Pagina 1 di 2

Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 15:27
da trivella
Dopo aver acquistato il Dodge RAM mi chiedevo ma se buco un pneumatico chi cavolo me lo fa fare a cambiare la gomma 305/40 con cerchio da 22". Se poi ti capita quando piove?
E allora tramite un amico sono venuto a conoscenza di questo prodotto che ho acquistato e mi è arrivato oggi.
Lo si puo' utilizzare sia su vetture che su moto con pneumatici tubless.

Fix&Go è l'alternativa alla ruota di scorta, per riparare e ripartire in 15 minuti.

Sono molti i motivi per sostituire (o integrare, se preferisci) la tua ruota di scorta con un sistema Fix&Go.

Fix&Go (SENSOR) ha un ¼ delle misure rispetto ad una ruota di scorta regolare
Fix&Go (SENSOR) consente un risparmio di peso pari a circa 17 kg, rispetto ad una ruota di scorta regolare, che si traduce in risparmio di carburante (vettura più leggera), nell'alloggiamento della una ruota di scorta e dei sui accessori (cric e chiavi) possono entrare quasi 15 Fix&Go (più spazio da destinare ai tuoi oggetti e bagagli oppure per alloggiare il serbatoio dell'impianto GPL), l'operazione di riparazione con Fix&Go dura in media 15 minuti, contro i 45 minuti di una comune ruota di scorta (minore tempo di permanenza a bordo strada, minor pericolo)

Ci sono poi tanti altri motivi per scegliere di equipaggiare la proprio auto, moto, camper o un veicolo commerciale con il sistema di riparazione temporanea Fix&Go. I racconti di un automobilista che ha forato almeno una volta potrebbero dare origine a un divertente elenco delle difficoltà che si incontrano. Divertente, senonché il cambio ruota è sempre un evento nel quale porre la massima attenzione, per i pericoli in cui ci si può trovare in maniera inaspettata. La frequenza delle forature oggi, sulla maggior parte delle strade, è comunque bassa... Ma non è pari a zero. Le conseguenze però vanno dalle più banali a quelle che, invece, sono potenzialmente fonte di pericolo, soprattutto al bordo delle strade veloci:
abbigliamento sporcato o rovinato
ferite causate dall'imperizia o da diverse difficoltà
disagio pesante dovuto a condizioni meteorologiche particolari o a scarsa visibilità
potenziale pericolo causato dalla sosta a bordo strada
difficoltà nell'estrazione attrezzi e ruota di scorta dai loro alloggiamenti per bagagliaio carico
difficoltà o impossibilità di smontare la ruota per l'inadeguatezza degli attrezzi
tempo di intervento molto lungo

Esagerazioni? Purtroppo sono sufficienti solo alcune delle condizioni descritte per mettere comunque in difficoltà l'automobilista e impedirgli di riprendere a viaggiare in maniera autonoma, senza l'intervento di un soccorso mobile.
Ci sono parti componenti di una vettura che finiscono dagli autodemolitori senza mai essere state utilizzate: nell'85% dei casi questi componenti sono la ruota di scorta (cerchio e pneumatico), cric e strumenti connessi. L'85% di questi "fondamentali" sistemi di emergenza arriveranno alla fine della vita del veicolo senza essere stati mai utilizzati.

Tuttavia, poiché il "set ruota di scorta" rappresenta pur sempre il 20% della dotazione ruote, significa che il 20% delle materie prime e i costi di produzione e distribuzione delle ruote vengono investiti in un sistema che raramente si utilizza. E con la crescente diffusione dei programmi di assistenza stradale e l'inseparabile cellulare, è assai probabile che il "set ruota di scorta" sarà utilizzato anche meno spesso.

Il "set ruota di scorta" è un costo per almeno tre motivi:
✓ materie prime e costi di produzione, come abbiamo detto, che sono inclusi nel prezzo della vettura
✓ spazio sottratto ai progettisti, che potrebbero ricavare maggiore utilità dagli ingombri del vano ruota di scorta e accessori, per incrementare lo spazio a disposizione dei passeggeri e dei bagagli, o semplicemente per ottimizzare la collocazione di parti meccaniche
✓ infine, il peso dell'intero "set", che incide sui consumi; naturalmente non è possibile rilevarli da un solo "pieno" ma se consideriamo il peso medio di 20 Kg (ruota completa di pneumatico+cric+accessori), per una percorrenza di 250mila km nella vita (media) di un'autovettura di media cilindrata in 10 anni, il consumo calcolato (teoricamente) è pari a circa 165 litri di carburante, che al costo di 1,650€ al litro fanno la cifra di 272,25€.

L'obiettivo di aumentare le dimensioni del bagagliaio e l'efficienza dei componenti, riducendo peso e costi, ha spinto i costruttori a eliminare l'intero set della ruota di scorta e a sostituirli con un kit di riparazione temporanea, come il Fix&Go, che pesa circa 2 Kg e occupa lo spazio di una bottiglia d'acqua. La sua funzione è quella di iniettare, in caso di foratura, un liquido sigillante (non schiuma!), atossico, all'interno del pneumatico forato, grazie ad un piccolo ma potente compressore.
Fix&Go fornisce 24 marchi Automobilistici nel mondo da oltre 15 anni.

Se volete dare un occhiata al sito:
http://www.fixandgo.com/2

Fonte: fixandgo.com/2

Dimensioni e peso del Fix&Go sensor (acquistato da me)

larghezza: 256 mm
Altezza: 160 mm
Profondità 92 mm
Peso: 2.2 kg
P.S.: Ripara forature fino a 6 mm e il liquido sigillante che viene immesso nel pneumatico non rovina ne la gomma ne il cerchio il tutto lo si pulisce con acqua e una spugna

Alcune foto che ho fatto

Immagine

Riconosciuta da diverse case automobilistiche mondiali (c'è pure la mia)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 15:34
da tambu
Praticamente è una bomboletta gonfia/ripara più grossa

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 15:41
da trivella
tambu ha scritto:Praticamente è una bomboletta gonfia/ripara più grossa


Piu affidabile come liquido sigillante e soprattutto non rovina nulla. poi nn so che cosa c'e' nell bombolette. Hai cmq anche un buon compressore (che puoi utilizzare anche solo per gonfiare) che aiuta molto almeno nei pneumatici delle auto e di grosse dimensioni.

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 15:45
da pinto
trivella ha scritto:
tambu ha scritto:Praticamente è una bomboletta gonfia/ripara più grossa


Piu affidabile come liquido sigillante e soprattutto non rovina nulla. poi nn so che cosa c'e' nell bombolette. Hai cmq anche un buon compressore (che puoi utilizzare anche solo per gonfiare) che aiuta molto almeno nei pneumatici delle auto e di grosse dimensioni.


Se non sbaglio la fiat lo mette come optional già da diversi anni, almeno da quando è uscita la grande punto.

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 15:50
da trivella
pinto ha scritto:
trivella ha scritto:Piu affidabile come liquido sigillante e soprattutto non rovina nulla. poi nn so che cosa c'e' nell bombolette. Hai cmq anche un buon compressore (che puoi utilizzare anche solo per gonfiare) che aiuta molto almeno nei pneumatici delle auto e di grosse dimensioni.


Se non sbaglio la fiat lo mette come optional già da diversi anni, almeno da quando è uscita la grande punto.


molte case automobilistiche danno in dotazione il Kit riparazione da molti anni a partire dalla smart a bmw ed altre. Una soluzione comoda se, naturalmente, progettata bene.
Per sentito dire dal mio amico questo prodotto è molto valido e poi a differenza del ruotino che devi andare ad 80 km/h con questo dino a 110 km/h ci puoi andare.. :wink: :wink: :wink:

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 15:54
da trivella
Il modello Microair per moto e quad è anche di dimensioni ridottissime e possibile pure tenerlo sempre con se

Immagine

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 16:02
da Raph69
Io ne ho uno su ogni vettura (sia la mia che quella di mia moglie sono a gpl con serbatoio al posto della ruota di scorta) e ho anche la versione da moto prodotta dalla Slime col minicompressore

Immagine

:byebye:

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 16:13
da lucajudoka
siete troppo avanti

Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 16:20
da mariospa
Io ne ho uno della Ford ma é troppo grande da portare sempre con se in moto. Per non parlare se voglio portare anche la bomboletta

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 18:45
da CREG
Io nel 2008 lo avevo gia nell audi, di serie, pero ho preferito mettere anche una ruota di scorta, perche se squarci la gomma devi cambiarla.

