Pagina 1 di 3

linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 14:36
da inigo
guardando l'avatar di Saso pensavo, ma quanti di noi sono anche dei linuxiani??
Facciamo un sondaggio per vedere chi smanetta anche in quel campo oltre che sulle strade sterrate e non?

Se magari ne esce fuori un gruppo abbastanza nutrito possiamo pensare di chiedere ai nostri eccellentissimi moderatori di creare una sezione apposita nel forum per tutti quelli (come me) che hanno questa passione ma che non al livello di un forum di informatici. Una roba alla buona per chi con il PC "non ci campa" o si rilassa semplicemente. Che ne pensate?

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 14:53
da m3xican
Io .... c'é :-)
e di solito smanetto sulle release RedHat.

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 14:57
da inigo
m3xican ha scritto:Io .... c'é :-)
e di solito smanetto sulle release RedHat.

OTTIMO!!
Io da quando ho conosciuto Ubuntu non l'ho più mollata e adesso che al lavoro sono costretto ad usare winzozz mi sento represso :cry:

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 14:59
da Helmut
non l'ho mai usato,ma sono apertissimo a conoscerlo,dai su date info e consigli

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 15:10
da inigo
Helmut ha scritto:non l'ho mai usato,ma sono apertissimo a conoscerlo,dai su date info e consigli


Un ottimo riferimento è http://www.ubuntu-it.org/, anche se ubuntu non è l'unica distribuzione in giro (ma sicuramente è tra le più diffuse). Se vuoi provare linux (che per la cronaca è COMPLETAMENTE GRATUITO) puoi scaricare una iso (file immagine) dal sito, masterizzarla e poi provare la versione "live" ovvero senza istallazione. Questo ti permette di verificarne le prestazioni senza modificare nulla di tutto quello che hai sul pc. Se poi vuoi provecedere all'istallazione lo puoi fare tutto da interfaccia grafica, è semplicissimo (basta avere un minimo di esperienza nell'istallazione dei sistemi operativi) e ti permette di avere sia linux che winzozz sullo stesso pc (puoi avviare uno o l'altro in fase di accensione del PC). Spero di non aver scritto delle cazzate ma se così fosse mi correggeranno :wink:

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 15:13
da Helmut
ho giusto un pc che non uso da tempo dove posso fare esperimenti,uno di questi giorni lo provo,mi incuriosisce.
quanto a stabilità come si comporta?
gestisce autocad?

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 15:28
da inigo
Helmut ha scritto:ho giusto un pc che non uso da tempo dove posso fare esperimenti,uno di questi giorni lo provo,mi incuriosisce.
quanto a stabilità come si comporta?
gestisce autocad?


in quanto a stabilità stai a posto. Se il pc è un po' vecchiotto ti consiglio di non istallare la versione 8.10 ma la precedente.
Purtroppo Autocad è un po' un problema perché non ne esiste la versione per linux (ma si può mandare in emulazione, significa usare programmi per windows su linux, cosa che non sempre funziona bene). Esistono comunque sftware CAD per linux che però non sono in grado di aprire il file autocad in quanto l'azienda che lo produce oltre ad essere proprietaria del software è anche proprietaria del formato del file. Più di questo non so dirti, ma bisogna sempre confidare in papà Google :wink:

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 15:28
da m3xican
Beh si, Ubuntu é facile da provare e se il caso anche da installare sul pc. Per quanto riguarda la stabilità ..... beh, é ben più stabile di qualsiasi versione windows! :-)
Per Autocad invece ..... devi usare la versione per linux (se la rilasciano!) oppure con un sitema operativo microsoft "virtualizzato" in linux, ma in questo caso le prestazioni .......... :?

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 15:48
da Helmut
proverò

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 17:12
da saso
makkè lingua parlate :ugeek: ma soprattutto, cosa bevete :shock:
il mio avatar me lo passato un amico....... :(

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 17:16
da inigo
saso ha scritto:makkè lingua parlate :ugeek: ma soprattutto, cosa bevete :shock:
il mio avatar me lo passato un amico....... :(


NUOOOOO!!! CHE DELUSIONEEEE :D :D :D :D :D

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 18:09
da saso
inigo ha scritto:
saso ha scritto:makkè lingua parlate :ugeek: ma soprattutto, cosa bevete :shock:
il mio avatar me lo passato un amico....... :(


NUOOOOO!!! CHE DELUSIONEEEE :D :D :D :D :D

ke c'è, ke ho fatto :oops:

:think:

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 18:28
da arzach
ahahhahahaa, grande Saso! ihihihih

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 18:45
da inigo
saso ha scritto:
inigo ha scritto:
saso ha scritto:makkè lingua parlate :ugeek: ma soprattutto, cosa bevete :shock:
il mio avatar me lo passato un amico....... :(


NUOOOOO!!! CHE DELUSIONEEEE :D :D :D :D :D

ke c'è, ke ho fatto :oops:

:think:


il tuo avatar rappresenta TUX simbolo di linux in genere quindi io pensavo che tu fossi un accanito sostenitore della filosofia open source (ovvero sistemi operativi aperti) :)

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 19:00
da BLACK BART
Io c'e' Sysadmin GNU/Linux di lavoro.
Debian, gentoo, ubuntu, opensuse, server e desktop oriented ;-)

ciao !

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 20:57
da Stillo
saso ha scritto:
inigo ha scritto:
saso ha scritto:makkè lingua parlate :ugeek: ma soprattutto, cosa bevete :shock:
il mio avatar me lo passato un amico....... :(


NUOOOOO!!! CHE DELUSIONEEEE :D :D :D :D :D

ke c'è, ke ho fatto :oops:

:think:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
M' hai fatto addoppia' :mrgreen:

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 21:03
da Stillo
Io sul MacBook ho sia Winzoz (che uso solo per aggiornare il navigatore e per un paio di giochini a cui non gioco mai :roll: )
Che ubuntu, ma anche se son curioso, son troppo pigro :oops: (e con troppo poco tempo per impratichirmi in un sistema nuovo), e dopo averlo provato un pochino non l' ho + usato :roll: :roll: :roll: :roll:
Ma non escludo di passare a Linux, solo che con tutte le versioni che ci sono in giro c' è troppa confusione, e una persona normale ci deve perdere molto tempo per trovare quella che gli è congeniale e personalizzarla a dovere. :?

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 21:04
da saso
inigo ha scritto:
saso ha scritto:
inigo ha scritto:
saso ha scritto:makkè lingua parlate :ugeek: ma soprattutto, cosa bevete :shock:
il mio avatar me lo passato un amico....... :(


NUOOOOO!!! CHE DELUSIONEEEE :D :D :D :D :D

ke c'è, ke ho fatto :oops:

:think:


il tuo avatar rappresenta TUX simbolo di linux in genere quindi io pensavo che tu fossi un accanito sostenitore della filosofia open source (ovvero sistemi operativi aperti) :)

voi siete pazzi...ma da legare :wink:
io a malapena lo so accendere sto coso infernale...e voi mi parlate di filosofie aperte :roll:
maddove so finito :?


saso

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 22:29
da jenk
Linux per i server .... e poco altro.
Purtroppo uso programmi di lavoro non compatibili.
Farei a meno del tutto di windozzo .... potendo.

Re: linuxiani su due ruote

MessaggioInviato: 21 apr 2009, 22:44
da inigo
saso ha scritto::
io a malapena lo so accendere sto coso infernale...e voi mi parlate di filosofie aperte :roll:
maddove so finito :?


saso


Tranquillo, tanto per andare in moto insieme e sedere alla stessa tavola linux e il pc non servono :wink: