Pagina 1 di 1

Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 8 ott 2010, 22:40
da jenk
A partire dal 12 ottobre, 60 giorni dopo l’entrata in vigore della Legge n. 120/2010, sarà assolutamente vietato circolare con i caschi a scodella, propriamente detti DGM, anche sui ciclomotori

Immagine

Caschi DGM
Il loro uso era già vietato sui motocicli e non erano più in vendita.
La parte che ci interessa è quella prevista dall’articolo 28 della succitata legge, che introduce le “modifiche al codice della strada, di cui al Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285”.
L’articolo modificato è il 171, comma 1. Nella norma vigente fino al 12 ottobre si legge che “…durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.

Il nuovo testo prevede invece che si dovrà circolare facendo uso di “…un casco protettivo conforme ai tipi omologati, in conformità con i regolamenti emanati dall'Ufficio Europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa Comunitaria”.

Attenzione a non prendere sul serio la norma, perché circolare con un DGM, dal 12 ottobre in poi, significa farlo come se si fosse senza casco: 74 euro di sanzione amministrativa, sequestro amministrativo del casco, fermi amministrativo del veicolo per 60 giorni, che diventeranno 90 in caso di recidiva reiterata nel biennio.


Lorenzo Borselli
(Sovrintendente della Polizia Stradale; caporedattore del sito ASAPS e della rivista Il Centauro)

fonte moto.it

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 9 ott 2010, 8:41
da zanger
Io sono d'accordissimo...
e voi?

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 9 ott 2010, 13:43
da trivella
era ora!!!!

:up: :up: :up: :up:

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 9 ott 2010, 14:09
da Arthur Fonzarelli
io no, non mi ci sta l'integrsle nel sottosella dello sputer

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 9 ott 2010, 14:13
da Gigius
D'accordissimo e aggiungo anche un bel finalmente 8)

Andare su 2 ruote con la scodella è come andarci senza...

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 9 ott 2010, 19:48
da F3D3
Ora " voglio " la legge che obblighi l' integrale per chi viaggia sopra una cabrio, a tutti i ciclisti, sciatori, per chi va coi pattini ecc.

Perchè la sicurezza è importante per tutti :up: :up: :up:

Secondo me uno dovrebbe poter far ciò che vuole.

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 9 ott 2010, 20:02
da Bu-BU EL Franz
Così non è molto chiaro cosa sia un casco dgm. Cioè il jet si può mettere o no???

Immagine

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 9 ott 2010, 20:10
da jenk
Il jet non è un DGM (meglio conosciuti come scodella o spagnoli).
La scodella lascia totalmente scoperte la zona orecchie, cosa che un jet invece copre.

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 10 ott 2010, 7:53
da Dade
F3D3 ha scritto:Secondo me uno dovrebbe poter far ciò che vuole.


eh no! perchè se uno è scemo e va ad arrotolarsi contro un albero a 18 anni e diventa tetraplegico le spese fino a quando morirà di morte naturale le paga lo stato cioè noi con le nostre tasse... quindi è dovere di chi governa fare sì che gli stupidi venga tenuti a bada il più possibile...
se è per questo non ci sarebbe nemmeno bisogno di specificare che il casco una volta indossato va alla cciato, ma io a milano quotidianamente vedo nel traffico tanta gente che il casco (scodella jet o integrale) lo tengono slaciato... perchè? Già che lo metti... :roll:

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 10 ott 2010, 8:07
da ste7280
Dade ha scritto:
F3D3 ha scritto:Secondo me uno dovrebbe poter far ciò che vuole.


eh no! perchè se uno è scemo e va ad arrotolarsi contro un albero a 18 anni e diventa tetraplegico le spese fino a quando morirà di morte naturale le paga lo stato cioè noi con le nostre tasse... quindi è dovere di chi governa fare sì che gli stupidi venga tenuti a bada il più possibile...
se è per questo non ci sarebbe nemmeno bisogno di specificare che il casco una volta indossato va alla cciato, ma io a milano quotidianamente vedo nel traffico tanta gente che il casco (scodella jet o integrale) lo tengono slaciato... perchè? Già che lo metti... :roll:

:s-quoto2: :s-quoto2: :s-quoto2: e metterei anche obbligatorio un minimo di abbigliamento tecnico ....non dico tuta da astronauta ma paraschiena e guantini no?

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 10 ott 2010, 10:19
da F3D3
Dade ha scritto:
F3D3 ha scritto:Secondo me uno dovrebbe poter far ciò che vuole.


eh no! perchè se uno è scemo e va ad arrotolarsi contro un albero a 18 anni e diventa tetraplegico le spese fino a quando morirà di morte naturale le paga lo stato cioè noi con le nostre tasse... quindi è dovere di chi governa fare sì che gli stupidi venga tenuti a bada il più possibile...
se è per questo non ci sarebbe nemmeno bisogno di specificare che il casco una volta indossato va alla cciato, ma io a milano quotidianamente vedo nel traffico tanta gente che il casco (scodella jet o integrale) lo tengono slaciato... perchè? Già che lo metti... :roll:


Il discorso è più complesso," perchè se uno è scemo " muore di overdose sotto un ponte o ci lascia le penne contro un muro perchè senza casco.

Il casco è molto importante ma senza materia grigia da proteggere non serve a nulla.....

Se cominciamo a parlare di sprechi in Italia..... dobbiamo aprire un Forum nuovo.....

Poi c'è chi tutto bardato va a 300 km/h in strade aperte al pubblico e chi in infradito senza casco va a prendersi le sigarette a 100 metri, chi è piu soggetto a farsi del male....

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 10 ott 2010, 13:39
da Gherardo
La solita storia ....
Sono contrario a tutti gli obblighi, obbligare non credo serva a risolvere i problemi.
Educare invece si.
Purtroppo costa molto di piu' .............

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 10 ott 2010, 15:09
da sirwines
io sono del parere che se uno non vuole mettere il casco o le cinture (in macchina) dovrebbe essere libero di farlo, ma solo dopo i 18 anni... fino ad allora la responsabilità è dei genitori. Però nel caso uno non si protegga in modo adeguato, le eventuali spese mediche da sostenere dovranno essere completamente a suo carico... se uno è scemo si arrangia...

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 10 ott 2010, 19:28
da trivella
Bu-BU EL Franz ha scritto:Così non è molto chiaro cosa sia un casco dgm. Cioè il jet si può mettere o no???


ecco il classico casco, se si vuole chiamare, D.G.M.

Immagine

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 10 ott 2010, 20:11
da tocram
Arthur Fonzarelli ha scritto:io no, non mi ci sta l'integrsle nel sottosella dello sputer



poi ti obbligherebbero a buttare via pratcamente un casco nuovo :?

Re: Casco DGM. Stop dal 12 ottobre anche sui 50cc

MessaggioInviato: 12 ott 2010, 14:59
da strydog
Io sarei per la messa al bando di qualsiasi tipo di casco NON integrale, se qualcuno vuole le motivazioni mi faccio portare un pacco di lastre del massiccio facciale dalla morosa che lavora in radiologia e le pubblico qui.

Sarei favorevole a "nessun obbligo" solo nel caso (assurdo, cinico ed impossibile) in cui se uno sceglie di non portare cinture, casco o quant'altro, rinuncia anche all'assistenza sanitaria pubblica nel caso di traumi-ferite-lesioni. Vuoi fare quello che vuoi? A me sta benissimo sono democratico, però te ne assumi le complete conseguenze.