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 20:25
da trivella
CREG ha scritto:Io nel 2008 lo avevo gia nell audi, di serie, pero ho preferito mettere anche una ruota di scorta, perche se squarci la gomma devi cambiarla.


Beh nel cassone la ruotona di scorta...la portero lo stesso :wink: :wink: :wink:

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 21:49
da jenk
L'avevo sulla MiTo senza ruota di scorta GPL, non è che mi ispirava molto :roll: e per fortuna non l'ho mai usato.

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 23:29
da ilferro
Io l'ho usato in tangenziale a Lodi; una ciofeca!
Ho dovuto chiamare il carro attrezzi e pagare 90 euro di taxi per tornare a casa, era sera tardissimo.
Forse dipende dal foro; il mio era di una cavolo di vite da cantiere.
Meglio il ruotino.
Ciao

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 20 nov 2012, 8:20
da dovi
ti auguro di non forare!!!! sopratutto se il compressorino e' di marca cinese.........il mio e' fuso nel tentativo di gonfiare una gomma 205 :( :(

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 20 nov 2012, 13:08
da trivella
ilferro ha scritto:Io l'ho usato in tangenziale a Lodi; una ciofeca!
Ho dovuto chiamare il carro attrezzi e pagare 90 euro di taxi per tornare a casa, era sera tardissimo.
Forse dipende dal foro; il mio era di una cavolo di vite da cantiere.
Meglio il ruotino.
Ciao


Questa azienda garantisce che sigilla forature fino a 6 mm

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 20 nov 2012, 13:10
da trivella
dovi ha scritto:ti auguro di non forare!!!! sopratutto se il compressorino e' di marca cinese.........il mio e' fuso nel tentativo di gonfiare una gomma 205 :( :(


Il mio amico che lo ha lo usa da mesi per tenere la pressione al suo dodge RAM 1500 con cerchio da 20 e mai un problema e cmq c'è garanziqa per 3 o 5 anni se nn ricordo male

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 20 nov 2012, 21:29
da clax
solo kit fornito con le ultime citroen, ma per i lunghi viaggi ho optato per un cerchio e gomma ruotino originali (spesa sui 120 euro totali) in una sacca da ruota di scorta che vendono per 10 euro mi pare da auchan, perchè in caso di taglio sei fuori... infatti l'altra estate in città di notte accostandomi al marciapiede ho pizzicato di brutto la destra, quindi buco di un cm. e se non avevo il ruotino... tra l'altro la bomboletta non è eterna e se buchi dopo tanto tempo potrebbe non funzionare.

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 21 nov 2012, 12:05
da trivella
clax ha scritto:solo kit fornito con le ultime citroen, ma per i lunghi viaggi ho optato per un cerchio e gomma ruotino originali (spesa sui 120 euro totali) in una sacca da ruota di scorta che vendono per 10 euro mi pare da auchan, perchè in caso di taglio sei fuori... infatti l'altra estate in città di notte accostandomi al marciapiede ho pizzicato di brutto la destra, quindi buco di un cm. e se non avevo il ruotino... tra l'altro la bomboletta non è eterna e se buchi dopo tanto tempo potrebbe non funzionare.


Per quel che riguarda buchi sopra i 6 mm sicuramente da avere la ruota di scorta e anche per i lunghi viaggi. per quel che riguarda il kit riparazione non si sta parlando di bombolette ma di kit riparazione, il prodotto chiuso e mai usato e garantito per 5 anni e cme già detto garantiscono la riparazione, non definitiva, fino a 6 mm. io questo l'ho acquistato per un fattore di comodita' se buco i miei pneumatici che pesano una tonnellata e alzare e smontare un cerchio dalla mia auto è una vera impresa estrema :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 21 nov 2012, 19:47
da thecapitan
Quanto mi piacciono i tuoi pneumatici Trivella .....
venderli e' una delizia :drool:
Peccato che siano così rare le auto con il cerchio da 22" .... io li metterei anche alle panda :D

Re: Fix&Go: Basta problemi quando buchi

MessaggioInviato: 22 nov 2012, 20:39
da trivella
thecapitan ha scritto:Quanto mi piacciono i tuoi pneumatici Trivella .....
venderli e' una delizia :drool:
Peccato che siano così rare le auto con il cerchio da 22" .... io li metterei anche alle panda :D


A libretto ho pure i 24" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: