mio Nexus 5

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 14:26
da stefano76
Temo proprio che non abbiano capito che il target è il GS800, non il 1200. Al giorno d'oggi non conta quanto costa una cosa, ma la sua marginalità. Il fatturato non conta più una mazza, perchè una volta serviva figurasse alto per farsi dare i prestiti dalle banche , oggi che non ce n'è più per nessuno il giochino è finito.
Il GS 1200 è fatto bene, guardandolo lo si capisce, e ancor più se lo si confronta con l'800 che al confronto sembra veramente fatto con i tubi da idraulico.
E nonostante gli sia probabilmente costato una cantata (è integralmente di ferro, secondo me ha anche i pistoni in ghisa :D ) visto che il motore lo hanno progettato per costare poco e essere pronto per 48 modelli lo vendono a una cifra pericolosamente vicina a quella del 1190. Che a dirla tutta è fatta in modo completamente diverso, si vedono anche lì tante belle pidocchiate rispetto ai tempi passati (il forcellone è raccapricciante), ma è sempre di un livello superiore.
Morale della favola, BMW vende una roba di carpenteria a un prezzo assai vicino quello cui KTM vende un oggetto fatto 100 volte meglio.

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 15:44
da sapo
Con i maro' in quel fottuto posto la ktm che ho in garage è l'ultima della serie.
Toccherà prendere altro per principio

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: Ktm nuove piattaforme 500 e 800

MessaggioInviato: 8 feb 2014, 18:26
da ktmax
Io mi avvicino ai 40, non ho voglia di comprare in futuro una moto ktm che copi il Gs bmw (tenere,Tiger,nuovo V strom) ma soprattutto no moto indiane... Che ben vengano moto come la nuova Sd 1300 da 180cv :D ........Altrimenti andrò direttamente in bmw a prendere un Gs... Ready to race :wink: