Pagina 1 di 2

390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 9:02
da matt
In una sezione di motociclisti particolarmente fangosi, di sito dedicato a moto bmw, si parla di futura uscita

di moto enduro ktm di 390cc............ :shock: :shock: :shock:

si sa qualcosa???

:D

Re: 390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 9:24
da Reds
ti porti avanti con le scimmie ehhh....?!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: 390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 9:48
da matt
dalle scimmie è impossibile separarsene....... e la voglia di mono dual è sempre elevata!!!

comprato IN MOTO con comparativa deludente di mono 650, ma le più belle rimangono sempre le più vecchiette........... :oops:

Re: 390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 10:27
da Reds
come darti torto...!!!! :mrgreen:

390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 15:07
da Karim
Ribadisco quanto detto di la ;)

Re: 390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 16:32
da bypaco
Avevo letto anch'io di una versione 390 Enduro.
Credo che sarebbe una moto veramente interessante, al patto che il peso non superi i 125/130 Kg.
Sarebbe la moto interesante per chi vuole un enduro leggera / quasi specilistica per far un off anche impegnativo, magari non le mulattiere, ma senza avere le manutenzioni ad ore.
Non dico ogni 10.000 Ktm, ma ogni 5000 km sarebbe già accettabile se il costo dei tagliandi è contenuto.
Magari anche dalla seduta un pò più comodo delle specialistiche, diciamo tipo il 690, per giri di corto raggio o casa/lavoro, visto che la cilindrata contenuta potrebbe favorire anche dei consumi contenutissimi.

Re: 390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 16:36
da Gigiobu
bypaco ha scritto:Avevo letto anch'io di una versione 390 Enduro.
Credo che sarebbe una moto veramente interessante, al patto che il peso non superi i 125/130 Kg.
Sarebbe la moto interesante per chi vuole un enduro leggera / quasi specilistica per far un off anche impegnativo, magari non le mulattiere, ma senza avere le manutenzioni ad ore.
Non dico ogni 10.000 Ktm, ma ogni 5000 km sarebbe già accettabile se il costo dei tagliandi è contenuto.
Magari anche dalla seduta un pò più comodo delle specialistiche, diciamo tipo il 690, per giri di corto raggio o casa/lavoro, visto che la cilindrata contenuta potrebbe favorire anche dei consumi contenutissimi.

... e con un motore da almeno 2.5 litri di olio!

390cc

MessaggioInviato: 30 gen 2013, 20:32
da miscelatore
Il motore sicuramente è già pronto.

Quello del Duke 390

Re: 390cc

MessaggioInviato: 18 apr 2013, 7:42
da dakanzi
Da moto.it la prova del Ktm Duke 390

Un compromesso è anche il motore, che da una parte deve essere civile e poco assetato, mentre dall'altra deve offrire prestazioni degne di una KTM. Ci riesce? Direi di sì, visto che nell'arco dei 140 km del test i consumi medi sono stati di circa 28 km/l, con punte di 32 nei tratti a velocità costante (consentiti da una sesta marcia decisamente lunga), mentre il motore, ha dimostrato di essere anche discretamente brillante, se tenuto su di giri, e se si chiama a rapporto più frequentemente il cambio a 6 marce, che di suo ci mette precisione e rapidità. Sotto i 6.000 giri il monocilindrico è più lineare che non muscolare. Oltrepassato questo regime dimostra di avere carattere, particolarità che finisce soltanto con l'intervento del limitatore a 10.000 giri. Sorprendente il discorso delle vibrazioni, poche o nulle ai bassi e medi regimi, si affacciano solo all'approssimarsi del regime massimo di rotazione..


Ecco una enduro tipo 690 ma col motore 390 io la prenderei e la affiancherei al 990
... dimenticavo Ktm ha già fatto questo tipo di moto ..... peccato che abbia sbagliato motore e prezzo ... ktm Freeride

Re: 390cc

MessaggioInviato: 18 apr 2013, 8:29
da lucajudoka
dakanzi ha scritto:Da moto.it la prova del Ktm Duke 390

