Pagina 1 di 6

Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 18:34
da Ivano78
Dopo tanta indecisione che è giunto il momento di farmi un mono per l'off.
Arrivo da un'adv 990 che ho sempre usato per giri e viaggi in off con la banda di pervertiti del forum divertendomi parecchio ma faticando e rischiando altrettanto... L'ho allestita per il fuoristrada e ci do dentro ma mi rendo conto che o ti chiami Wave o rischi l'osso del collo troppo spesso per fare il matto con 200 kg. Premetto che non ho mai avuto una racing, il mio dubbio è: 2 o 4 tempi? piccola cilindrata o grossa? Ci sono 3000 modelli! Sentendo i commenti di voi che fate enduro mi sembra che andiate in posti super impestati e ne facciate un uso a volte quasi trialistico quindi immagino che più che potenza in questo caso serva leggerezza e trazione quindi piccola cilindrata?? Alle motocavalcate cui ho partecipato, per boschi, ho visto che le velocità sono decisamente basse e i tratti a volte parecchio tecnici con gradoni, salite con sassi smossi, radici, mulattiere, fettucciati.... Al tempo stesso mi piacerebbe avere una moto con la quale farmi una settimana dei nostri giri su sterrati veloci dove si macinano magari 2000 km. e non tirargli il collo dalla mattina alla sera per reggere il passo magari di un 690..
Insomma non ho esperienza e non so come vadano ste moto... che faccio?
Approposito di 690! Quella si l'ho provata... una 2012. Sul veloce, mi è piaciuta un casino e dalle senzazioni che ho avuto scendendo dal mio pachiderma mi è sembrato di potermi arrampicare ovunque, ma nel difficile non ci sono andato.
All'inizio ero deciso per un 690 ma se ci sono in giro tutte queste EXC un motivo ci sarà... no?
Qualcuno sa darmi una dritta? Lo so che la cosa più logica sarebbe tenere l'adv e prendere anche una racing, ma esisterà un "mono-compromesso"?
Spero che non sia un dubbio stupido o scontato il mio... :oops:

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 19:08
da lucajudoka
Vedi che la moto più è piccola di cilindrata più devi darci gas di coraggio e tenerla SEMPRE su di giri altrimenti si pianta e non sali, anzi. Se la perdi in una salita, non la riprendi più.
Per quanto possa sembrarti assurdo, più è grossa più con un filo di gas sali ovunque e in qualunque momento apri, lei ti risponde immediata ed esci subito dal pericolo.
Per andare piano ed imparare direi 4 T e grossa. Mettici che poi se ti appassioni ci vai anche nel deserto e ci fai dei bei giri a lungo raggio.
Più è piccola più gira in alto, più si consuma, più manutenzione si deve fare.
Il 690 è una dual esagerata ma è troppo pesante per andarci nei nostri boschi e farci le mula impestate, ha poco sterzo, troppo bassa di luce a terra, tanta inerzia nei cambi rapidi di direzione; alla quarta volta che la tiri su in un pomeriggio hai finito le forze, per non parlare se devi trascinarla di peso da sdraiata..
Ecco perchè esistono le racing da 110 kg.
Direi: KTM exc 500 2012.

Casualmente ne ho uno da vendere :-)

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 25 giu 2013, 22:00
da Ivano78
Quindi grossa e 4 tempi. Non conoscendole pensavo che nel difficile fossero impegnative per un pilota medio. Invece da quello che dici sono ben dosabili e permettono una riserva di coppia e cv che le altre hanno solo ad alti regimi. Così all' aumentare delle mie capacità non mi ritroverei mai ad avere un motore che mi sta stretto. Ok. Mi chiedo peró cosa cerca allora uno che compra una 250 4t. avrà anche qualche pro rispetto ad una grossa cilindrata... o no?

R: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 7:11
da miscelatore
Il pro è se vuoi gareggiare, vai più forte.

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 9:09
da lucajudoka
Dipende anche dal tuo fisico e dalla età, la stazza e la vitalità del pilota fanno la differenza! non per niente Catanese il gigante smaiala con i super (ma anche il nostro Wawe del forum)
Una grossa cubatura ha la tendenza a strappare e se hai i braccini, non sei un tipo allenato in generale, potresti trovarti in difficoltà. Rispetto alle 2t pesa poco di più (credo che non superi i 10 kg al massimo) però con un 2t hai poca autonomia e certo non ci vai in Africa (sempre che ti venga la scimmia).
Il 500 però è una iniezione e non carburatori. Ha perso molta della ignoranza delle grosse e con uno switch sul manubrio puoi anche regolare la mappatura in base alle condizioni del terreno.
Se spalanchi il gas ti trovi un toro inferocito che vola sopra i sassi mentre ai bassi è un gattone che fa le fusa.

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 9:22
da Tomac
lucajudoka ha scritto:........Se spalanchi il gas ti trovi un toro inferocito che vola sopra i sassi mentre ai bassi è un gattone che fa le fusa.


Io ho un EXC 525.......è proprio così :wink: :wink:

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 11:02
da dovi
io se potessi tornare a fare enduro,prenderei sicuramente un 2 tempi..assolutamente. pero' sono sicuro che altri la pensano diversamente .quindi e' solo questione di gusti :D

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 14:35
da lucajudoka
dovi ha scritto:io se potessi tornare a fare enduro,prenderei sicuramente un 2 tempi..assolutamente. pero' sono sicuro che altri la pensano diversamente .quindi e' solo questione di gusti :D

Credo anche alla fine sia una questione di abitudine. In Romania l'estate scorsa ho scambiato il mio 500 con uno che aveva il 250.
Fatto salvo che lui pesa la metà di me e ha una decina di anni in più, dopo pochi km glielo ho restituito disgustato: un baracchino senza alcun freno motore e senza cavalleria, inesistente sull'avantreno.
In quel gruppo di anzianotti della Romania vedo che più passano gli anni e più scendono le cubature, è quasi inversamente proporzionale.
C'è da dire che forse con il 250 riesci ad essere più chirurgico e vai molto di tecnica, mentre con il 500 vai di ignoranza quindi entra in gioco anche la forza, la prestanza fisica come l'età e il tono muscolare.
Ho visto un 525 in mano ad uno giovane che lo sa far andare e che non teme di farsi male..credo che in mani giuste il 500 non sia proprio un buon cliente come avversario da raggiungere e tenergli testa, anche se hai un moscerino da 2t.

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 15:41
da millino 67
:bike2: 2 tempi e se vuoi del motore 300 :mrgreen:

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 15:56
da Ivano78
millino 67 ha scritto::bike2: 2 tempi e se vuoi del motore 300 :mrgreen:


Qualcuno ha un 300 2t per darci un punto di vista??

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 17:13
da bypaco
Se le tue intenzioni sono quelle anche di fare giri da diversi giorni e centinaio di km dubito che un 2 tempi faccia a caso tuo.

Ivano, visto che non abitiamo molto lontano, passami a trovare e ti faccio provare il mio 530.

Ciao

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 19:55
da Ivano78
bypaco ha scritto:Se le tue intenzioni sono quelle anche di fare giri da diversi giorni e centinaio di km dubito che un 2 tempi faccia a caso tuo.

Ivano, visto che non abitiamo molto lontano, passami a trovare e ti faccio provare il mio 530.

Ciao


Sarebbe bello... potrei venire da te con il mio bombardiere e potremmo farci un giretto per le tue zone. Devo cercare il modo di liberarmi dalla morsa coniugale..

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 26 giu 2013, 21:05
da bypaco
A disposizione, fammi sapere.

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 8:21
da Ivano78
All'ultimo giro in Spagna c'era anche un wr250 4t. magari in alcuni tratti ha dovuto scannarlo come si deve e non era sempre di traverso a ogni uscita di curva ma non mi è sembrato per niente in difficoltà a reggere il ritmo a volte sostenuto.

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 8:51
da lucajudoka
Ivano78 ha scritto:All'ultimo giro in Spagna c'era anche un wr250 4t. magari in alcuni tratti ha dovuto scannarlo come si deve e non era sempre di traverso a ogni uscita di curva ma non mi è sembrato per niente in difficoltà a reggere il ritmo a volte sostenuto.

Quel motore ce l'ho sotto la Scorpa, ovviamente con i rapporti da trial.
Và sempre ma è fermo da matti, non è da racing e le uscite in derapata dalle curve la vedo dura: non è esplosivo, le curve le fai con il manubrio e non con il motore, le asperità poi le copi e non le salti.

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 10:50
da Ivano78
Per il discorso fisico/cilindrata non sono un leone, ho forza ,me la cavo ma non potendo praticare molto non sono allenato... Se mi dite però che le iniezione hanno anche mappe soft direi che non rischio di avere una moto difficile prima di farci la mano. Le 350 e 450 non sono un miglior compromesso?

Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 13:23
da Nbonettz
Ivano78 ha scritto:Per il discorso fisico/cilindrata non sono un leone, ho forza ,me la cavo ma non potendo praticare molto non sono allenato... Se mi dite però che le iniezione hanno anche mappe soft direi che non rischio di avere una moto difficile prima di farci la mano. Le 350 e 450 non sono un miglior compromesso?

Guarda io ho preso la mia prima moto a 17 anni, un 450 del 2008. Ho abbastanza un fisico scarso perché non ho mai praticato alcun tipo di sport; all'inizio non riuscivo a fare niente con la mia, ma con il 300 2t del mio amico mi trovavo bene; il suo era del '92 e quindi anche forse per l'età non aveva molto motore, andava si, ma non come la mia. Ora invece dopo 3 anni, e dopo 1 anno che la uso seriamente ho imparato! Ovvio, non faccio grandi cose, ma non mi sono mai dovuto girare davanti a un ostacolo! Come dicono gli altri con un filo di gas superò qualsiasi cosa. Per quanto riguarda la mappatura, anche la mia ha quella RAIN, ma sinceramente si sente poco la differenza!!! Io ci faccio letto di fiumi, boschetti e anche una pista semi trialistica! Vista l'esperienza che hai io ti dico di andare di 450!!

Re: Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 13:53
da Ivano78
Grazie per il consiglio... Pensi che il 350 sia molto diverso? L'hai mai provato?

Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 14:11
da Nbonettz
Sinceramente no, ho provato un 125 un 250 4t e due 250 2t. Il 4t é una yamaha e non andava una ciofeca, per non parlare delle sospensioni. I 2t erano uno un k del 2009 e un Kawasaki del 2007. Tra questi due direi che il kawa era molto più cattivo, ma anche il K si difendeva! Entrambi molto leggeri e maneggevoli, ma molto più nervosi della mia. Di 350 non ne ho mai visto neanche uno girare dalle mie parti e quindi non ne ho proprio idea su come vada! Ovviamente tutto quello che ti dico prendi lo con le pinze perché sono le impressioni di un novellino eh! ;)

Qual'è il mio mono??

MessaggioInviato: 27 giu 2013, 14:13
da Nbonettz
E comunque la mia essendo del 2008 é a carburatore e non iniezione!! Non ho mai provato una moto a iniezione ma ne ho vista girare una, mi sembrava molto più lineare come erogazione!!