KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

gtmaster
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 7 mag 2009, 18:17
Località: roma

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda gtmaster » 6 mag 2010, 12:24

Mi risulta che ducati abbia,da un paio d anni,dimezzato il costo dei tagliandi...
No? :?
In ogni caso non è che possedere una ktm sia una cosa particolarmente economica,quindi il discorso "spesa" non regge piu di tanto...
viewtopic.php?f=51&t=7389

Avatar utente
ShakaMan
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 24 ott 2009, 23:12

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda ShakaMan » 6 mag 2010, 12:38

gtmaster ha scritto:Mi risulta che ducati abbia,da un paio d anni,dimezzato il costo dei tagliandi...
No? :?
In ogni caso non è che possedere una ktm sia una cosa particolarmente economica,quindi il discorso "spesa" non regge piu di tanto...
viewtopic.php?f=51&t=7389


no..infatti ... ritengo che la ktm smt, come moto "macina kilometri" a livello di costi non sia tra le migliori sul mercato..

per il discorso costi tagliandi...io avevo l'hyper...con il 1100 2v, un motore ben piu' semplice di quello che monta la multi...e a livello di tagliandi, visto che ho fatto 30.000 e passa km, mi sono salvato solo portandola da un officina "non ducati"...

cmq...non resterà che aspettare che qualche possessore di multi ci faccia una bella recensione..per capire meglio..

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda gms » 6 mag 2010, 16:34

quoto in pieno. ho pensato la stessa cosa, non compero mai macchina o moto appena uscita, proprio perchè ci vuole uno/due anni per togliere difetti e migliorare affidabilità. anche senza aspettare un restyling dichiarato, una macchina/moto uscita da due anni apparentemente identica a quando è uscita ha spesso il 30% di componentistica cambiati.

ciò detto....rimane il prurito alle mani... io con l'adv mi trovo bene, ma bene davvero, per il casa-ufficio, turismo a medio-largo raggio, un po' di off ogni tanto, ma no, nulla di impegnativo (come quegli esagitati tipo WAVE75 e company :mrgreen: :mrgreen: ) giusto qualche stradina sterrata su per le montagne cuneesi per fare un pic nic con moglie al seguito... in autostrada...ovunque.

però...a leggere questo post...il prurito alle mani aumenta... ora non rimane che aspettare un anno o due, vedere i prezzi che cosa fanno (avrà anche il mondo di dotazione, ma rimane una bella spesa), i problemi che emergono, l'affidabilità sul lungo periodo/km...e decidere se comperare un off estremo da quattro soldi + MTS per fare i fighetti...

discorso gomme: effettivamente ricordo con il gsxr 1100 r che dopo aver macinato gomme ultra care che si consumano come ghiaccioli al sole ho montato un paio di turistiche... sono finito dritto alla prima curva presa "allegramente"...

con l'adv il problema non si pone: scorpion e via...

gms

Mcfour ha scritto:La multistrada è una moto di nuova concezione, dove gli ingegneri hanno lavorato per renderla la moto totale, non sono in grado di confutare tale ambizioso traguardo , sarà il mercato a decretare se hanno avuto ragione oppure rimarrà una moto di nicchia.
Io personalmente che ho quasi deciso di scendere dal Gs1200 per salire su una SMT, ho valutato anche la MTS mi piace molto, ma non ho mai comprato una moto o una macchina appena entrata in commercio, non desidero fare il "BetaTester"e siccome utilizzo la moto tutti i giorni preferisco orientarmi su un modello più collaudato.
Tra le altre cose mi viene il dubbio che la cavalleria a disposizione 150hp siano poco sfruttabile per il terreno per la quale è stata concepita..ovviamente non è la pista, certo c'è la mappa urban che taglia a 100cavalli..ma era veramente necessario avere tale potenza massima...
Provando l'SMT mi sono sembrati più che sufficienti i cavalli che LC8 mette a disposizione.
Una piccola precisazione, gli intervalli di manutenzione della nuova MTS sono di 12.000Km, l'intervallo di 24.000 è riferito alla registrazione gioco valvole.

Avatar utente
CREG
Zia PlatiCreg
 
Messaggi: 8191
Iscritto il: 10 feb 2009, 13:41
Località: CERNUSCO S/N (MI)

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda CREG » 6 mag 2010, 16:40

GMS..... dopo la prova della 990 SM-R ti voglio bene :mrgreen: e quindi...... prova a fare qualcosa di strano con l'ADV....... ma veramente strano....... tipo chesso'..vai su una riva in piedi e impestata, mettiti dritto, dai gas e guarda cosa succede...... se la ADV sale, ti vien la scimmia e la MULTIRUTTO non la guardi piu'........se cadi, puoi comprare la SM-R e sei a posto :mrgreen:
ORANGE COW BOY

Avatar utente
CREG
Zia PlatiCreg
 
Messaggi: 8191
Iscritto il: 10 feb 2009, 13:41
Località: CERNUSCO S/N (MI)

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda CREG » 6 mag 2010, 16:41

ops.era GMT MASTER.va beh, il concetto e' uguale :mrgreen:
ORANGE COW BOY

Avatar utente
andrea
 
Messaggi: 4552
Iscritto il: 22 gen 2009, 14:07
Località: Monza e Brianza Feroce

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda andrea » 6 mag 2010, 16:43

gms ha scritto:
però...a leggere questo post...il prurito alle mani aumenta...



leggiti l'ultimo motociclismo (maggio) e vedrai sto prurito... :wink:

gms ha scritto:quoto in pieno. ho pensato la stessa cosa, non compero mai macchina o moto appena uscita, proprio perchè ci vuole uno/due anni per togliere difetti e migliorare affidabilità.


:s-quoto2:

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda gms » 6 mag 2010, 17:34

..ecco lo sapevo, questi sono i post che devi evitare di leggere.... motociclismo di maggio...mmmhhh si lo posso ancora comperare... riesco ancora a reggere... ma se vado a provarla....ecco che tutti i sani ragionamenti fatti prima (mai comperare un modello appena uscito, versatilità etc.etc.) vanno aramengo... nonononununununu seguo il consiglio di creggge... vado a farmi un giro con l'adv....sempre che smetta di piovere prima di capodanno :crycry: :crycry:

ciausss

gms
ps però un giro da cabutti...quassssi quassssi....che male c'è....voglio dire....tanto oramai le moto appena uscite sono super collaudate...magari mi fa en' bon presssssi....nonononuyunununununu

Avatar utente
DakFabri
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: 10 feb 2009, 10:40

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda DakFabri » 6 mag 2010, 17:35

CREG ha scritto:GMS..... dopo la prova della 990 SM-R ti voglio bene :mrgreen: e quindi...... prova a fare qualcosa di strano con l'ADV....... ma veramente strano....... tipo chesso'..vai su una riva in piedi e impestata, mettiti dritto, dai gas e guarda cosa succede...... se la ADV sale, ti vien la scimmia e la MULTIRUTTO non la guardi piu'........se cadi, puoi comprare la SM-R e sei a posto :mrgreen:

:rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: la multirutto :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
Mcfour
 
Messaggi: 109
Iscritto il: 1 mag 2010, 5:46
Località: Roma

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda Mcfour » 6 mag 2010, 21:28

C'è tempo per comprare la MTS...abbiate pazienza...fatela testare per bene...agli altri :D :D
K T M 990 SMT

gtmaster
 
Messaggi: 268
Iscritto il: 7 mag 2009, 18:17
Località: roma

Re: qualche ora con la MULTISTRADA... LE MIE OPINIONI

Messaggioda gtmaster » 7 mag 2010, 9:23

CREG ha scritto:ops.era GMT MASTER.va beh, il concetto e' uguale :mrgreen:

:mrgreen:
Ti ringrazio della proposta,ma dal momento che di off non mi interessa una cippa :D
non potrò mai nella vita,trovare la adv piu attraente e,men che meno,piu efficace su asfalto della multizozza... :rotlf:

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 49 ospiti