KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La vostra 2ª moto in garage

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda pave » 7 feb 2020, 13:03

La Ninjia 900... mannaggia a ma quando l'ho venduta te l'ho già detto altre volte @alexa quando vorrai venderla chiamami

Lamps
Ultima modifica di Bat21 il 7 feb 2020, 13:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminatao duplicato di risposta.
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda alexa72 » 7 feb 2020, 13:55

Lo so @pave ma la 9R me la porterò nella tomba :mrgreen: è l'unica moto che non venderò mai...e detto da uno che cambia spesso...ti fa capire quanto ne sia innamorato! Nessuna come lei ha saputo rapirmi :wink:
però se passi dalle mie parti te la faccio vedere :rotlf:

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda alexa72 » 7 feb 2020, 13:58

Blackap ha scritto:@alexa72
Sei diventato il mio migliore amico!!! La zx-9R :love1: :love1: :love1: :love1: Metti in garage una ZX-7R e...birre offerte per sempre!!!!


Grazie :wink: alla 7R ci ho pensato più volte ma non è ancora riuscita a convincermi :roll:

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda cane501 » 7 feb 2020, 14:01

Per favore toglimi una curiosità che ho da un botto di tempo. Ma coma va il Tl R? Mi ha sempre affascinato un sacco ma ne avrò viste due in giro in tutta la mia vita.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda alexa72 » 7 feb 2020, 14:12

La TL1000R è un trattore di ghisa...chiaro il concetto? :mrgreen:
Motore ottimo, molto regolare in basso e cattivo in alto, ciclistica...lasciamo perdere è un trave! Bassa, lunga, pesante, non c'è motivo per acquistarne una che non sia la pura attrazione fisica :mrgreen: Io l'ho presa consapevole di tutto ciò e ne sono felice perchè mi appaga l'occhio.
La posizione di guida non sarebbe neanche male, a parte le pedane alte e la sella bassa :oops: e guidandola in maniera tranquilla sa anche essere godibile (relativamente all'anno di costruzione...), ma lascia perdere se non ne sei innamorato, perchè la butteresti nel fosso dopo la prima curva.
Per ora è in soggiorno in esposizione ed essendo diventata di interesse storico non mi costa molto tenerla ferma (inoltre la quotazione sta salendo perchè è rara) ma non escludo di modificarla e migliorarla come ho fatto con la 9R :wink: All'estero è molto apprezzata, ci sono diversi forum a lei dedicati e molto attivi.
Se hai altre domande non esitare.

Immagine

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda cane501 » 7 feb 2020, 14:26

Ha ha ha!!! Grazie, la prima frase ha chiarito ogni dubbio. Sul motore non avevo dubbi ma non pensavo fosse cosi un pullman. D'altra parte se l'unica cosa che Suzuki ha conservato di quel progetto è proprio il motore un motivo ci sarà.
Comunque da vedere è bellissima, ci starebbe anche un bel vtr sp1 a farle compagnia, no?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda alexa72 » 7 feb 2020, 14:32

Sì, una bella SP2 ce l'avrei messa a fianco volentieri ma chiedono parecchio e non ho mai avuto il coraggio di fare il passo :wink: Anche una RSV1000 prima serie ci starebbe bene ma stiamo andando fuori tema :oops:

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda Salzig » 7 feb 2020, 18:33

@Alexa72
Complimenti per le vecchiette :D
Io ho avuto la ZX9-R precedente la tua, my '99 ovviamente verde.
Ma l'ho tradita quando è uscita la prima R1 ad iniezione nel 2002 :mrgreen:

La ZX9 l'ho presa in contemporanea ad un mio amico.
Lui ce l'ha ancora e sembra appena uscita di fabbrica!!!
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Mikey
 
Messaggi: 1198
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda Mikey » 7 feb 2020, 19:30

Alexa ma quante moto hai?
R 1300 GS

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda alexa72 » 7 feb 2020, 19:36

Lo scorso anno nove poi ho capito che erano troppe e sono sceso a 6 compresa quella di mio figlio. Però le due vecchiette non sarebbero da conteggiare perché di norma le lascio in soggiorno. In pratica io e mia moglie di solito ne usiamo tre.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda Bat21 » 7 feb 2020, 19:44

Ok ...ora correggo il titolo del 3D in La vostra 7^ moto in garage :mrgreen: :gasp:

Beato te Alessandro :o :!:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
alexa72
 
Messaggi: 508
Iscritto il: 17 nov 2014, 14:38
Località: Vicenza

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda alexa72 » 7 feb 2020, 19:52

Grazie, in effetti sono fortunato ad avere la possibilità di dare sfogo alla mia passione. Considera però che non spendo in altro e non ho vizi

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda Bat21 » 7 feb 2020, 19:55

Ah beh si ...giusta puntualizzazione :rotlf:

Le "mie attuali moto" sono tutte nella firma :lol:

Cià :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda frenkygt » 7 feb 2020, 19:58

Massima ammirazione per alexa, io ne ho avute tante ma ho sempre dovuto intercambiarle, ma se potessi le avrei ancora tutte e anche di piu

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda Giax » 7 feb 2020, 23:35

Bat21 ha scritto:correggo il titolo del 3D in La vostra 7^ moto in garage

LOL: avrei voluto scrivere lo stesso post Max!

Per me va benissimo trattare di “nananesima moto in garage”, in fondo siamo al Bar e il tema è comunque appassionante - unica riflessione che condivido con Voi è:
1. Difficile trovare una moto “definitiva”, che da sola valga per tutte le tipologie e gli usi.
2. Quindi alla moto che avete probabilmente “manca qualcosa” (una RC8 è magari poco comoda per i lunghi viaggi in due, una EXC è poco pratica in autostrada, una SuperDuke non è fantastica su mulattiere…).
3. Con quale la affiancate / affiancheresti?

Certo che se la affianchi con altre cinque o sei allora… ti piace vincere facile!!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26373
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda Bat21 » 7 feb 2020, 23:54

Si potrebbe ANCHE aprir un 3D dal titolo :arrow:

Quali moto vi piacerebbe aver in garage?

Se non altro ...potremmo un pò tutti gongolarci in un dolce sogno ...se volete lo posto subito, aprire il cassetto fatato non costa nulla :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda Giax » 20 lug 2022, 16:57

Giax ha scritto:Io ho la GT che mi fa da scooter, moto da sparo, tourer autostradale e affronta strade bianche senza difficoltà. Questo recente thread di GerryMcCoy ne ribadisce la polivalenza. È pur sempre un oggetto da >200kg >170CV >200kmh, perciò non esattamente un oggetto snello e poco impegnativo.

Se affiancassi una seconda moto vorrei una roba da teppista integrale, tipo 690 SMCR (e da questo thread ne trasparivano le velleità).
Oppure una Scrambler Desert Sled.
Oppure una HP2 Enduro kit motard.

Se avessi una Adv 1190S e dovessi affiancarla vorrei una SuperDuke 1290R oppure una Duke 790 oppure una StreetTriple RS oppure una Tuono.
Oppure, cambiando genere del tutto, una Suzuki DRZ440.

Riprendo 'sto post di nanana tempo fa.
Alla fine era successo che a fine 2019 mi avevano fottuto la 1290GT e avevo comprato la 690 SMCR (unica moto).
Circa sei mesi dopo le avevo affiancato una F900XR.
Che adesso è rimasta BMW ma diventata una S1000R.
Da quasi tre mesi ho in casa entrambe: 690 e 1000S.
Potrei permettermi di tenerne due, ma penso sia giusto vendere la SMCR.
Primo: non ho un box mio, dove tenere entrambe.
Secondo: sono due moto parecchio diverse che hanno una funzione non dissimile, ossia fare il teppista; certo una monocilindrica che scimmiotta le supermoto cattive, l'altra una naked a quattro cilindri - accomunate dal fatto che sono moto da p1rl@ (= entrambe senza molta capacità di carico, senza molta autonomia, senza ,molto riparo aerodinamico, entrambe poco comode, entrambe che spingono a una guida hooligana etc etc).
Terzo: mi scazza lasciarne una (e ultimamente è la KTM…) ferma.
Quarto: è un momento storico in cui è un lusso che un po' mi scoccia avere.
D'altronde ci sono argomenti anche per non cambiare, e cioè:
Primo: è BELLISSIMA.
Secondo: la ho pirinata tanto (carbonio, filtro, scarico, mappa al banco etc etc).
Terzo: non so nel futuro quanto il mercato offrirà monocilindrici "thumpers" come questo, e non robe sempre più "elettriche" (nel senso pieno, o nel senso di addomesticato), e la 690 SMCR resterà un oggetto di culto, come le 950 a carburatori et cetera.
Quarto e quinto e fino al decimo: vedi il primo punto…

Sono mooolto combattuto…

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda topo78 » 20 lug 2022, 17:24

Dovevi comprare un box
Io sto iniziando a pensare al terzo veicolo, appena il secondo (per chi non lo sapesse ho una SMT 990 e una f650 uso scooter e scampagnate con off ultraleggero) passa d'epoca. Mi devi informare un po' di come funziona

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda RedNocte » 20 lug 2022, 17:28

A meno che tu sia tirato economicamente in questo periodo non vendere la teppistella, che poi te ne penti :crycry:

Se io potessi permettermi due moto fisse per la prima dovrei valutare bene, sarebbe probabilmente una tourer con il 17 davanti come S1000XR, Tracer o se dovessero decidersi a farla una nuova SMT, moto comode che comunque non sacrifichino troppo la sportività, con consumi e manutenzioni non esagerate come il 990 per macinarci km su km.

Sulla seconda moto non avrei il minimo dubbio, 690 o 701 :twisted: mi piacerebbe tanto riprovarla dopo 2 anni

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: La vostra 2ª moto in garage

Messaggioda ilbrazzo » 20 lug 2022, 20:11

"Qualche" anno fa decisi di vendere una Ducati sportiva gialla per prendere un altra Ducati sportiva gialla, e decisi di venderla solo perchè non avevo tanto spazio per tenere entrambe.
Beh, me ne pento ancora adesso e il "qualche" anno fa era il 2006...

Ogni tanto lo racconto e le reazioni vanno dal "le moto non si vendono mai" a "sei un cog...ne". E tutto sommato devo dire che non posso dargli torto.
Parlando seriamente, se solo hai la minima possibilità (fisica, intendo, non economica che nel caso questo scavalca ogni desiderata) di tenerle, TIENILE.
Alla fine non sono così simili... con la BMW si possono fare giri più lunghi che con SMC o di uguale percorrenza ma con minore stress fisico. Ed ha una capacità di carico superiore.

Anche io ora ne ho due, forse ancora più diverse delle tue, e tutto sommato quando ne uso una non mi sento in colpa per non aver usato l'altra.
Certo, quando portai a casa l'SMC pensavo di riuscire a fare weekend più intensi, del tipo il sabato una e la domenica l'altra. E per qualche tempo lo feci.
Poi l'assottigliarsi del gruppo con cui uscivo e il diminuire delle occasioni per uscire (per cercare proposte di uscita mi appoggio nostalgicamente ancora ai forum, ho sempre aborrito gli altri social) hanno ridotto le possibilità di fare le "doppiette".

Ma non voglio "andare fuori tema" e torno in topic ripetendo: TIENILE.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti