pareri KTM 690 DUKE come prima moto

Ciao a tutti ,
Sono Maurizio ,un ragazzo di 27 anni in procinto di prendere la sua prima moto dopo anni di scooter 125...
L'uso che ne farei è prettamente cittadino senza disdegnare qualche gitarella nel week end...
Sin da quando ero piu' piccolo il marchio KTM mi ha sempre affascinato e in particolar modo la personalita dei modelli Duke...
Venendo al sodo ,finalmente mi sono deciso a fare la patente A1 e fare il grande passo ,
inizialmente ero intenzionato di andare sulla 390 ma poi vista dal vivo ,io amante della perfezione , non ho apprezzato molto la qualità tipo guaine ricoperte con nastro isolante e telaio effetto buccia d'arancia (cose che ha un maniaco perfezionista come me non possono andar giù)...insomma da profano vedo ad occhio nudo che non è una made in Austria...
In conce accanto ho avuto modo di sedermi sul 690 ,perfetto invece in ogni particolare ,e a differenza di altre moto (ma lo stesso ho provato sul 390) una volta in sella ho avuto proprio una bella sensazione di tranquillità dovuta probabilmente alla compattezza e leggerezza , cosa che non ho avuto da altre moto con le quali una volta seduto ho iniziato a guardarmi in torno,a girami ecc......beh, questa me la sono subito sentita cucita addosso
Insomma , quello che volevo chiedervi è indipendentemente dai costi di gestione , il 690 è una moto gestibile da un neo patentato(o meglio da uno che con essa deve farci la patente) o va troppo ?
Ve lo chiedo perche leggendo opinioni sui forum spesso vengo tratto in inganno dal my2011 che si ,c'è un plebiscito riguardo la necessità di esperienza per gestirla...
Io invece parlo del my 2013..
Il conce me l'ha anche consigliata dicendomi che dalla sua ha il fatto che sicuramente non me la andrò a sentire stretta dopo poco tempo....(primo prezzo spuntato 7.4k su strada)
Sperando di non essermi dilungato troppo lascio la parola ai più esperti
Grazie in anticipo
Saluti
Sono Maurizio ,un ragazzo di 27 anni in procinto di prendere la sua prima moto dopo anni di scooter 125...
L'uso che ne farei è prettamente cittadino senza disdegnare qualche gitarella nel week end...
Sin da quando ero piu' piccolo il marchio KTM mi ha sempre affascinato e in particolar modo la personalita dei modelli Duke...
Venendo al sodo ,finalmente mi sono deciso a fare la patente A1 e fare il grande passo ,
inizialmente ero intenzionato di andare sulla 390 ma poi vista dal vivo ,io amante della perfezione , non ho apprezzato molto la qualità tipo guaine ricoperte con nastro isolante e telaio effetto buccia d'arancia (cose che ha un maniaco perfezionista come me non possono andar giù)...insomma da profano vedo ad occhio nudo che non è una made in Austria...
In conce accanto ho avuto modo di sedermi sul 690 ,perfetto invece in ogni particolare ,e a differenza di altre moto (ma lo stesso ho provato sul 390) una volta in sella ho avuto proprio una bella sensazione di tranquillità dovuta probabilmente alla compattezza e leggerezza , cosa che non ho avuto da altre moto con le quali una volta seduto ho iniziato a guardarmi in torno,a girami ecc......beh, questa me la sono subito sentita cucita addosso

Insomma , quello che volevo chiedervi è indipendentemente dai costi di gestione , il 690 è una moto gestibile da un neo patentato(o meglio da uno che con essa deve farci la patente) o va troppo ?
Ve lo chiedo perche leggendo opinioni sui forum spesso vengo tratto in inganno dal my2011 che si ,c'è un plebiscito riguardo la necessità di esperienza per gestirla...
Io invece parlo del my 2013..
Il conce me l'ha anche consigliata dicendomi che dalla sua ha il fatto che sicuramente non me la andrò a sentire stretta dopo poco tempo....(primo prezzo spuntato 7.4k su strada)
Sperando di non essermi dilungato troppo lascio la parola ai più esperti
Grazie in anticipo
Saluti