KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cosa fate nella vita

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Ready To Go
 
Messaggi: 621
Iscritto il: 9 feb 2009, 23:34
Località: Roma

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda Ready To Go » 21 feb 2009, 23:25

critico cinematografico
Immagine




:lol: :lol:
no no :lol: normale impiegato statale
Adventure begin where the maps end.
Oggi ce sono, domani puro,
chi mme vò male saa pija 'nder c..o

Avatar utente
lekijiji
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 feb 2009, 23:57
Località: Dubai - Sabbione

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda lekijiji » 22 feb 2009, 0:16

Io mi occupo che guido gli reoplani. Di ligna, ma a volte mi scappa la mano anche su quelli piccoletti Immagine

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda gms » 22 feb 2009, 1:15

...e qui che si inserisce il curriculum? beh ragazzi io sono un po' in difficoltà...come dire...non ho capacità di sintesi e non è facile spiegare cosa faccio, comunque ci provo (in breve). sono psicologo, ma non clinico (non faccio psicoterapia) sono specializzato in metodologia della ricerca e mi occupo da circa 15 anni di sicurezza stradale.

solitamente cerco di evitare di parlare in privato del mio lavoro perchè...bè è complicato. comunque ho lavorato negli states (ny) per 6 anni e ora lavoro (principalmente) per un istituto di ricerca che lavora per la Commissione Europea. mi occupo di interazione uomo-veicolo-ambiente, cerco di capire le cause degli incidenti (i miei colleghi sono ingegneri e architetti) e le strategie per prevenirli. attualmente ho terminato un lavoro triennale sulla "valutazionedell'efficaciadellecampagnesullasicurezzastradale" che è sfociato in una pubblicazione/mattone (che non vi consiglio) di 315 pag tutte in inglese. ah, forse questo vi interessa...attualmente sono impegnato in uno studio sperimentale sull'effetto di droghe, farmaci ed alcol alla guida: si prendono soggetti, si somministra la sostanza e li si fa girare in un noto circuito (sul quale sicuramente molti di voi hanno girato e girano durante i week end) nazionale e si misurano gli effetti. lo studio è in corso e dura 5 anni, se avete tempo in una cena dove scorre vino a fiume vi posso raccontare gli effetti delle sostanze psicoattive alla guida...
se qualcuno di voi guarda il tg1 o tg2 motori qualche tempo fa hanno fatto una prova (Marco Franzelli) sull'alcol alla guida: bè l'intervistato che spiegava il polpettone ero io...

"ovintoqualcheccosa?"

gms

Avatar utente
tocram
Patato Moderatore
 
Messaggi: 14544
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:13
Località: Pavia

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda tocram » 22 feb 2009, 1:52

gms ha scritto:...e qui che si inserisce il curriculum? beh ragazzi io sono un po' in difficoltà...come dire...non ho capacità di sintesi e non è facile spiegare cosa faccio, comunque ci provo (in breve). sono psicologo, ma non clinico (non faccio psicoterapia) sono specializzato in metodologia della ricerca e mi occupo da circa 15 anni di sicurezza stradale.

solitamente cerco di evitare di parlare in privato del mio lavoro perchè...bè è complicato. comunque ho lavorato negli states (ny) per 6 anni e ora lavoro (principalmente) per un istituto di ricerca che lavora per la Commissione Europea. mi occupo di interazione uomo-veicolo-ambiente, cerco di capire le cause degli incidenti (i miei colleghi sono ingegneri e architetti) e le strategie per prevenirli. attualmente ho terminato un lavoro triennale sulla "valutazionedell'efficaciadellecampagnesullasicurezzastradale" che è sfociato in una pubblicazione/mattone (che non vi consiglio) di 315 pag tutte in inglese. ah, forse questo vi interessa...attualmente sono impegnato in uno studio sperimentale sull'effetto di droghe, farmaci ed alcol alla guida: si prendono soggetti, si somministra la sostanza e li si fa girare in un noto circuito (sul quale sicuramente molti di voi hanno girato e girano durante i week end) nazionale e si misurano gli effetti. lo studio è in corso e dura 5 anni, se avete tempo in una cena dove scorre vino a fiume vi posso raccontare gli effetti delle sostanze psicoattive alla guida...
se qualcuno di voi guarda il tg1 o tg2 motori qualche tempo fa hanno fatto una prova (Marco Franzelli) sull'alcol alla guida: bè l'intervistato che spiegava il polpettone ero io...

