KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1474
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda cane501 » 21 gen 2025, 12:29

Non è affatto così ovvio. Ktm ha dichiarato (in altri paesi) che avrebbe provveduto alla riparazione anche fuori garanzia o con tagliandi fuori rete purché dimostrabili e ci sono anche testimonianze di persone a cui hanno riconosciuto un rimborso per spese già effettuate. Naturalmente il paese promotore di questo meccanismo di "goodwill repair assistance" sono gli USA ovvero il mercato principale per Ktm. Considerata l'influenza del mercato italiano probabilmente qui saranno pochissimi i casi di riparazioni riconosciute fuori dai 2 anni. Vi ricordo inoltre che KTM non ha mai affrontato il problema in modo ufficiale ed unico, vi sono paesi dove il problema è riconosciuto (in parte) ed altri dove dalle dichiarazioni ufficiali sembra esistere solo nella testa dei clienti. Il test della carta vetrata ad esempio per quanto ridicola ed imbarazzante è una procedura standard negli USA mentre qui pare un segreto di stato.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 21 gen 2025, 12:36

@Herr Doctor
Le famose tre email inviate, andavano fatte leggere da un legale. La traduzione mi pare non fosse sempre consona a cosa appariva in USA o in Italia. Si parla di tagliando documentato, non è scritto in KTM. Ma tanto è.
OT
Due dei tre 690 che ho valutato, avevano garanzia non valida perchè si erano dimenticati di fare il tagliando annuale
Fine OT

@Marco savi
Parti dal presupposto che contento lui, contenti tutti.
In realtà vi sono annunci di concessionari KTM su camme "ispezionate" (e non vi è scritto cambiate, vero @AleT?), e annunci di cambio di tutto (camme, tutto attorno alle valvole e camme, e catena di distribuzione). Quello che io ho visto contattando alcuni possessori di questo motori, che l'approccio era che tutto il problema è molto ristretto ed ingigantito. E' ovvio se devi vendere che tutto va bene, ma se non le vendi, te le tieni.

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 21 gen 2025, 13:04

Kinobi ha scritto:@Herr Doctor
Le famose tre email inviate, andavano fatte leggere da un legale. La traduzione mi pare non fosse sempre consona a cosa appariva in USA o in Italia. Si parla di tagliando documentato, non è scritto in KTM.

Io ho ricevuto l'email, l'ho salvata sul pc, comunque era quella che trovate in questo articolo https://www.advpulse.com/adv-news/ktm-n ... na-rumors/
Possono rimanere dubbi se le manutenzioni sono state fatte fuori dalla rete ufficiale o non certificate, ma diversamente vi vedo un assoluto impegno che di certo ha valore legale
Ultima modifica di MauroP65 il 21 gen 2025, 13:07, modificato 1 volta in totale.
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 21 gen 2025, 13:05

Kinobi ha scritto:In realtà vi sono annunci di concessionari KTM su camme "ispezionate" (e non vi è scritto cambiate, vero @AleT?)


Vero, come scritto su pagine precedenti..non si saprà mai che lavori han fatto a quelle moto in vendita, dicono quello che gli pare..figurarsi se dicono che la testa è stata rifatta.

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Marco savi » 21 gen 2025, 13:55

Quoto sia @AleT che @Kinobi

Contento lui, contento pure io :up:
Ormai ho sprecato una serata cercando di fargli capire che ha una bomba ad orologeria sotto il culo e la miccia è accesa. :|
Ma nulla, ora vedo se le vostre risposte gli fanno cambiare idea ma, io rimonterò tutto e ciao ciao :grr: :byebye:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 21 gen 2025, 13:56

Ricordo, vecchio argomento più volte dibattuto, che la garanzia legale (2 anni) rimane valida per norma EU, anche con interventi certificati fuori rete, solo per le auto. Per le moto rimane l'obbligo dei servizi in rete. Almeno nella comunità europea. Cosa facciano in America è interessante ma poco utile nel nostro caso.
Figuriamoci oltre i due anni legali , pensare ad un riconoscimento di garanzie dopo quattro o cinque anni, per moto che non hanno visto le loro officine da un bel pezzo.
Infatti Ktm , facendo manutenzione in rete negli intervalli previsti, assicura anche dopo l'assistenza stradale. Tuttora operante sulla 390 che ha sei anni. Infatti non faccio più quella dell'assicurazione e risparmio una ventina d'euro
Poi ciascuno la pensa come vuole. Per me andare fuori rete è un falso risparmio perché non cautela, in casi come questo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 21 gen 2025, 16:26

@MauroP65
Se tu rileggi bene l'articolo, esso ha errori sostanziali, o a quella data, ignoravano
Parlano di alcune moto afflitte fatte alcuni anni: falso. Tre messaggi sopra, vedi di moto recenti. Vi sono casi di ripetute difettosità anche su riparazioni.
Diciamo che il "mistero della fede", è una cosa personale.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Breve58 » 21 gen 2025, 17:18

@Marco savi: se è un tuo amico è ci tieni di fronte ad un male incurabile puoi adottare una terapia palliativa ed accompagnare la sua moto ad esalare l'ultimo respiro dolcemente... (olio più denso, additivi, ripristino gioco valvole più frequente ecc...)

gixxxer
 
Messaggi: 2359
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda gixxxer » 21 gen 2025, 18:48

L’assurdità di questa storia è ben illustrata dai tre screenshot che ho preso, nell’ordine in cui le vedete, dal feed di fb:

1) le camme di una 950 a 175.000 miglia
2) una italiana che per il suo viggio intorno al mondo ha scelto un lc8c, spero per lei che duri o sia durata almeno quanto la mia Norden visto che prevedeva 40.000 km
3) la dichiarazione di un utente che ktm pagherà la riparazione.

Tutto ed il contrario di tutto, esattamente come tutto quello che ruota attorno a ktm in questo ultimo anno..

Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 21 gen 2025, 18:57

@Kinobi

Vero, ma dal momento che c'è un'ammissione dell'esistenza del problema, poco conta che loro nella e-mail dicano che i casi sono pochi e riguardino solo le moto fino al 2020 (qual è il caso più recente che conosciamo?), perché di fronte a un avvocato, se una moto di costruzione successiva presenta esattamente gli stessi problemi e questi sono ben identificabili, li sfido a negare l'evidenza, anche perché se succederà anche alle moto successive al 2021 (diamo per buono che in quell'anno fossero ancora consegnate moto dell'anno prima), esisterà una nuova casistica a dimostrarlo.
Ovvio che l'aver eseguito i tagliandi regolarmente presso la rete KTM avrà un valore aggiunto.
Ultima modifica di Bat21 il 21 gen 2025, 23:02, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 21 gen 2025, 20:56

@MauroP65
Capisco il tuo punto di vista.
Ti segnalo i miei due casi sull'Airbag e con BMW.
Problemi evidenti, ripetuti, irrisolti. Con BMW varie PEC (CC il mio assicuratore che se skiatto paga 1 milione), ma nulla.
Restava di fare causa: beh, AltroConsumo mi ha aiutato fino ad un certo punto, e poi ho lasciato stare.
Credo con KTM non sarà per nulla diverso. E mi dispiace.
Ci sono casi documentati di moto 2023. Fino a due giorni fa vi era una moto di Padova, con sostituito dal concessionario e in vendita da quest'ultimo di camme, e catena di distribuzione.
Ci sono casi di ripetizione del guasto dopo 3000 km.
Io spero tutti vengano rimborsati. Veramente.
Ultima modifica di Kinobi il 21 gen 2025, 21:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 21 gen 2025, 20:59

Kinobi ha scritto:Ci sono casi documentati di moto 2023.

Speriamo non serva.
Hai qualche link per le 2023, la mia è di quelle...
Ultima modifica di Giax il 22 gen 2025, 7:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 21 gen 2025, 21:14

L'avvocato per andare in causa, qui le mail servono poco, farà presente che bisogna far fare una perizia da un perito del tribunale (tempi e costi). La controparte replicherà con una controperizia. A questo punto il giudice chiederà un arbitrato. Forse fra cinque anni si è ancora lì.
Nel mio caso con Benelli qj , tutto fu facilitato dalla minaccia di ricorrere al giudice di pace, competente fino a 5.000 euro e in tempi rapidi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 21 gen 2025, 21:20

@Herr Doktor

Se sarà il caso si farà, c'é tutta la casistica USA, non credo ci sia bisogno della perizia è un difetto ormai accertato e ben specifico, e se anche si andasse in perizia sarebbe impossibile dimostrare qualcosa di diverso.
Ultima modifica di Bat21 il 21 gen 2025, 23:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale 2
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 21 gen 2025, 21:26

KTM Padova la aveva fino a due giorni fa. Scusa, è un 2020. 30000 km.
2023 le trovi sulla pagina FB che vedi copia-incolla da Gixxxer. Ogni tanto appare la statistica.
"VERSIONE RALLY, IN OTTIME CONDIZIONI MECCANICHE, APPENA SOSTITUITI ALBERI A CAMME E CATENA DISTRIBUZIONE, PRESENTA QUALCHE SEGNO D'USURA SULLE PLASTICHE POICHE' VENIVA UTILIZZATA IN FUORI STRADA, UNICO PROPRIETARIO, REGOLARMENTE TAGLIANDATA IN CONCESSIONARIA UFFICIALE, PNEUMATICI NUOVI.
VIENE VENDUTA TAGLIANDATA, 12 MESI DI GARANZIA, POSSIBILITA' DI FINANZIAMENTO CON ANTICIPO ZERO."
https://www.subito.it/moto-e-scooter/ktm-790-adventure-r-rally-2020-padova-585911975.htm

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 21 gen 2025, 21:35

Grazie, delle 2020 lo sapevamo, per ora cerco di resistere ai gruppi FB, se sarà necessario reperire casistica mi iscriverò.
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1474
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda cane501 » 21 gen 2025, 21:51

È davvero come dice gixxxer, Ktm è inesorabilmente avvolta da un alone di caos ultimamente. Oggi scopro che un albero a camme può perdere fino a 5 mm di materiale quando nominalmente un trattamento di cementazione non penetra per più di un paio di mm decadendo in funzione della profondità e senza nemmeno dovermi preoccupare di dove sia finito il materiale perso!
Anni fa in una nota concessionaria bergamasca per visionare una 990 SmR il titolare, una volta messo di fronte all'evidente stato pietoso della moto che mi voleva rifilare, mi confessò che per fare quel lavoro bisogna per forza diventare un po' banditi e che tanto quella moto lui l'avrebbe venduta comunque. In effetti aveva ragione lui ma alcuni suoi colleghi sembrano aver preso questa massima troppo sul serio.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26418
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 21 gen 2025, 22:59

@MauroP65

Proprio non ce la fai a quotar integralmente …non serve, dai :!: :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 22 gen 2025, 7:56

@MauroP65
Io invece mi iscriverei.
E' logico è uno sfogatoio, ma magari conosci delle dritte per salvare il tuo motore.

gixxxer
 
Messaggi: 2359
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda gixxxer » 22 gen 2025, 8:15

Non devo difendere nessuno, ma non tutto è sbagliato negli LC8c.

Questi due, assieme ad un altro, sono come me dei norden owner della primissima ora ed hanno fatto molta molta strada senza problemi.

La vera incognita di questo motore è la mancanza di una statistica reale. Un motore ogni 1000? Ogni 100? Ogni 10? Chiaramente la prospettiva cambia, ma ormai il danno di immagine è elevatissimo.

Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti