KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Paura e delirio - Val Trebbia ed altre zone d'Italia

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

dovi
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 12 mar 2012, 14:16
Località: montefiorino modena ( appennino tosco emiliano)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda dovi » 10 lug 2020, 9:11

dimenticavo ....abbiamo anche qualche tratto off tipo antica via vandelli in cui qualche tratto e' percorribile anche con le grosse bicilindriche :village:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 10 lug 2020, 10:54

dovi ha scritto: cerreto
bei punti con poca gente. L'ultimo corso GSSS che ho fatto era proprio da quelle parti. Certo non è il Mugello
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda smforever » 11 lug 2020, 18:20

Ci sono stato in val trebbia giusto sabato scorso. È un posto che bazzico almeno una o due volte l'anno. Da Milano/Davagna in 4/5 ore vado e torno senza fare troppa pallostrada. Per anni (in lire e euro, insomma in gioventù) è stata meta gettonata svariate volte a stagione. Poi complici i controlli serrati , multe e troppe teste vuote ho puntato altre mete. Ma immancabilmente stante la media comodità da casa mi trovo a farla. Raramente esco sabato o domenica proprio per i motivi di traffico e controlli a tappeto (non faccio il criminale, ma nei controlli a tappeto pagano anche i non colpevolissimi) . Gran strada , da fare in giorni feriali o in orari mattutini. Peccato come sempre le teste vuote... le tante teste vuote e incapaci !!! Buche e lavori...beh ci ho fatto l'abitudine, è comunque ottimamente percorribile . PS secondo me un tamarro postino con il tmax è imprendibile ...
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda cane501 » 11 lug 2020, 19:26

smforever ha scritto:PS secondo me un tamarro postino con il tmax è imprendibile ...

Fidati, i postini qui non prendono il tmax. Se lo fanno li perculiamo. Una volta però c'era uno intutato con un fifty che si metteva dietro un sacco di gente.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 11 lug 2020, 19:41

Si trovano su tutti i passi appenninici
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1126
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Misterkap » 11 lug 2020, 21:40

Alcuni incontrati sul valico di Viamaggio...ti aspettano apparentemente in modo casuale, ma poi dopo due curve fatte insieme capisci l'antifona...se sei grullo ed abbocchi ti sei rovinato la giornata.
Da quelle parti si aggirava un certo tipo che chiamavano lo scorpione . Era una specie di re dei postini del valico ( peraltro molto interessante) . Morì una decina di anni fa, in un incidente proprio su quelle strade.
Meglio lasciare perdere i postini...


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda matteo67 » 12 lug 2020, 10:28

non ho capito bene....tmax castigamatti di moto da 150-160 cv? :shock: :shock:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Herr Doktor » 12 lug 2020, 10:34

Anche cinquantini...conoscono alla perfezione giusto quei 10 km di strada
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Breve58 » 12 lug 2020, 10:43

@matteo67: in altro 3d avevo raccontato del tale che col maxi scooter (Gilera, Tmax?) attendeva l'arrivo degli intutati sull'Appennino modenese bardato di tutto punto con: canottiera Bermuda e infradito procedendo piano si faceva raggiungere per poi seminarli

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Bat21 » 12 lug 2020, 10:48

Azz :shock: ...alla faccia di costanza & scelleratezza ...per dimostrar cosa poi :xx: :grr:

Saranno mica locali cow-boy, con ancora in testa il lungometraggio Sfida all'O.K. Corral :?: :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda matteo67 » 12 lug 2020, 10:49

mitico!!....una bella mazzata all'ego per chi ha speso 20.000 euro per una moto da 1000 cv...piena di controlli elettronici !...w il manico ! :D :D

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Bat21 » 12 lug 2020, 10:51

Matteo ...ma ...tu consideresti tali "soggetti" MITICI :? :?:

Mi sto dando dei pizzicotti :doh: :wow:

Guarda che, secondo come, ci scappa il morto in tali valentie da 4 soldi :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Breve58 » 12 lug 2020, 10:56

@Bat21: diciamo che l'enormita' del rischio (praticamente nudo) e dell'inutilita' del gesto sono al pari della figura di m... a dei replicanti moto GP. Poi pensandoci bene nei percorsi tutte curve a parità di manico il mezzo più agile e' avvantaggiato.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Bat21 » 12 lug 2020, 11:02

Mah ...a mio avviso è ancor più coglione chi "ceda" nell'ingarellarsi con loro :!:

Mi ci trovassi io > alla prima avvisaglia di evidente sfida > andrei a meno della velocità consentita > rasando il gard-rail o bordo strada di dx > lasciandoli passare con un esplicito "vai pure" da mano sx :arrow:

Poi ...de gustibus ...il senso del 3D presumo trattasse (anche) di non dar corda a facili sfide a vita persa ...o sbaglio io :?: :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda matteo67 » 12 lug 2020, 11:41

certo, certo...non vorrei essere frainteso...non mi sono mai sognato e mai lo faro' di mettermi in gara su strada !
Mi riferivo agli eventuali .....replicanti moto GP, che si fanno mazziare da uno scooterone. Immagino lo sconcerto e la frustrazione ! :cry: :cry:

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda ilbrazzo » 12 lug 2020, 13:01

matteo67 ha scritto:Mi riferivo agli eventuali .....replicanti moto GP, che si fanno mazziare da uno scooterone. Immagino lo sconcerto e la frustrazione ! :cry: :cry:

Devo fare outing: una volta l'ho fatto.
Io nella parte di quello con lo scooterone (che poi scooterone non era, stavo guidando il mio SMC), il replicante con Aprilia RSV4 kittata per il mondiale SBK.
Lo incrocio in Valle Mosso, lo saluto, lui da lontano accenna il saluto poi quando vede marca e modello ritrae la mano quasi schifato.
Mi si è chiusa la vena: appena possibile ho fatto inversione, sono andato a prenderlo e gli sono passato sulle orecchie (all'esterno, curva a destra, buona visibilità, restando rigorosamente nella mia corsia), l'ho lasciato lì e alla fine della strada mi fermo, tolgo il casco e lo aspetto.
Si ferma e apre la visiera.
"La prossima volta che incontri un motociclista salutalo... sempre - inizio io - Farsi sverniciare da un 125 per non aver salutato... non è mai bello!!!"
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Bat21 » 12 lug 2020, 13:34

Chetedevodì :?:

:roll: :? :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2336
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda Breve58 » 12 lug 2020, 13:43

@Bat21: a questo punto noto nel forum Ktm la mancanza di una sezione: IL CONFESSIONALE

ilbrazzo
 
Messaggi: 2899
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda ilbrazzo » 12 lug 2020, 14:03

P.S. - Ovviamente il mio non era un 125, ma l'altro non lo sapeva... :) :)
Altrettanto ovviamente è tornato a casa abbastanza "rabbuiato" e sconfortato...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Paura e delirio in Val Trebbia

Messaggioda cane501 » 12 lug 2020, 22:01

Piccola appendice all'argomento. Sono appena rientrato dal Verdon, 1500 meravigliosi km tra curvoni infiniti, automobilisti rispettosi e manti pressoché perfetti.
Il rientro in Italia stavolta è stato ancora più traumatico del solito. Non appena varcato il confine (stavolta al ritorno abbiamo fatto il Colle dell'Agnello) immediatamente abbiamo trovato asfalto pessimo, automobilisti esagitati, condizioni generali della viabilità terrificanti.
Praticamente abbiamo rischiato di più dall'Agnello a Saluzzo che in 800 km fatti a cannone in Francia.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti