Temo proprio che non abbiano capito che il target è il GS800, non il 1200. Al giorno d'oggi non conta quanto costa una cosa, ma la sua marginalità. Il fatturato non conta più una mazza, perchè una volta serviva figurasse alto per farsi dare i prestiti dalle banche , oggi che non ce n'è più per nessuno il giochino è finito.
Il GS 1200 è fatto bene, guardandolo lo si capisce, e ancor più se lo si confronta con l'800 che al confronto sembra veramente fatto con i tubi da idraulico.
E nonostante gli sia probabilmente costato una cantata (è integralmente di ferro, secondo me ha anche i pistoni in ghisa

) visto che il motore lo hanno progettato per costare poco e essere pronto per 48 modelli lo vendono a una cifra pericolosamente vicina a quella del 1190. Che a dirla tutta è fatta in modo completamente diverso, si vedono anche lì tante belle pidocchiate rispetto ai tempi passati (il forcellone è raccapricciante), ma è sempre di un livello superiore.
Morale della favola, BMW vende una roba di carpenteria a un prezzo assai vicino quello cui KTM vende un oggetto fatto 100 volte meglio.