Pagina 1 di 1

Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 9 ott 2013, 7:42
da lapo92
Ciao ragazzi, spero sia la sezione giusta per quest'argomento...ho una 690 smc
Il fatto è che ho comprato una telecamerina, davvero ottima, questa: http://www.ebay.com/itm/Mobius-ActionCa ... 232c961f6a

Ieri ho fatto un giro montandola con il suo supporto da manubrio (che vedete nell'annuncio) ma il problema sono le vibrazioni, soprattutto del motore...l'immagine viene tutta distorta, praticamente è come se si appannasse.
Avete già studiato qualche soluzione? Con la gopro c'è lo stesso problema? nel caso come si risolve?
Se avete qualche esperienza con qualunque actioncam o avete qualche domanda su questa possiamo parlarne...!

Non vorrei attaccarla al casco...mi da un'effetto di mal di mare e non si percepisce l'assetto della moto...
grazie a tutti
ciaoo!
http://imageshack.us/photo/my-images/713/hlp6.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/163/u6cv.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/812/nxfo.png/

Re: Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 9 ott 2013, 11:29
da steve-o
devi provare a costruirti un supporto per "smorzare" le vibrazioni... qualcuno aveva fatto dei prototipi da montare su adventure...

Re: Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 9 ott 2013, 12:06
da fabermoto
la risposta ufficiale che mi ha dato sia gopro che contour... "mettila sul casco"

Il problema è il modo in cui acquisiscono le immagini, una tecnica chiamata 'rolling shutter'.

Tutti i sistemi per diminuire le vibrazioni sono ok, ma il problema permane in qualche misura. Su ebay, tempo fa, avevo visto un sostegno tipo i micorofoni da studio, dovrebbero funzionare benino.

Re: Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 9 ott 2013, 13:15
da looka
fabermoto ha scritto:la risposta ufficiale che mi ha dato sia gopro che contour... "mettila sul casco"



e hanno ragione.
la testa è l'unico ammortizzatore/stabilizzatore "automatico" che rende le riprese guardabili.
anche mettendola sul busto si ottiene un certo effetto smorzante ma non così buono quanto quello della testa.

il rolling shutter invece è un'altra cosa, è una caratteristica del sensore CMOS. si nota nelle panoramiche (oggi meno di un tempo).
le immagini risultano a scalini (sempre e solo nelle panoramiche, non nel tilt o a macchina ferma).
da non confondere con le classiche immagini deinterlacciate che affliggevano i videomakers ai tempi del DV.
oggi se sbagli qualche impostazione in fase diripresa o di rendering puoi incorrere nell'inconveniente.

tornando alle vibrazioni, il manubrio è davvero deleterio...

Re: Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 9 ott 2013, 17:44
da Gigiobu
Un punto che pochi considerano e che rende molto come riprese ...

Immagine

R: Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 9 ott 2013, 19:47
da Grey
...ma guarda un po...io l'ho agganciata proprio la!

Saluti :)

Re: Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 9 ott 2013, 20:04
da Salzig
Dipende anche molto dal tipo di vibrazioni: il motard è proprio il peggiore perchè le vibrazioni di un mono hanno frequenza molto bassa.
Sulla mia R6 (solo pista) la Gopro l'ho messa proprio sul manubrio, ma usandola dai 10000 giri in su la frequenza è talmente alta che non si nota nessuna vibrazione nelle riprese.

Immagine

Re: Actioncam tipo GOPRO: problema vibrazioni su SMC

MessaggioInviato: 10 ott 2013, 20:08
da fabermoto
looka ha scritto:
il rolling shutter invece è un'altra cosa, è una caratteristica del sensore CMOS.


Vero, ma è la modalità che genera l'effetto che vienei chiamato 'waving' perché sembra che ci siano delle ondulazioni, tipo un velo d'acqua.

I sensori che non usano quella tecnica (molto economica in termini hardware per registrare video) sono esenti da questo effetto, perché funzionano sul principio della cinepresa, fanno n foto al secondo, prendendo dati in modo simultaneo da tutto il sensore (o quasi). Peccato che questa tecnica richieda hardware più prestante e quindi.. costoso.

@Salzig: Andando in pista con la mia SMT, ho notato anche io che l'effetto diminuisce molto, visto che i giri del motore sono molto più alti di quanto faccio in strada