Pagina 5 di 11

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 6:54
da Giax
Mi pare che gli elementi siano stati un po’ tutti ricordati:
- ben fatta
- adatta a diverse situazioni: autobahn, turismo in due, adventure, passo montano…
- comoda, anche per zavorrine e con ottimo stivaggio
- ingombrante in manovra e pesante a bassissima velocità
- agevole dinamicamente
- facile da condurre speditamente
- coppia notevole
- Telelever, coi suoi pro e (molti per me) contro
- trasmissione finale cardanica, coi suoi (pochi per me) pro e contro
- posizione di guida tipo ”aquilone”
- cara, con un decente mercato dell’usato

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 7:14
da cane501
Eccellente sintesi.

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 7:21
da tigrotto
Forse questa sarà migliorata come divertimento e sensazioni meno automobilistiche …30 anni di sviluppo comunque si sentiranno tutti

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 8:01
da novizio
Usato non saprei.....

Con la storia, da capire, del cambio cardano, ci sarà da ridere.
Per chi se la compra, ovvio

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 9:22
da Albert71
@novizio
D'accordo con te , ma leggendo e parlando con possessori di GS il 70/80 per cento in 4 anni fa fatica a superare i 35 Milà km , quindi molti dicono che se ne fregano e non è un vero problema , ma staremo a vedere

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 9:24
da novizio
Si?

E la tengono poi sotto sale?
Chi la ritira non ne terrà conto?
Spesa aggiuntiva per il conce.
Chi lá riacquista non è che sta sul pero.
O no?

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 10:03
da Cesar 1
Quanti pensiate sappiano cos'è il "cardano"?

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 10:08
da novizio
Bhe dai.

I più vogliono il giesse perché non c'ha la catena

Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 10:16
da Cesar 1
La vogliono perché piace e fa 50enne benestante e sportivo.
Quanti possessori di SUV crediate conoscano il tipo di trazione integrale del loro veicolo...o sappiano cosa sia un Torsen?

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 10:27
da pave
Decisamente pochi... quasi quasi non lo sanno nemmeno i venditori di quelle auto !

Lamps

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 12:00
da Aleevo
Il fatto che abbia numeri di vendita enormi, da anni, a mio parere , non può etichettare la maggior parte dei proprietari come dei babbei ..su dai...
Non sconfiniamo nel disco rotto di , moto da bar , telelever non comunicativo , cardani tranciati , meno adrenalinica del 1290..ecc..generalizzare per cosa? Su un forum in cui si legge di tutto e di più, (come in molti altri sia chiaro) noie elettroniche e meccaniche di ogni tipo anche su mezzi con pochi giorni di vita.
Chi può definire il concetto universale di adrenalina? Il fatto che senza controlli il mio 1290 my 17 mi stacchi le braccia? Ne sono entusiasta globalmente ma con ciò non butto fango sul gs. Ho avuto il primo 1200 LC , una moto ottima per quel che ricordo.
Insomma , più che giusto parlare del nuovo modello 1300 ma metterlo in croce sulla base di preconcetti, è a mio parere poco edificante.
Si è arrivati ad un livello altissimo ormai su moto premium, non è che si sia persa un po' di obiettività? Che si pretenda un mezzo comodo in due, da soli, in coppia, carico come un mulo, che non scaldi, che stia attaccato al sedere di una RSV4 e all'occorrenza protegga dall'aria come un goldwing ?

Boh...so e comprendo, leggendo il forum , che molti utenti siano veri palati fini e veri manici, e leggo le loro prove /recensioni sempre con grande ammirazione
Tutti gli altri? Me compreso, ovviamente ,Tutti tester e piloti?

:mrgreen:

BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 12:05
da Optimus Prime
@Aleevo concordo su ogni singola parola

a me piace il gs come moto e come concetto, sarà differente per telelever e cardano ma ciò nulla toglie , in quelli provati sinora mi sono sempre trovato benissimo riscontrando comodità di viaggio e silenziosità di guida impagabili

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 12:24
da gixxxer
Concordo anche io. Ci sono talmente tanti modelli sul mercato, per tutti i gusti e tutte le tasche. Ognuno di noi può comprare quello preferito e goderselo fin quando lo soddisfa, e poi cambiare.

I GS in italia sono spesso preda di motociclisti non particolarmente attivi, ma in Europa e nel mondo li usano, eccome, ed un motivo (anche più di uno) ci sarà.

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 12:37
da Cesar 1
Non fatemi dire cose che non ho detto...
Ho affermato che molti che prendono una moto simile (od un SUV)...lo scelgono per moda...non per scelte tecniche e confronti. E che quindi ci può stare che molti particolari non siano conosciuti in quanto giudicati non importanti. Poi con 30000€ di moto, spenderne 1000 per cambiare il cardano (o quanto sia) dopo 5 anni...non lo vedo un gran problema per tale pubblico.
Che ha TUTTO il sacrosanto diritto di comprarsela, spassarsela e di essere ignoranti di cosa sia il cardano

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 12:43
da TIZIANO62
.....l'ho scritto altre volte: i miei amici del motoclub Winter Bikers, pilotini da 60-70.000 km all'anno (in quanti,qui del forum,possono vantare queste percorrenze?) , con ogni tempo,in giro per i motoraduni di tutt'Europa....la maggior parte ha GS, NESSUNO invece ha KTM...
ho chiesto il perche', e la risposta piu' comune e' stata che vogliono essere sicuri di tornare sempre a casa :mrgreen: :mrgreen:

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 12:48
da Cesar 1
E tu quanti ne fai all'anno?
La mia K, ottimamente manutenzionata, mi ha sempre riportato a casa.

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 13:06
da TIZIANO62
adesso nessuno, sono senza moto da piu' di un anno.....prima ne facevo dai 15 ai 20.000 all'anno, sono SEMPRE tornato a casa perche' ho sempre avuto moto Yamaha,e senza impazzire tanto nella manutenzione.... invece il 990 adv mi ha lasciato a piedi a 500 km da casa, nonostante tutti i soldi spesi per magagne varie e tagliando, anche poco prima di quel viaggio li'...unica volta della mia vita in cui ho dovuto tornare a casa in treno :roll: :roll:

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 13:19
da TIZIANO62
....e' proprio quel discorso di fondo, che non mi va giu'...cioe',quanti soldi bisogna spendere in manutenzione, per essere ragionevolmente sicuri di non restare a piedi?...con KTM, a leggere le pagine di questo forum, mica pochi....e lo ammette anche Cesare, dicendo OTTIMAMENTE manutenzionata.... :D :D

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 13:23
da topo78
Se mi concedete vi vorrei parlare di alcuni miei amici con il GS: il primo è il mio commercialista un vero motociclista, una persona da oltre 10.000 km all'anno e non fatti per lo più in autostrada, che lode al mezzo per la polivalenza la comodità e la facilità di utilizzo. Poi ce ne sono altri due di cui un pensionato con una pensione tra virgolette d'oro e un impresario edile, che sinceramente non sono grandi motociclisti perché il primo fa tanti chilometri ma per lo più autostradali per andare e tornare col caldo dalle località di villeggiatura e qualche giro con amici e il secondo che è super impegnato e magari vorrebbe, ma non può, avere manco una giornata intera a sua disposizione per farsi un giro tra le curve. Poi il quarto di cui vorrei parlarvi è un relativamente fresco pensionato con pensione abbastanza bassa che vive da decenni di GS da altri, nel senso che è di quelli che si gode un mezzo con pochi chilometri tenuto bene restituito dopo 3 anni alla concessionaria per il modello nuovo. Lui si potrebbe considerare un vero motociclista con tutti i crismi solo che non si può permettere di tirare fuori 20 o 30k tutto di un botto. A dire la verità col GS ho incontrato il vero fritto misto di utenti dal acquirente di status symbol al macinatore seriale di chilometri al utilizzatore urbano un po' chic con velleità vacanzifere stile Capo Nord. Relativamente a KTM conosco meno gente tutta più problematica a livello di pretese e con il pallino del "ready to race" che secondo me si sta un po' perdendo...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Re: BMW R1300GS

MessaggioInviato: 20 ott 2023, 13:41
da TIZIANO62
@topo78

+1