Pagina 47 di 98

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 21 giu 2022, 21:27
da Cesar 1
Herr Doktor ha scritto:La guerra come tutte prima o poi finirà...


Prima deve iniziare quella tra Cina contro Taiwan + USA. Inizierà quando ci renderemo conto che farà freddo e che abbiamo già i nostri problemi a cui pensare: dicembre 2022

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 30 giu 2022, 6:03
da Giax
Aumentano i bizantinismi. La Commissione Ambiente UE ha specificamente introdotto la possibilità che dal 2035 in UE vengano prodotti veicoli endotermici, purché a carburanti “climaticamente neutrali”.
Dovrebbe voler dire idrogeno o boh, comunque qualcosa che non rilasci CO2 durante il funzionamento.

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 30 giu 2022, 7:13
da matteo67
be',dai, l'idrogeno e' in discussione da un bel po' di anni....

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 30 giu 2022, 8:32
da ilbrazzo
Proprio ieri sentivo anche dire che "si, i carburanti sintetici vanno bene ma solo se la loro produzione è a impatto zero".

Ma come caspita potrà mai essere a impatto zero? Ad essere volutamente e forzatamente polemici e drastici, anche il nostro respirare NON è a impatto zero...

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 6 lug 2022, 9:52
da topo78
Qualsiasi trasformazione richiede energia è uno dei principi della termodinamica.
Il fatto stesso che si usa energia implica che un impatto c'è stato
Scusate ma ho fatto il liceo scientifico e ogni tanto mi ricordo di aver fatto filosofia e fisica e mi piace farlo pesare in giro

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 22 lug 2022, 19:29
da topo78
Cina. Ok che li se dici nimb non sei arrivato al "ni" che ti torturano con scosse elettriche in faccia perché fai ginnastica la mattina (non è esattamente così ma nemmeno troppo lontano dalla verità).
Ok che il bisogno energetico cresce più velocemente di quanto, anche in Cina dove non esistono normative euro 123456 etc...
Ma quando si parla di parchi fotovoltaici (cit varie nei ultimi 100 post) e che si abusa del diritto di non condividere una idea, del not in my backyard etc, io temo che possa finire così.
ImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 23 ago 2022, 19:07
da AleT
E intanto:

Le risorse idriche necessarie alla produzione di batterie e componenti dei veicoli elettrici rendono l’auto a zero emissioni una tecnologia particolarmente esposta agli effetti del cambiamento climatico. Le prime avvisaglie delle nuove difficoltà nella catena industriale delle macchine del futuro arrivano dalla Cina, dove le autorità della provincia del Sichuan - dalla quale arriva circa un quinto della produzione di litio del Paese, necessaria alla fabbricazione delle batterie - hanno dovuto razionare l’elettricità a causa dell’ondata di calore più intensa degli ultimi sessant’anni che - riporta Bloomberg - ha esaurito i serbatoi utilizzati per l'energia idroelettrica.

L’episodio ha solo confermato l’esposizione dell’auto elettrica agli effetti del cambiamento climatico, una tendenza che sta venendo a galla in tutto il mondo. Anche il colosso americano Tesla ha subito gli effetti della grave siccità che ha colpito la Germania, dove sorgono gli stabilimenti europei dell’azienda di Elon Musk. Oltre a mettere in crisi l’industria tedesca per il basso livello del Reno, la mancanza di precipitazioni ha diminuito la capacità delle falde acquifere locali mettendo in difficoltà i siti produttivi ad alta intensità idrica.

Lo stesso problema ha colpito il big dell’auto elettrica a Fremont, in California, dove Tesla produce auto elettriche da più di un decennio e dove le precipitazioni sono calate a meno della metà della media degli Stati Uniti. Problemi che hanno colpito tutti i costruttori di automobili elettriche, che stanno correndo ai ripari con soluzioni creative.

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 23 ago 2022, 22:57
da ilbrazzo
E intanto:

La corsa sfrenata dei costruttori all'auto elettrica e a cercare di raggiungere i risultati della concorrente Tesla comincia a costare posti di lavoro. Per ora accade soprattutto in India e negli USA, ma presto il problema avrà dimensioni più ampie. E per i sindacati si preannuncia un carico di lavoro non indifferente, a partire dall'organizzazione americana UWA alle prese con i 3000 licenziamenti decisi da Ford Motor Company.

