Pagina 5 di 9

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 26 lug 2020, 17:41
da Bat21
Ahhh ...ok, ok ...ora ho capito ...idem per il discorso Tenerè 700, che avevo inteso l'avessi già presa ...perfetto, ho metabolizzato l'ensemble :up:

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 7:46
da Kinobi
OT
L'unica Yamaha che prenderei è una FZ 750 di quando avevo 16 anni a cinque valvole. Quando la ho rivista ieri che mi documentavo per il prossimo giro, mi è venuto un colpo.



Il video è una figata!
Fine OT

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 8:44
da Bat21
Proseguo il tuo O.T.

Già ...gran motori pure quelli ...20 valvole per 4 cilindri :)

Pure l'FJ1100, per l'epoca, era un portento :)

Fine O.T. ...anche per me :wink:

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 8:49
da Breve58
FJ 1100: un gran motore ma moto poco maneggevole e con problemi di lubrificazione a caldo perché raffreddata ad aria e non ad acqua.

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 14:42
da matteo67
ma l' FJ1300.....se non sbaglio, e' uscita di produzione da poco, dopo una ventina di anni !!!....e mi sembra ancora una bellissima moto....
(scusate l'O.T....) :) :)

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 21:30
da Bat21
Si ...l'FJ1300 ...si parlava però della 1.100 ...poi venne la 1.200 :)

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 22:00
da Misterkap
Grande video, fantastiche strade, moto ancora elettrizzanti, ma non ditelo agli odierni bimbiminchia fanatici dei cruscotti in lcd..

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 lug 2020, 22:20
da motardpiero
Vero misterkap...
E non ho avuto la 888 ma la 900 ss...
Senza elettronica... Machevelodicoafare

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 6:57
da Kinobi
OT
una volta quelle strade le ho girate in camper per andare ad arrampicare.
Effettivamente le consiglio.
Quel topo fa video veramente belli. pim-pum-pam e ti fa voglia di partire.
Fine OT.

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 7:40
da Giax
misterkap ha scritto:odierni bimbiminchia fanatici dei cruscotti in lcd.

Bene. Sono un odierno bimbominchia in quanto fanatico dei cruscotti LCD.

Al contempo sono amante delle moto a carburatori e zero o quasi elettronica.
Ho una 900XR che mi registra altitudine, angolazione e forza frenante etc dei miei giri e mi fa rivedere il tutto su app.
Ho una 690SMCR che manco dice quanta benzina ho, o a quanto giri ruota il motore.
Mi piacciono entrambe.
Le moto sono tutte belle, e ogni volta che leggo post e commenti esaltanti o sprezzanti Ducati o “giapponesi” o BMW/KTM o HD etc mi convinco sempre più che possano esserci verità, ma che il vero motociclista comunque sa apprezzare qualsiasi mezzo a due ruote.
Per me non ci sono “quelle belle”, perché altrimenti dovrebbero esistere “quelle non belle” - invece a me piacciono tutte ;)

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 11:29
da matteo67
sono d'accordo....nella mia lunga carriera motociclistica ne ho avute molte, ed ora ho comprato la Tenere' 700.....ma quanto mi piace la Harley Electra Glide! .....anche se non la comprero' mai :wink:

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 15:37
da Bat21
Beh ...diciamo che la "bellezza" dei mezzi retrò, parlando anche solo degli anni '90, era ANCHE insita nell'espander il piacere della guida con l'appagamento della manutenzione fai da te :)

Chi ha sempre e solo guidato la moto & messo benzina, appoggiandosi a meccanici più o meno Ufficiali per ogni operazione, difficilmente potrà intendere tale fondamento/risvolto della passione a due ruote :roll:

Mi pare che la moto ora la si viva molto più marginalmente rispetto ai tempi delle cd. moto belle ...quando il sabato era dedicato alla preparazione della moto > ci si ritrovava nel garage dell'amico più benestante > s'esaminavano le varie moto (quasi sempre di differente indirizzo, oltre che marca) > s'eseguivano meticolosamente i controlli pre-domenica (olio/catena/sospensioni/tiraggio bulloneria/pressione pneumatici/marmitte "smarmittate"/regolazioni/ecc.) ...scambiandosi magari le stesse chiacchiere che ora ci si scambiamo via web, ma guardandosi in viso :)

Credo che misterkap e motardpiero, con i quali condivido primavere e passato d'epoca, intendessero questo "mondo perduto" ...seppur con differenti modalità espositive o approccio :wink:

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 17:02
da motardpiero
Bat diciamo che si in buona parte il senso era quello.
Ho la fortuna di poter continuare fare la manutenzione delle mie in garage che ovviamente è aperto anche agli amici... A patto che portino le birre


Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 17:26
da Bat21
O.T.

Per birra/pane/affettati non c'è problema ...ma mi sa che siamo un pò distantini :(

Whops ...mi sono praticamente auto-invitato ed arrogato di prepotenza l'amicizia :shifty: :oops:

Fine O.T. ...quando di elettronico, c'era al massimo l'accensione :lol:

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 17:54
da Mikey
Io che vado in moto da 35 anni, e ho vissuto in pieno l'era analogica delle due ruote non credo che oggi ci sia una sorta di piacere minore nella guida delle moto 2.0, anche se le occasioni per metterci mano sono minori.
Anzi penso il contrario, ovvero che l'elettronica abbia almeno un paio di grandi meriti ovvero aver aumentato enormemente la sicurezza attiva (abs, controllo di trazione) e passiva (penso all'airbag che ora indosso) e che abbia reso fruibili prestazioni che in assenza di elettronica non sarebbero state gestibili. Nel guidare la mia GT sono consapevole che le grandi emozioni che mi da questa moto sono alla mia "portata" perchè c'è un bella gabbia elettronica che da una mano, e senza di quella una moto come la Gt molto probabilmente non avrei mai potuto godermela, o quantomeno non come faccio, serenamente, oggi.

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 17:56
da motardpiero
Bat ...Ma neanche da dirlo ...Sei il benvenuto

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 28 lug 2020, 17:59
da Bat21
@Mikey

Non è proprio questo il messaggio che volevo passasse, ma ben vengano nuovi sproni/modalità d'intender le due ruote ...anche in termini di maggior sicurezza, sia attiva che passiva :)

@motardpiero

Grazie ...chissà che non capiti davvero, prima o poi :wink:

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 ago 2020, 15:55
da Kinobi
Un poco OT, ma credo inerente alla storia di queste moto.
Segnalo
https://www.facebook.com/donate/2978654 ... 037040944/
Immagine

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 27 ago 2020, 16:02
da Bat21
Più che “attinente”, l’LC8 ADV è stata oggetto di commercializzazione PROPRIO grazie al mitico Fabrizio :!: :)

Re: Le moto, quelle belle!

MessaggioInviato: 7 ott 2020, 10:27
da Kinobi
Segnalo questo video, di cui, al minuto 9, ci sono dei concetti estremamente condivisibili che ben si riallacciano a questo post.
https://www.youtube.com/watch?v=FlbkAhC ... vH6DyBoy2A

Moto da +15000 euro con gente con potere d'acquisito sempre decrescente. E' veramente quello che vuole il mercato?