A proposito di T-MAX...

Un mio amico ha fatto questa foto ieri al Passo Raticosa: questi due tipi sono arrivati al passo con lo sputerone...

Coraggiosi?


Coraggiosi?



tocram ha scritto:ma...... secondo me avranno a casa anche una moto...e volevano fare un po' i siemi con il T Max....
ma aìhai visto se poi ci davano del gas o no?
Helmut ha scritto:il tuo amico si chiama per caso Alessandro e fa il piu bel lavoro di sto mondo?
superclod ha scritto:Helmut ha scritto:il tuo amico si chiama per caso Alessandro e fa il piu bel lavoro di sto mondo?
![]()
Faccio anch'io quel lavoro..... ogni tanto
alemare71 ha scritto:questi tengono alla pellaccia e si cautelano....meglio così che vederli in t-shirt ed infradito con caschetto slacciato magari...
lucajudoka ha scritto:1) Le moto si guidano spingendo con l'interno coscia sul serbatoio. E devi avercelo un serbatoio da spingere..
2) Il telaio di una moto non deve subire variazioni di forma e torcersi durante una curva: un telaio a culla come quello di un plasticone tutto fa tranne che rimanere immobile.
3) Le moto per fare bene le curve devono avere una lunghezza ridotta. Essere lunghi un paio di metri e mezzo non aiuta certo a mantenersi stabile nel veloce .
4) Le marce delle moto servono per fare le scalate con frenata motore, gli ingressi in curva, le uscite. E' tutta una questione di forza centrifuga e centripeta.
Non per niente pure le auto da corsa (che hanno 4 ruote) hanno anche le marce; mentre il Garelli e il ciao ne sono sprovvisti.
5) Montare un motore di una 70 di cavalli sotto qualunque vasca da bagno son buoni tutti, il problema è far si che tutto il resto ne sia alla altezza.
6) In virtù del punto 5 qualunque demente più ha un QI basso più ha il coraggio di misurarsi con un veicolo che non è in grado di rispettare standard minimi di ingegneria dinamica e meccanica.
7) Affidarsi alla dea bendata e rincorrere un R1 (o quel che è) con un oggetto che non rispetta i punti di cui sopra è semplicità d'animo allo stato puro.