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 4 set 2022, 7:56
da Kinobi
OT
Tesla ci entra nel frattempo...
https://www.youtube.com/watch?v=yRdzIs4FJJg
Il futuro della tecnologia!
Fine OT

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 14:48
da topo78
Visto che si è parlato di sfruttare zone depresse (?) per fare campi eolici e fotovoltaici, vedere una distesa di pale eoliche con qualche campo di pannelli saltuario in4tanto che si va a visitare San Gimignano e Volterra sta bene. Svecchia il panorama di campi e filari di viti e di casolari.
Anche nella motor valley prima di varano, per cambiare zona, quel pezzo di collina coi pannelli fa moderno, e si integra da zio con l'ambiente circostante, riprende e anticipa il futuro dei motor sports, tanto a varano giri già adesso solo col db killer (poi lo togli quando esci semmai...), l'elettrico è solo ad un passo. Tanto prima o poi saranno tutte boscaglie inutili di rovi con cinghiali, soprattutto in Toscana, ricordatevi che il Chianti fa male, l'alcool nuoce gravemente alla salute.

Sono così perverso che non solo "non nel mio cortile", ma neppure in quello degli altri.

La butto lì, visto che a seconda di come lo misuri, il PIL vale tra il 6.5 e il 9% del PIL totale, di valutare molto bene l'impatto di certe brutture.
Poi a me non è che siano fastidio, ma magari al tizio col Bugatti che mi ha sorpassato si, e l'anno prossimo va altrove. Pensateci.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 15:23
da Herr Doktor
Ormai è arrivato il momento di fare di necessità virtù ed essere meno schizzinosi

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 15:34
da Bat21
Ma no dai …siamo “solo” alla 47^ pagina di topic …hai voglia …sino al 2035 :shock:

Mi scappa da ridere per quest’inverno e tutti gli aumenti che ci saranno …altro che :|

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 16:00
da pave
A me scappa abbastanza da piangere... giusto ieri stavo pensando che ai miei bimbi (5 e 8 anni) piace moltissimo fare il bagno e non la doccia quando tornano da scuola, e potrebbe essere necessario spiegare loro che nei prossimi mesi basta bagno ma solo doccia per risparmiare acqua calda e quindi gas... per carità non è un dramma, ma per loro forse lo sarà ! E temo sarà solo l'inizio...

Lamps

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 16:22
da Kinobi
OT
Pave, ieri sono andato a scalare, in una falesia che ho chiodato anche io.
Per arrivarci passi per un torrente.
E' un torrente con varie opere rallentatrici di acqua.
Sono cresciuti gli alberi. Lo ho proprio notato, che non riconoscevo il posto, perchè il torrente era sassi e sopra c'erano abeti. Dopo Vaia, è il contrario!
Il torrente non ricordo quando abbia avuto acqua, ma sono almeno 7/8 anni che gli alberi se lo sono ripreso. E' largo sui 7/10 metri.
Io suggerisco, che i bimbi si abituino rapidamente.
Quest'anno la falda di mio nonno, era secca a giugno, poi la seconda pompa, sprofondata da mio nonno a circa 25 metri, era secca da Luglio.

Fine OT

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 17:50
da Herr Doktor
pave ha scritto: fare il bagno e non la doccia
il vero uomo, quello che non deve chiedere mai, fa la doccia. I berretti verdi quando tornano non fanno il bagno. Spiegaglielo così

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 18:59
da Bat21
@Herr Doktor

Dato che tu non utilizzi mai le emoticon, spesso faccio fatica a capire se scherzi o meno …ma temo non sia possibile porre pietre tombali su ogni situazione …come non credo che a pave interessi crescer figli in stile Rambo :lol:

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 5 set 2022, 19:42
da Herr Doktor
Provvederò per chiarezza ma TAPATALK non permette
Troverò una soluzione

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 6 set 2022, 7:13
da matteo67
...... :shock: :shock: ma davvero siamo a questi livelli??.....cioe', non potere fare il bagno anziche' la doccia viene visto come un problema?
MAI avuto vasca da bagno in casa, nemmeno quando abitavo da ragazzo con i miei genitori...SEMPRE solo doccia.E' chiaro che i genitori devono dare il buon esempio ai figli.....

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 6 set 2022, 7:29
da matteo67
@bat

.....a me invece interessa...non farli crescere come Rambo, ma con un minimo di coscienza civica......eliminare ogni tipo di spreco.
qui,fra l'altro, non si tratta mica di problemi di energia, ma di emergenza idrica, per me assai piu' grave.....anche se ultimamente non se ne sente piu' parlare....si vede che non e' argomento da campagna elettorale !! :roll: :roll:

Re: 2035 fine del termico?

MessaggioInviato: 6 set 2022, 7:41
da Herr Doktor
Insomma...dai. fare la doccia non è una punizione. Quando andranno a fare sport cosa pensano di trovare, la vasca con la schiuma ?
Faccina