Un compromesso è anche il motore, che da una parte deve essere civile e poco assetato, mentre dall'altra deve offrire prestazioni degne di una KTM. Ci riesce? Direi di sì, visto che nell'arco dei 140 km del test i consumi medi sono stati di circa 28 km/l, con punte di 32 nei tratti a velocità costante (consentiti da una sesta marcia decisamente lunga), mentre il motore, ha dimostrato di essere anche discretamente brillante, se tenuto su di giri, e se si chiama a rapporto più frequentemente il cambio a 6 marce, che di suo ci mette precisione e rapidità. Sotto i 6.000 giri il monocilindrico è più lineare che non muscolare. Oltrepassato questo regime dimostra di avere carattere, particolarità che finisce soltanto con l'intervento del limitatore a 10.000 giri. Sorprendente il discorso delle vibrazioni, poche o nulle ai bassi e medi regimi, si affacciano solo all'approssimarsi del regime massimo di rotazione..


Ecco una enduro tipo 690 ma col motore 390 io la prenderei e la affiancherei al 990
... dimenticavo Ktm ha già fatto questo tipo di moto ..... peccato che abbia sbagliato motore e prezzo ... ktm Freeride


Motore lineare sotto i 6 significa quindi che si guida come un 2t? Gas spalancato in qualunque situazione e finale con botta 'muscolare'?
Per come son fatto io, prendersi un calcio in culo sopra i 6000 giri, non mi piacerebbe affatto.

Re: 390cc

MessaggioInviato: 18 apr 2013, 18:29
da superclod
Non credo proprio che il 390 possa dare un "calcio nel culo" all'entrata in coppia. Tutt'al più un aumento di carattere, come saggiamente scrive il giornalista. :lol:

Re: 390cc

MessaggioInviato: 19 apr 2013, 5:33
da enri
Praticamente state parlando della Suzuki dr400
Bella moto, sopratutto la R, presentata con grandi aspettative, ora è fuori produzione

Re: 390cc

MessaggioInviato: 19 apr 2013, 6:38
da dakanzi
infatti è quello che manca oggi sul mercato, almeno per me

Re: 390cc

MessaggioInviato: 27 apr 2013, 18:46
da superclod
Ne aveva già parlato Pierer in dicembre...

martedì 4 dicembre 2012:
Stefan Pierer, CEO di KTM, ha confermato all’indiana CNBC-TV18 l’arrivo sul mercato nel prossimo futuro di una versione ‘carenata’ e di una versione ‘enduro’ della KTM 390 Duke, nuovissima ‘fun bike‘ della casa austriaca presentata in anteprima mondiale al recente Salone EICMA di Milano.

Voci di una versione ‘carenata’ della 390 Duke si sono susseguite con una certa frequenza negli ultimi tempi (con il modello che dovrebbe sfruttare molta dell’esperienza e della tecnologia maturata del costruttore nel Mondiale Moto3), mentre quanto svelato sulla versione enduro rappresenta una ‘primizia’ assoluta: se quest’ultima sarà più orientata verso l’adventure-touring o avrà in sè connotati più vicini al supermotard resta tutto da vedere, così come la data del suo possibile arrivo nei concessionari.
da motoblog.it

Re: 390cc

MessaggioInviato: 28 apr 2013, 8:47
da Vincenzo
Probabile che l'enduro abbia rapporti diversi e magari centralina diversa per avere piu coppia sotto.......staremo a vedere....forse all'EICMA....

Re: 390cc

MessaggioInviato: 2 mag 2013, 8:29
da matt
enri ha scritto:Praticamente state parlando della Suzuki dr400
Bella moto, sopratutto la R, presentata con grandi aspettative, ora è fuori produzione





forse intendi la E, xchè era venduta in due versioni, la S un poco più pesante (telaietto posteriore) e meno potente, mentra la E era più potente e leggera.....
smessa la produzione/importazione x le nuove normative sull'inquinamento, e magari xchè Suzuki non ci credeva più per i nostri mercati :(

R: 390cc

MessaggioInviato: 2 mag 2013, 11:01
da miscelatore
La E aveva anche le sospensioni con maggiore escursione

390cc

MessaggioInviato: 3 mag 2013, 8:38
da enri
Esatto la E di Valenti
Ha anche il serbatoio in plastica invece che in lamiera e mascherina faro piu bella

390cc

MessaggioInviato: 3 mag 2013, 8:40
da enri
Speriamo Ktm produca questa enduro 390, ci manca un erede della magnifica xr 400

Re: 390cc

MessaggioInviato: 3 mag 2013, 10:57
da powder
Immagine

Uploaded with ImageShack.us