KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 22 gen 2025, 8:20

@Kinobi Lo so, ma trovo fb troppo invadente, per ora seguo questo forum e altri stranieri, faccio le manutenzioni
ufficiali e non metto personalmente le mani sul motore proprio per preservare tutte le garanzie, ma valuterò nel caso.
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 22 gen 2025, 8:23

Facebook??? :?
Ho seri bubbi, se non altro per la difficoltà di filtrare il buono dal bailamme.

E tanto per... qualche giorno fa su advrider, 20k miglia circa 30k km ADV 890R 2021
Allegati
PXL_20241230_195753075.jpg
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 22 gen 2025, 8:36

@MauroP65
Trovo un poco "testardo" l'atteggiamento di tanti LC8c-isti.
Da più parti si dice che 15000 km per un cambio d'olio siano tanti. Non lo so, ignoro.
Che scoprano in KTM che un proprietario ha cambiato olio è solo se fai danni seri, e lo trovo impossibile se usi una dinamometrica e hai chiavi appena decenti. Ovvio devi mettere un colore identico al Motorex, ovvero tutti i lubrificanti eccetto il Motul. E filtro KTM.
Eppure pare che tutto questo sia nemmeno considerato.
Il problema è che rischi che quando la porti in KTM per la scadenza (anno o 15000 km), ci sia stata roba che vaga sul motore per un bel poco di tempo. A quel punto li, è un "mistero della fede" usarlo quel motore. E cambiare il pacco viti quando tiri giù i coperchi testa, non è una cifra che manda in bancarotta Paperone. Insomma, la mia impressione è che non si voglia guardare.
Chiaramente, è come dice @Cane501, che ogni moto verrà venduta a qualcuno, o usata da altri, ma io certi passi li farei sul mio mezzo, perchè hanno costi ridicoli rispetto che al valore del mezzo.
Ho deciso di lasciare tutti gli LC8c a chi li vende, ma mi pare ci sia una forte difficoltà nello smercio. A torto o ragione, non importa. I pochi proprietari che ho contattato, mi hanno semplicemnte dato risposte che non sono nemmeno andato a vederli i mezzi. Ed uno lo ha in vendita da due mesi (ammetto non è per niente regalata la moto).
Comunque, è una questione di tempo: alla fine dell'estate del 2025 vi saranno molti altri mezzi ai 30 k KM. Allora, o tutte queste pagine sono state semplice cazzeggio da forum, o i mezzi saranno riparati da KTM gratsi ed ogni uno valuterà come è comunque preso il motore, o ci sarà un fiorente mercatino di moto a 4000 euro.

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 22 gen 2025, 8:46

Infatti, per le moto più recenti capiremo tra un annetto, nel frattempo vedremo se KTM sarà subissata da ulteriori proteste (e magari i nuovi partner Bajaj e CFM prenderanno la cosa più sul serio o se magari qualche produttore di terze parti individuerà un business nel produrre e fornire pezzi alternativi in grado di risolvere il problema definitivamente.
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 22 gen 2025, 10:12

Un mio precedente intervento sulla questione ho preso del maleducato, adesso del testardo.
Bon, saluti.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 22 gen 2025, 10:21

@Salzig
Scusa, ma a cosa ti riferisci?
Io dico solo che non toccherò personalmente il motore perché 1) non ne ho le competenze 2) non voglio invalidare le garanzie (la moto è del 2023). Sono convinto che tu abbia ragione e chi si ritiene in grado di eseguirsi i controlli e attuare personalmente misure adeguate a ridurre il problema fa bene a farlo. Nel mio caso farò gli scongiuri e nel caso cercherò tutti modi per far valere i miei diritti.
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 22 gen 2025, 12:19

Scusa Salzig, ma non c'era riferimento diretto a te, ed anzi, mi pare tu non venda la tua moto.
E se leggi il mio commento, non c'era riferimento a te. Se ho offeso, scusa.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 22 gen 2025, 15:16

Allora ho frainteso, scusami tu :wink:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda RedNocte » 13 feb 2025, 18:49

Se qualcuno segue Marret su youtube o instagram in questo momento è in Cile e ha postato qualche giorno fa che non gli partiva a freddo. Dopo ispezione da parte di un meccanico del posto il responso è camme tritate. Gli ha regolato il gioco valvole in modo da provare a fargli fare gli ultimi 600km prima di arrivare a destinazione. Diciamo che sfortunatamente non ha scelto il mezzo più affidabile per girarsi il mondo. Forse era meglio se l'avesse fatto con il 1290 che aveva usato per andare in est europa qualche tempo fa

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Breve58 » 13 feb 2025, 19:35

Ragazzo sfortunato: Col 1290 era rimasto a piedi con l'alternatore in un altro viaggio mi pare verso oriente. Che fosse un avviso del destino di non perseverare con Ktm? OT: altro youtuber con la 1290 ha da tempo superato i 300k km senza problemi alla moto.

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Marco savi » 14 feb 2025, 9:44

RedNocte ha scritto:ha postato qualche giorno fa

Ho visto uno spezzone su IG, mi pare assurdo che non ha subito pensato alle camme... comunque, a favore della tesi che i possessori non sanno del difetto, tra i miei amici 3 hanno lc8c tra 790 e 890 (duke) e nessuno sapeva di questo difetto :shock: :|

Qui in allegato altre foto (oggi compro i 2 shims cosi poi si fa il tagliando dell'olio e carico i risultati):
RUID8c18362bb93e47aa8cd2351e2306ef9c.jpg

RUIDecdb043c720946e991a6f66e90bab7b0.jpg

Screenshot_20250214_083933_Gallery.jpg


Tutto bello grattugiato, castelletto compreso :mrgreen:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda pave » 14 feb 2025, 10:30

Bello... 780 oppure 890 ?

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Optimus Prime » 14 feb 2025, 10:32

Breve58 ha scritto:Col 1290 era rimasto a piedi con l'alternatore in un altro viaggio mi pare verso oriente.

sul 1290 direzione Mongolia aveva briuciato lo statore in realtà non alternatore ;-)

il mezzo con cui è partito ora con tutto il rispetto verso il buon Marrett non è a mio avviso adatto a percorrenze cosi lunghe e continue , lo vedo come un mezzo quasi a ore adatto ai giri off seri tipo Marco Job

tutto ovviamente mia opinione
Ultima modifica di Giax il 15 feb 2025, 9:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
Optimus Prime
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 8 ago 2012, 14:00

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Optimus Prime » 14 feb 2025, 10:33

RedNocte ha scritto: Diciamo che sfortunatamente non ha scelto il mezzo più affidabile per girarsi il mondo. Forse era meglio se l'avesse fatto con il 1290 che aveva usato per andare in est europa qualche tempo fa



esattamente ciò che penso anche io , l'ho letto dopo scusate

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Marco savi » 14 feb 2025, 11:06

Breve58 ha scritto: puoi adottare una terapia palliativa

Sempre se si rende conto del danno che ha :wink:

@pave 890r :?
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Albert71
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Albert71 » 14 feb 2025, 11:07

Concordo, io sarei partito senza pensarci col 1290 , tranne lo statore , che ci può assolutamente stare , un problema che può presentarsi in qualsiasi moto , non aveva avuto nessun problema di sorta , purtroppo da come la vedo io se utilizzi una moto in modo professionale e impegnativo la devi trattare come tale e non puoi pretendere di fare i tagliandi come suggerito dalla casa ma molto più ravvicinati , seguo diversi youtuber che praticano fuoristrada e tutti utilizzano KTM, un motivo ci sarà, ma come parlavo con un mio amico che fa il meccanico nel motomondiale, mi diceva che la gente non riesce a capire che utilizzo che ne fai della moto determina anche il ciclo vitale dell' olio ,dato dagli shock termici che subisce durante il suo utilizzo .

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1474
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda cane501 » 14 feb 2025, 12:05

Purtroppo lui come altri (me compreso anche se in ambito asfalto) ha trovato l'890 più efficace ed appagante del 1290 ed ha scelto di conseguenza. Io ho un amico con una Adv 790R con 50000 km gran parte fatti in off e ancora sta insieme. Adesso la sta cambiando per un'890R kittatissima ma per me è un errore. La sua 790 è una di quelle "fortunate", non è affatto detto che lo sia anche l'890 che sta acquistando. @RedNocte come ti sta andando con la SmT?

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda topo78 » 14 feb 2025, 12:52

Albert71 ha scritto:a gente non riesce a capire che utilizzo che ne fai della moto determina anche il ciclo vitale dell' olio ,dato dagli shock termici che subisce durante il suo utilizzo .


Per dire, se giriamo in 2 a passeggio la smt old consuma poco o niente olio. Poi me ne fa fuori 2 etti in un giorno se già alta e un po' strapazzata, tipo coltello tra i denti

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Albert71
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Albert71 » 14 feb 2025, 13:29

Il paragone è molto semplice , per chi è andato un po' in pista sa perfettamente che olio lo cambi al max ogni 2/3 pistate e così deve essere anche per chi fa off un po' più impegnativo, se siamo sempre vicino al limitatore olio avrà un decadimento molto maggiore che un utilizzo normale del mezzo , mi sembra logico .

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4875
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda pave » 14 feb 2025, 14:06

@topo78 quando portavo la mia 990 SMT in pista andava praticamente a miscela

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti