Pagina 1 di 2

acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 9 nov 2012, 15:34
da camiav
Allora... avrei bisogno dei vostri piu esperti consigli... vorrei acquistare la mia prima moto! una bella, fantastica, esagerata, sprizzante... 690 smc r. So che forse essendo la mia prima moto potrebbe essere un po troppo grintosa...ma questo non mi porta (credo di avere grandi spalle sotto la testa)...
il consiglio che vorrei riguarda piu che altro l'acquisto... Mi troverei a comprarla nuova visto che è difficile da trovare nuova, figuriamoci usata.
Poichè non ho mai comprato una moto non so quanto posso spingermi sul prezzo nel concessionario...
mi spiego meglio: il prezzo di listino è 8695,00 euro... ora quando vado in concessionario riesco ad abbassare il prezzo? quanto posso spingermi senza offendere il conce (chiedo qst perchè mio padre ha un piccolo negozio e spesso i clienti chiedono di abbassare i prezzi fino a livelli che mi fanno innervosire davvero)... posso puntare ad avere qualche accessorio in omaggio o magari ad avere dei buoni da spendere presso loro?
So già che qst moto non è facilissima da trovare e che per questo potrebbero diciamo approfittarne un po; ma è anche vero che il periodo di crisi che tutti stiamo vivendo ed i concessionari in primo piano forse tendono a spingere a limare ulteriormente i prezzi????
insomma quello che vi chiedo è che tecnica di acquisto mi consigliate?

Ps... magari se qualcuno di voi sa quanto è stata pagata la moto in questione da qualche vostro conoscente per crearmi un'idea base mi farebbe un grosso regalo...
graaaaaaaaaaaaaaazie.... scusa se ho divagato

sono abruzzese se avete qualche consiglio sui conce....

R: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 11:39
da Don
Come prima moto... a parte il suo uso (prova su Superbike in edicola), in effetti e' impegnativa... non potendo sfruttarne il potenziale sarebbero solo svantaggi... comunque, contento te...

Circa i prezzi, visto che non dai indietro altra moto, giro concessionari o anche richiesta per email: "voglio comprare una .... cerco le condizioni migliori". Non ti aspettare sconti significativi.

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 12:58
da mchanic
:roll: Cerca un concessionario che l'abbia in salone e poi picchia duro , diciamo che se sei bravo e l'altro ha bisogno di vendere 1000-1500 € te li puoi tenere in tasca.

acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 13:38
da fedbernacca
Io ho comprato un 690 Enduro come prima moto. Vai tranquillo.

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 15:25
da Gigiobu
E io dopo anni di Vespe mi son preso come prima moto un 950 sm ... :mrgreen:
Imparerai col tempo a conoscerla e a sfruttarla
;)

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 16:33
da camiav
ragazzi so che forse non va benissimo come prima moto....ma sono soldi messi da parte dopo tanti anni, quindi non vorrei prendere un altra moto e dopo un anno prendere quella che vorrei, perchè non ho soldi da spendere!

quello che vi chiedo sono i consigli per acquistare la moto dal conce!

acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 16:39
da miscelatore
Per me va benissimo come prima moto, non ci vedo nulla di strano. Saranno mica 70 cv a mettere in difficoltà.

Quanta gente ha preso per prima moto roba tipo R6 ecc..?

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 16:54
da mchanic
Il mese di novembre è il mese migliore x acquistare una moto nuova se si paga in contanti ( ma anche no) e non si ha usato permutare. Magri il modello 2011 o 2012 non l'ultimissimo. Io ho cominciato con una serie di telefonate ai conce che avevano la moto che cercavo su moto.it x sentire le quotazioni , alla fine a quella che mi sembrava l'offerta + bassa ( e non molto lontana da casa ) ho chiesto ." Signora, senza tante balle, da quanto l'assegno x portarla via ? :mrgreen: , tre giorni dopo sono andato a ordinarla. :whistle:

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 17:33
da camiav
infatti è proprio per questo che vorrei approfittare di comprarla adesso! in piu c'è la crisi nel settore moto che gioca a mio favore!!!
il problema è che l smc r non è affatto facile da trovare! quindi devo davvero aspettare una buona occasione vicino casa!

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 17:36
da camiav
conoscete qualcuno che ha preso la smc r (mod 2012 per essere chiari)? quanto hanno speso? eventuali accessori o buoni spesa?

R: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 11 nov 2012, 17:44
da miscelatore
Devi trovare un concessionario che l'abbia in magazzino. Guarda moto.it nella sezione nuovo. Questi hanno desiderio di vendere e monetizzare anche a costo di non guadagnare nulla.

Altrimenti se uno deve fartela arrivare apposta, non ha interesse ad agevolarti nel prezzo. Lo fa solo se ha un buon guadagno.

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 16 nov 2012, 19:54
da tocram
Sposto il post in bar!

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 16 nov 2012, 21:29
da Arthur Fonzarelli
da dove scrivi? magari sapendolo posiamo consigliarti dove andare

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 10:16
da akilao
Prima senti le offerte, poi butta anche un occhio sull'usato, con pochi mesi alle spalle è praticamente come sarà la tua nuova tra due mesi, ma hai speso meno. Su Moto.It a 7500€ ce n'è una con solo 1000km che monta già Akra omologato... che a spanne costerà non meno di 7-800€ 8)

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 14:28
da Il Grande Baboomba
Se vuoi l'occasione usata il momento migliore e tra 3-4 mesi, tra chi ha ordinato il nuovo e i nuovi modelli in concessionaria tanti cominciano a pensare di dare in permuta l'usato o metterlo in vendita tramite annunci, ora il mercato si abbassa considerevolmente.

Per il nuovo in concessionaria dipende da chi hai davanti, c'è chi è predisposto e chi no a fare sconti, diciamo che sul nuovo se strappi un -10% e molto ma non il massimo, una soluzione che invece và bene a entrambi è prendere la moto a prezzo pieno ma con immatricolazione, 1 o 2 tagliandi,, accessori, abbigliamento ecc. già compresi nel prezzo, chessò moto + immatricolazione + 1° tagliando + casco + occhiali agli 8700€ di listino.

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 16:16
da camiav
Arthur Fonzarelli ha scritto:da dove scrivi? magari sapendolo posiamo consigliarti dove andare

scivo dall'abruzzo (confine con il molise)

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 16:21
da camiav
akilao ha scritto:Prima senti le offerte, poi butta anche un occhio sull'usato, con pochi mesi alle spalle è praticamente come sarà la tua nuova tra due mesi, ma hai speso meno. Su Moto.It a 7500€ ce n'è una con solo 1000km che monta già Akra omologato... che a spanne costerà non meno di 7-800€ 8)

io vorrei prendere anche un usato...nessun problema....
il fatto è che ho paura di prendere una fregatura!
la smc r è una moto difficile da trovare! molti proprietari hanno dovuto prenotarla molti mesi prima per averla!
quindi dico perchè cambiarla dopo pochissimi mesi di utilizzo e dopo che ne hai aspettati tanti per averla!
cioè ho paura che siano moto che portano dietro con se qualche problema che la mia ottima inesperienza piu totale non mi farebbe notare...
sostanzialmente ho paura di prendere una SOLA...

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 17 nov 2012, 16:22
da camiav
Il Grande Baboomba ha scritto:Se vuoi l'occasione usata il momento migliore e tra 3-4 mesi, tra chi ha ordinato il nuovo e i nuovi modelli in concessionaria tanti cominciano a pensare di dare in permuta l'usato o metterlo in vendita tramite annunci, ora il mercato si abbassa considerevolmente.

Per il nuovo in concessionaria dipende da chi hai davanti, c'è chi è predisposto e chi no a fare sconti, diciamo che sul nuovo se strappi un -10% e molto ma non il massimo, una soluzione che invece và bene a entrambi è prendere la moto a prezzo pieno ma con immatricolazione, 1 o 2 tagliandi,, accessori, abbigliamento ecc. già compresi nel prezzo, chessò moto + immatricolazione + 1° tagliando + casco + occhiali agli 8700€ di listino.


grazie mille! non ci avevo mai pensato... cioè non pensavo che potevo provare a sfruttare qualche tagliando! ottima idea.
Ti ringrazio molto

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 18 nov 2012, 17:57
da akilao
Che certe moto siano una fregatura è praticamente impossibile. Sono in piena garanzia, se avessero difetti di fabbrica si sistemano gratis. Sono ancora nuove e quindi non possono essere state sfruttate abbastanza da sfiancarle. Pochi sono in grado da usarle fino a distruggere il motore. Per l'uso frequente in pista di solito si prendono modelli usati per spendere meno e si privano di tutto il superfluo, sapendo che l'usura e le cadute sono frequenti. Un usato seminuovo non può essere stato rovinato in pista. Più probabile che l'acquirente non si rendesse conto che non è il mezzo ideale per la gita fuoriporta con la morosa, e che esistono moto più comode e amichevoli. Magari hanno problemi economici, visto il periodo, e sono costretti a vendere la cosa meno indispensabile che hanno in casa.
Non sono d'accordo con Baboomba sul periodo migliore per l'acquisto. Se già pensi di voler cambiare moto, cerchi di vendere l'usato adesso, per diverse ragioni: non pagare il bollo per poi vendere la moto, venderla prima che compia il nuovo anno, così è un mezzo che ha a tutti gli effetti solo pochi mesi. Il primo gennaio è più vecchia di un anno. Arrivare dal conce con i soldi in tasca senza usato per ottenere prezzi migliori. In primavera i conce ritirano molti usati e lo fanno meno volentieri, ma se li rivendono chiedono più di quanto li hanno pagati, non sono ONLUS e danno garanzia. Inoltre chi aspetta la primavera trova molta concorrenza, allora mette in vendita adesso sperando di avere più tempo per riuscirci. A primavera inoltre parte la fregola moto, in poco tempo tutti gli usati seri e validi spariscono dal mercato. E restano quelli cari o peggiori. Potrei andare avanti ma mi pare che basti. :)
Io una così la prenderei con prudenza ma senza perdere tempo
http://www.moto.it/moto-usate/ktm/690-smc/690-smc-r--2012/index.html?msg=4131781

Re: acquisto prima moto- tattica di acquisto

MessaggioInviato: 19 nov 2012, 22:09
da williams
akilao ha scritto:Che certe moto siano una fregatura è praticamente impossibile. Sono in piena garanzia, se avessero difetti di fabbrica si sistemano gratis. Sono ancora nuove e quindi non possono essere state sfruttate abbastanza da sfiancarle. Pochi sono in grado da usarle fino a distruggere il motore. Per l'uso frequente in pista di solito si prendono modelli usati per spendere meno e si privano di tutto il superfluo, sapendo che l'usura e le cadute sono frequenti. Un usato seminuovo non può essere stato rovinato in pista. Più probabile che l'acquirente non si rendesse conto che non è il mezzo ideale per la gita fuoriporta con la morosa, e che esistono moto più comode e amichevoli. Magari hanno problemi economici, visto il periodo, e sono costretti a vendere la cosa meno indispensabile che hanno in casa.
Non sono d'accordo con Baboomba sul periodo migliore per l'acquisto. Se già pensi di voler cambiare moto, cerchi di vendere l'usato adesso, per diverse ragioni: non pagare il bollo per poi vendere la moto, venderla prima che compia il nuovo anno, così è un mezzo che ha a tutti gli effetti solo pochi mesi. Il primo gennaio è più vecchia di un anno. Arrivare dal conce con i soldi in tasca senza usato per ottenere prezzi migliori. In primavera i conce ritirano molti usati e lo fanno meno volentieri, ma se li rivendono chiedono più di quanto li hanno pagati, non sono ONLUS e danno garanzia. Inoltre chi aspetta la primavera trova molta concorrenza, allora mette in vendita adesso sperando di avere più tempo per riuscirci. A primavera inoltre parte la fregola moto, in poco tempo tutti gli usati seri e validi spariscono dal mercato. E restano quelli cari o peggiori. Potrei andare avanti ma mi pare che basti. :)
Io una così la prenderei con prudenza ma senza perdere tempo
http://www.moto.it/moto-usate/ktm/690-smc/690-smc-r--2012/index.html?msg=4131781



La foto in cui è parcheggiata sul tappeto sul pavimento in parquet è spettacolare....