Buongiorno a tutti.
Oggi ho da raccontarvi una favola, se siete interessati continuate a leggere
Tenetevi forte!
(Correzione per il dettagli della moto del mio amico: ha lo scarico completo akra con mappa akra, tutto da istallato da KTM, ma gli ultimi 2 tagliandi non in KTM)
Ieri il mio amico è andato di persona alla KTM di zona per far vedere le foto delle sue camme e capire cosa fare.
La KTM di zona ha riconosciuto che c'è un danno effettivo sulle camme e ha richiesto la riparazione in garanzia alla KTM.
La KTM di zona si interfaccia co la KTM per capire se effettivamente il danno è un danno per defettologia motore...
Dopo qualche ora gli arriva l'email che a quanto pare avendo fatto l'ultimi tagliandi non in KTM,
KTM da la colpa a quei tagliandi per il problema alle camme e ovviamente nega la garanzia (aggiungendo anche che sono passati 2 anni dall'ultimo tagliando in KTM).
Un pò abbattuto il mio amico chiama la KTM dove aveva preso la moto (sempre centro Italia ma diverso concessionario) per sentire se si potesse fare qualcosa.
Qui, mi è cascata la coppa dell'olio
La KTM dove aveva preso la moto nega che ci sia un danno effettivo sugli lc8c e chiede al mio amico se le camme sono grattate o solo scolorite/macchiate.
Il mio amico (mi sa che gli serve un oculista) dice che le camme sono solo macchiate e/o scolorite senza segni di grattate o magari consumate…
Allora la KTM continua dicendo che di lc8c ne ha visti passare tanti con le camme scolorite e di non allarmarsi troppo, le camme non si rompono e la moto funziona ugualmente. Le camme che vedi online sono KTM estere.
Le camme anche se hanno uno scalino di 1mm funzionano e possono funzionare fino a 5mm di scalino, quindi di stare tranquillo.Continua dicendogli che
il danno si paleserà tra molti km (20k) e se le trova scalate di non allarmarsi, che la moto funzionerà bene ugualmente.Inoltre aggiunge che se vuole fare una riparazione per le camme, cioè ammette che KTM ufficiale Austria, il signor Pier in persona, da come riparazione ufficiale ad i concessionari il
limare/pulire/levigare le camme con carta a vetro 500 o 1000, cercando di riportare liscia la camma… (aggiungendo che non lo potrebbe dire e che è un informazione riservata, glielo ha detto in confidenza via...)
E finisce il discorso dicendo che la
KTM non sostituisce mai le camme rigate o scolorite, non lo fanno proprio, è una procedura che KTM non approva (te lo puoi scordare che ti cambiano le camme, al massimo le rilavorano).
Ciliegina sulla torta, in questo bel minestrone di discorsi ci infila anche che le foto e i forum che vedi online sono di camme che hanno avuto altri problemi, tipo si è rotto pezzo x e avendo rotto pezzo x le camme si sono rotte. Quindi di non allarmarsi guardando online perché sono motori che hanno avuto altri difetti e il difetto ha portato alla rottura delle camme.
Indovinate un po', il mio amico ci ha creduto…
Mi ha detto che mi stò allarmando troppo e che effettivamente se siamo onesti con noi stessi, il danno è minimo e stiamo ingrandendo la cosa.
Gli ho cercato di spiegare che il concessionario lo ha intortato bene bene e che il danno si paleserà perché ormai la camma ha perso la sua durezza superficiale e andrà sempre peggio.
Niente da fare. Ha deciso di cagarmi in testa quasi dandomi del pazzo e addirittura di chiudere il blocco, dopo aver fatto il gioco valvole e andare tranquillo.
Quindi io, su sua richiesta, chiuderò il blocco con il gioco valvole fatto, farò il tagliando e posterò tutte le foto di olio e filtri qui.Meno male non mi ha chiesto di grattugiarli le camme…
Non credo che farò più un lavoro alle moto di questo mio amico…
Lascio qui per farvi fare una risata, a me la situazione mi è sembrata assurda.
Se si fida dei concessionari, la prossima volta per un lavoro chieda a loro

non a me.
Non riesco a credere che se la sia bevuta, ma a quanto pare, sopratutto quando gli ha parlato di carta a vetro 500 su un albero a camme.

Magari il gioco valvole la prossima volta glielo faccio a spanne e invece dello spessimetro uso un wustel...
Io avrei smoccolato nel viso al meccanico dopo un affermazione del genere.
Ovviamente sono 2 passa parola, come il telefono senza fili, che magari qualcosa si è scordato. Ma i pezzi fondamentali del discorso ci sono.
Chiudo con la famosissima frase di Wanna Marchi.
I coglioni vanno inculati 