Pagina 1 di 1

Guzzi Stelvio my 2011

MessaggioInviato: 3 nov 2010, 12:23
da bradipo ita
Immagine


Immagine




La Stelvio 1200 ha subito diversi aggiornamenti atti, non solo a migliorarne l’aspetto,
ma anche ad accrescere l’autonomia e ottimizzare il propulsore, raggiungendo quindi
la sua più completa maturazione sotto l’aspetto tecnico.

Immagine


DESIGN
Si è lavorato molto sotto il profilo del design, in particolare sulla zona del serbatoio
(con capacità di 32 litri) che ha volumi più addolciti e più grandi che ora si accostano
meglio alla carenatura che sfoggia ora linee più regolari che confluiscono nel doppio
gruppo ottico anteriore, invariato rispetto a prima. Sono invece inediti il cupolino,
il parabrezza e la semicarenatura che ingloba gli indicatori di direzione.
Nuova anche la strumentazione, rinnovata nella grafica e dotata di un indicatore
di carburante con una scala superiore.

Immagine


V 90° OTTIMIZZATO
Il propulsore è il celebre bicilindrico trasversale a V di 90° della serie “Quattrovalvole”,
un motore che fa delle prestazioni e della versatilità il suo biglietto da visita.
Con questo ultimo aggiornamento si è curato in particolare la silenziosità e la
regolarità di funzionamento, intervenendo sulla gestione elettronica, sulla distribuzione
e sul raffreddamento.
La nuova centralina integrata di accensione e iniezione sfrutta ora i segnali che
vengono inviati dalle due sonde lambda. Questo per assicurare una perfetta alimentazione,
migliorando la risposta al comando del gas e l’erogazione ai medi regimi
(senza sottovalutare consumi inferiori).
Il motore ora esprime una coppia massima superiore a 104 Nm a 5.500 giri/min
e passa i cento cavalli (102 CV per la precisione).

(fonte:Omnimoto.it)


Immagine

Immagine



Beh, se non la vendono adesso che e' perfetta come moto da turismo....!
Con 17,5 Km/litro di media senza correre tanto la Stelvio ora ha una autonomia che supera i 500 Km.
Motore rivisto per ridurre il rumore della meccanica, la coppia spostata di 1000 giri piu' in basso fa si
che la moto spinga forte da poco sopra il minimo. Nuova centralina per migliorare i consumi, nuovi
colori e nuova carozzeria, cerchi in lega o a raggi, pneumatico da 150 al posteriore per entrambe le versioni.
Almeno su carta,questa Stelvio e' una delle migliori maxienduro-tourer sulla piazza.
Spero tanto che venda e che piaccia, perche' la moto e' molto valida.

Immagine




Quest'anno mi aspettavo l' Aprilia con una enduro su base Dorsoduro 750 e la ADV700.
Ma purtroppo nulla di fatto. A consolarmi c'e' la nuova Stelvio che non me l'aspettavo
e la Triumph 800.

Carina anche la Norge bianca col motore 8 valvole.

Immagine

Re: Guzzi Stelvio my 2011

MessaggioInviato: 3 nov 2010, 12:32
da tocram
Bradi....... ma perché non ti sei preso una Stelvio?

o sarà la tua prossima moto

Re: Guzzi Stelvio my 2011

MessaggioInviato: 3 nov 2010, 12:38
da bradipo ita
Dopo la R850R e la Norge, mi manca un po' l'enduro.
La Stelvio la prenderei subito, ma per il 2011 ho altre spese per la casa.
Staremo a vedere... :D

Mi piacerebbe avere una seconda moto tipo una Kawa KLX 250 o un TE630
ma non ho un box e lasciarle in strada non mi va....boh, vedremo.... :roll:

Re: Guzzi Stelvio my 2011

MessaggioInviato: 3 nov 2010, 13:03
da emanuel78
Esteticamente la trovavo più bella prima...davanti mi sembra un pò appesantita...

Re: Guzzi Stelvio my 2011

MessaggioInviato: 5 nov 2010, 10:07
da akilao
Bastavano due fanali più piccoli per rendere il frontale più affilato e moderno, e ugualmente efficace. Ci si perde con niente.
Per il resto bella moto.