Pagina 1 di 2

L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 10:16
da Gigiobu
Immagine

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 10:42
da Pennywise
:giorno: :giorno: :giorno: te la rubo ....

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 10:57
da tambu
Quando portavo a casa una nota erano cazzi! La punizione peggiore era il catenone al motorino per un mese!!

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 11:00
da F3D3
... adesso non bocciano più nemmeno col 7 in condotta!!!!

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 11:46
da gms
l'ho vista su fb. troppo vero. quando mi hanno fermato a 14 anni con l'AF1 50 con l'ottantino sotto e un carburatore phbh 30 e leovince le ff.oo mi hanno sderenato e i miei...molto peggio :crash: con mia mamma che capiva di essersi bevuta la balla che le avevo raccontato sul perchè la moto aveva cambiato rumore :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

mi diceva un amico in polizia che oggi in situazione analoga il pargolo chiama il padre che chiama l'avvocato urlando "come si è permesso di fermare mio figlio..." etc etc etc

io non ci volevo credere, ma me lo hanno raccontato anche altri. credo di si, che sia una delle cause dei disastri di oggi, se lo estendi al fatto di "garantire" il posto di lavoro al figlio, dimenticando però che magari il posto che gli garantisci non è tuo come ad es. i baroni universitari etc etc etc e poi ti ritrovi una classe dirigente disastrata non in grado di fronteggiare i problemi, quelli veri...

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 11:47
da Helmut
tambu ha scritto:Quando portavo a casa una nota erano cazzi! La punizione peggiore era il catenone al motorino per un mese!!



:s-quoto:

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 12:30
da EnricoKtM
F3D3 ha scritto:... adesso non bocciano più nemmeno col 7 in condotta!!!!

ehm...io sono la prova vivente che bocciano ancora con il 7 in condotta...

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 12:32
da Salzig
EnricoKtM ha scritto:ehm...io sono la prova vivente che bocciano ancora con il 7 in condotta...

Vai ancora a scuola????? :shock:

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 12:51
da EnricoKtM
Salzig ha scritto:
EnricoKtM ha scritto:ehm...io sono la prova vivente che bocciano ancora con il 7 in condotta...

Vai ancora a scuola????? :shock:


no no...ho finito a 19 anni e adesso è quasi 4 anni che lavoro...ma all epoca sono stato bocciato per il 7 in condotta...e l ho avuto per 2 anni consecutivi, per fortuna il primo me lo hanno graziato....la scuola di certo non faceva per me...

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 13:02
da Skeb21
avete risvegliato terribili incubi della mia infanzia, ora dovrò tornare in terapia.... :shock:

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 20:43
da alp650
Gigiobu ha scritto:Immagine

si stava meglio prima per tutto quanto :wink:

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 26 ott 2011, 20:49
da elleR
alp650 ha scritto:si stava meglio prima per tutto quanto :wink:


alp hai perfettamente ragione.... :|

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 7:49
da F3D3
elleR ha scritto:
alp650 ha scritto:si stava meglio prima per tutto quanto :wink:


alp hai perfettamente ragione.... :|



:think: :think: :think: che si stava meglio ne dubito, che si studiava e si apprendeva meglio questo è sicuro!

Oggi puoi prenderti anche una Laurea triennale senza studiare...

Di una cosa sono stupito, almeno la base della lingua italiana dovrebbero saperla tutti...

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 8:36
da Gigiobu
Ok ... ma a voler dare la colpa, a chi l'appioppereste? Ai bambini che indotti dalla massa vogliono sempre più,
ai genitori che viziano o al carente sistema istruttivo (ho amiche insegnanti che quando raccontano la realtà
scolastica italiana, loro stesse si schifano)?

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 8:58
da satinka990
Io sono figlia di una maestra e ho anche molte amiche che lo fanno...
Loro stesse si stupiscono della quantita'di loro colleghe che non azzeccano un congiuntivo neanche a pagarle e mia madre paga di tasca sua spesso anche i fogli per le fotocopie oltre a tante altre piccole cavolate.
Lo stipendio non e'male ma per passare di ruolo ci sono voluti 15 anni pero' almeno lei ce l'ha fatta: le altre mie amiche dopo 10 anni fanno ancora sostituzioni.
A mio parere il sistema scolastico italiano e'pieno di persone non adatte a essere insegnante nemmeno a livello culturale soprattutto dall'asilo alla scuola elementare. Non ho mai capito il perche'! :?

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 9:23
da tambu
satinka990 ha scritto:A mio parere il sistema scolastico italiano e'pieno di persone non adatte a essere insegnante nemmeno a livello culturale soprattutto dall'asilo alla scuola elementare. Non ho mai capito il perche'! :?

Forse perchè ottengono il posto non per meritocrazia ma per raccomandazione.

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 9:34
da Gigiobu
tambu ha scritto:
satinka990 ha scritto:A mio parere il sistema scolastico italiano e'pieno di persone non adatte a essere insegnante nemmeno a livello culturale soprattutto dall'asilo alla scuola elementare. Non ho mai capito il perche'! :?

Forse perchè ottengono il posto non per meritocrazia ma per raccomandazione.

E forse perchè una volta che lo ottengono diventano i cosiddetti "statali" ... ho il posto e nessuno me lo leva?

P.S.
satinka990 ha scritto:Io sono figlia di una maestra e ho anche molte amiche che lo fanno...
Loro stesse si stupiscono della quantita'di loro colleghe che non azzeccano un congiuntivo neanche a pagarle e mia madre paga di tasca sua spesso anche i fogli per le fotocopie oltre a tante altre piccole cavolate.
Lo stipendio non e'male ma per passare di ruolo ci sono voluti 15 anni pero' almeno lei ce l'ha fatta: le altre mie amiche dopo 10 anni fanno ancora sostituzioni.
A mio parere il sistema scolastico italiano e'pieno di persone non adatte a essere insegnante nemmeno a livello culturale soprattutto dall'asilo alla scuola elementare. Non ho mai capito il perche'! :?

Le mie amiche si lamentano esattamente delle colleghe :D ... però non per il loro livello di preparazione ma sul livello di voglia
e di predisposizione a stare a contatto con giovani!

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 9:47
da maxi990
quoto su tutto raga,oramai siamo allo sbando totale,non per essere disfattista ma la realtà ainoi è questa e uscirne per tornare a dei vecchi valori sarà diuraaa;tante volte,per come la penso su molte cose,mi dicono ehh ma sei retrogrado conservatore....beh lo dico con il sorriso spianato FIERO DI ESSERLO

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 10:21
da tambu
Purtroppo i media, la politica e la società, puntano alla superficialità, sull'estetica, sui soldi e al consumismo più insensato infondendo insicurezza, cattiveria e spingendo il concetto del "fotti il prossimo prima che il prossimo fotta te".
La legge "pesce grosso mangia pesce piccolo" è sempre più marcata cosicchè i ricchi si arricchiscono e i poveri diventano sempre più poveri.
Chi ci governa, invece di dare il buon esempio, continua a sperperare.
Di questo passo non si fanno di certo gli interessi del Paese infatti stiamo diventando lo zimbello dell'Europa.

Re: L'origine dei problemi della società contemporanea?

MessaggioInviato: 27 ott 2011, 12:07
da EnricoKtM
per me in un professore non devono esistere le preferenze!!! ho sempre odiato questo della scuola, tu fai una cosa una punizione, il tuo amico fa la stessa cosa con la stessa proffe e a lui niente perche è il cocco dell insegnante...allora tu sei pagato per:
1-insegnare
2-essere imparziale nelle votazioni
se non fai bene una di queste due cose vai a zappare nei campi che quello è il tuo mestiere!!!

è sempre stata una cosa che non sopportavo e mai la sopporterò....il 7 in condotta non l ho preso perche facevo casino in classe, ma perchè ho minacciato davanti al vicepreside la proffe di matematica, quella di italiano, la vicepreside e il vicepreside stesso di attaccarli uno per uno al muro se non diventavano piu imparziali e crescevano abbandonando l intelletto di un bambino di 6 anni...ma tanto è cambiato qualcosa???? no perche il coltello dalla parte del manico ce l hanno loro!!! forse non avrei dovuto solo limitarmi alla minaccia....


questo è sbagliato nella scuola...invece di venirti incontro, ti danno contro!! tanto loro sono dall altra parte della cattedra e hanno il potere...tu che sei una nullità devi stare zitto e lavorare!!! stesso concetto dell italia in politica!!! ergo...la politica fa schifo! la scuola fa schifo!!!

ovvio, gli insegnanti quelli veri sono un altra cosa....quelli che lo fanno perche gli piace insegnare, e lo fanno con piacere, meritano tutto il mio rispetto!