"ovintoqualcheccosa?"

gms



praticamente ti sei iscritto qui, perchè trovi parecchi soggetti su cui effettuare i tuoi studi..... :roll:

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda gms » 22 feb 2009, 1:58

...m'hanno sgamato... :-)

Avatar utente
tocram
Patato Moderatore
 
Messaggi: 14544
Iscritto il: 10 feb 2009, 1:13
Località: Pavia

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda tocram » 22 feb 2009, 2:16

gms ha scritto:...m'hanno sgamato... :-)


per me se paghi da bere tu, mi faccio studiare quanto vuoi! :wink:

Avatar utente
puha
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 10 feb 2009, 19:12
Località: akárhol vagyok, az a hazám

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda puha » 22 feb 2009, 8:22

stichluca ha scritto:Io sono uno dei pochi studenti di questo forum...sono in direttura d'arrivo per conseguire la laurea economica in Economia dei Mercati Monetari e Finanziari. E nel week end mi guadagno la pagnotta facendo l'aiuto pizzaiolo in un ristorante pizzeria da ormai 5 anni! e infatti...stasera si lavora! :(


ma studi in romania? o in romania ci vai tra una lezione e l'altra....
dopotutto cos'è la vita se non un viaggio?.... e i motociclisti la strada del loro viaggio se la godono tutta... rotolando come calcatreppole

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda gms » 22 feb 2009, 9:18

...i fondi per la ricerca scarseggiano, le sostanze psicoattive non sono di buona qualità :-)))) scherzo, relativamente però: infatti per controllare bene il grado di concentazione alcolemica nel sangue i ricercatori del nord, che son precisini (grammi/litro, calcolati su peso corporeo) somministrano un miscuglio imbevibile di alcol e succo d'arancia...poi si lamentano se non trovano i volontari... noi in italia siamo diversi, usiamo i migliori rossi, da nord a sud...comunque se facciamo una cena mi porto dietro l'etilometro (quello in dotazione alle forze) e misuriamo un po' di "concentrazioni"...:-)

..cosa non ci si inventa pur di giustificare una sbornia in compagnia...


tocram ha scritto:
gms ha scritto:...m'hanno sgamato... :-)


per me se paghi da bere tu, mi faccio studiare quanto vuoi! :wink:

Avatar utente
Arthur Fonzarelli
Fondatore
 
Messaggi: 13063
Iscritto il: 20 gen 2009, 23:36
Località: Milano - Xolotilandia

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda Arthur Fonzarelli » 22 feb 2009, 11:58

gms io sfato questo mito della guida in stato di ebrezza. fino a 14 medie riesco a fare le impennate in moto fumando una canna per andare dallo spacciatore di roba seria cosi mi strafaccio e posso ricominciare abere....quando vuoi :s-lol:
Scusate ma io posso!
SMR 950 nel passato un Fifty Mistral nel cuore, una ADV Black nel BOX e un Madison 250 ELABORATO nel Cul#
Gran bella la carotona, ma il fifty con 21 cv........

Avatar utente
inigo
Diversamente Settentrionale
 
Messaggi: 1967
Iscritto il: 10 feb 2009, 0:24
Località: Un po' di qua e un po' di la'...

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda inigo » 22 feb 2009, 12:00

Arthur Fonzarelli ha scritto:gms io sfato questo mito della guida in stato di ebrezza. fino a 14 medie riesco a fare le impennate in moto fumando una canna per andare dallo spacciatore di roba seria cosi mi strafaccio e posso ricominciare abere....quando vuoi :s-lol:


Il bello è che le 14 medie te le fai mentre impenni :D :D :D
Cos'è il genio??

proud to be diversamente settentrionale , diversamente veloce e diversamente a dieta

Avatar utente
Icy
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 10 feb 2009, 9:21
Località: Roma

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda Icy » 22 feb 2009, 12:44

gms ha scritto:...m'hanno sgamato... :-)


...posso inviare il CV? :mrgreen:
Scherzia a parte mi interesserebbe davvero molto leggere il risultato di quegli studi... 8)
https://i.imgur.com/2IZpAWw.jpg?1
Tra Angeli in terra ci si saluta sempre.. ma questo,chi ha perso le ali,non lo ricorda..
MOTOCICLISTI, STRANA MERAVIGLIOSA GENTE

Avatar utente
vapro
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 feb 2009, 16:28

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda vapro » 22 feb 2009, 12:57

io sono un agente per la Hertz: abbiamo una agenzia a roma dove noleggiamo macchine e furgoni.

loro ci danno le macchine (quando ce le danno...) e prendiamo una percentuale sull'importo del noleggio. affitto, stipendi, tasse etc etc sono tutti a carico nostro :)

tra i miei clienti annovero il famoso sangiuit, rimasto ultrasoddisfatto dell'impianto audio del furgone da lui noleggiato :mrgreen:

Avatar utente
lekijiji
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 11 feb 2009, 23:57
Località: Dubai - Sabbione

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda lekijiji » 22 feb 2009, 16:28

Se invitate il gms a cena, assicuratevi di avere:
1 - taaaaaaaaaanto tempo
2 - bottiglia piena di vino (da utilizzarsi alla Tafazzi way)
3 - siringa e cucchiaino (da utilizzarsi come sedativo dopo la 9a ora di racconto) :rollingeyes:
4 - almeno 1 spigolo di parete di granito (da utilizzarsi come vedi sopra) :mad_hammer:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti vollio bene gms :flower:

Avatar utente
Icy
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 10 feb 2009, 9:21
Località: Roma

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda Icy » 22 feb 2009, 20:48

vapro ha scritto:io sono un agente per la Hertz: abbiamo una agenzia a roma dove noleggiamo macchine e furgoni.

loro ci danno le macchine (quando ce le danno...) e prendiamo una percentuale sull'importo del noleggio. affitto, stipendi, tasse etc etc sono tutti a carico nostro :)

tra i miei clienti annovero il famoso sangiuit, rimasto ultrasoddisfatto dell'impianto audio del furgone da lui noleggiato :mrgreen:


Che agenzia? Potrebbe interessarmi... Anche in MP... :wink:
https://i.imgur.com/2IZpAWw.jpg?1
Tra Angeli in terra ci si saluta sempre.. ma questo,chi ha perso le ali,non lo ricorda..
MOTOCICLISTI, STRANA MERAVIGLIOSA GENTE

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda gms » 22 feb 2009, 22:21

oh ragazzo che fai, mi rovini la piazza? non vedi che sto facendo "casting" per le mie ricerche? :-))))

comunque il discorso è complesso e serio; tanto serio che sto pensado di usarlo come copertura per un lavoro molto redditizio che mi ha suggerito Lekijiji: la sera, lungo i marciapiedi, con i capelli lunghifinti, tutto esentasse; mi ha detto che è un po' doloroso ma poi passa (lui sembra avere molta esperienza in merito). non mi ha spiegato FINO IN FONDO di cosa si tratta, però sembra che si guadagni bene... se gli chiedete info lekkamilciufolojiji è a disposzione per corsi di formazione sulla materia...

per la cena/prova...quando volete, io ho etilometri e test in grado di individuare 8 principi attivi di sostanze varie...
per le spiegazioni...bhe, il settore è davvero complesso ed interessante; pagate cena e vino e mettetevi comodi: alla peggio vi addormentate...

ciauss

gms

ah, dimenticavo: in realtà oltre alla ricerca svolgo anche attività più attinenti alla clinica in ambito psicologico: ho un minimo di formazione in un settore macabro (disaster psychology) e mi occupo di supporto psicologico a parenti e vittime di incidenti (comunicazione di lutto su minore, su genitore su danno permanente) immagino il toccapalle del momento... questa attività però la svolgo solo a titolo volontario (non retribuito/nè rimborsato) e la considero però una questione abbastanza privata...sorry guys...tempo fa era uscito un articolo sul corriere della sera, riporto il link, mi perdonerà il paziente moderatore del sito, non ho ancora imparato a incollare i link...

http://archiviostorico.corriere.it/2002 ... 7394.shtml



lekijiji ha scritto:Se invitate il gms a cena, assicuratevi di avere:
1 - taaaaaaaaaanto tempo
2 - bottiglia piena di vino (da utilizzarsi alla Tafazzi way)
3 - siringa e cucchiaino (da utilizzarsi come sedativo dopo la 9a ora di racconto) :rollingeyes:
4 - almeno 1 spigolo di parete di granito (da utilizzarsi come vedi sopra) :mad_hammer:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti vollio bene gms :flower:

Avatar utente
Icy
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 10 feb 2009, 9:21
Località: Roma

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda Icy » 22 feb 2009, 23:39

gms ha scritto:ah, dimenticavo: in realtà oltre alla ricerca svolgo anche attività più attinenti alla clinica in ambito psicologico: ho un minimo di formazione in un settore macabro (disaster psychology) e mi occupo di supporto psicologico a parenti e vittime di incidenti (comunicazione di lutto su minore, su genitore su danno permanente) immagino il toccapalle del momento... questa attività però la svolgo solo a titolo volontario (non retribuito/nè rimborsato) e la considero però una questione abbastanza privata...



CRI? Abbiamo una componente specializzata in questo... mica ne fai parte? :roll:
https://i.imgur.com/2IZpAWw.jpg?1
Tra Angeli in terra ci si saluta sempre.. ma questo,chi ha perso le ali,non lo ricorda..
MOTOCICLISTI, STRANA MERAVIGLIOSA GENTE

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda gms » 23 feb 2009, 0:03

Icy ha scritto:
gms ha scritto:ah, dimenticavo: in realtà oltre alla ricerca svolgo anche attività più attinenti alla clinica in ambito psicologico: ho un minimo di formazione in un settore macabro (disaster psychology) e mi occupo di supporto psicologico a parenti e vittime di incidenti (comunicazione di lutto su minore, su genitore su danno permanente) immagino il toccapalle del momento... questa attività però la svolgo solo a titolo volontario (non retribuito/nè rimborsato) e la considero però una questione abbastanza privata...



CRI? Abbiamo una componente specializzata in questo... mica ne fai parte? :roll:


si conosco molto bene l'ottima organizzazione della CRI su questo delicato settore; ho partecipato come formatore in alcuni corsi anche per la protezione civile. però ora ho fatto dei "passi indietro" su questo importante e delicatissimo settore perchè oramai l'attività di ricerca occupa la stragrande maggioranza del tempo (anche se ho diverse pubblicazioni su disaster psychology, qualcuna anche in italiano). mi sono ritagliato una parte di questa attività che svolgo all'interno di un'associazione, ma non seguo più quanto ho fatto in passato e come ti dicevo la considero una questione abbastanza personale che non pubblicizzo particolarmente. ma oramai ho smaronato abbastanza questo topic: forse è davvero più semplice fare una cena... :-) :wink: :wink:

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda smforever » 23 feb 2009, 6:01

Faccio l'astronauta, dal 2006.
Da quando ho comperato l'SM :lol: :lol: :lol: :lol:

Seriamente:

gestisco/amministro singoli appartamenti e interi stabili di proprietà di svariati clienti sulla piazza di Milano, facendo da filtro in tutto e per tutto al rapporto con gli inquilini (io mi smazzo le rogne e loro incassano gli affitti).
Curiamo le unità e le pratiche relative a locazione/vendita/ristrutturazione dalla A alla Z e dalla Z alla A :D
(ultimamente mi soffermo sulla K, la T e la M.....)

In sostanza vivo al telefono e chi è dall'altra parte dell'apparecchio normalmente è sempre inc...o (gli inquilini per qualche rogna, i proprietari per i soldi che non bastano mai). Che fortuna!
Il plurale è perchè nell'attività siamo in tanti: io e mia moglie!!!! Per quello che abbiamo messo al mondo 2 figli, tra un pò faranno loro.... :D :D

Comunque da grande farò l'astronauta o il calciatore, no, anzi, farò il campione di motociclismo :D :D :D

PS bello questo post! Complimenti!
V
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

Avatar utente
Dade
 
Messaggi: 9063
Iscritto il: 6 feb 2009, 21:16
Località: Dal pianeta delle scimmie!

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda Dade » 23 feb 2009, 8:09

Io sono socio e operativo in due società: primariamente in un'azienda di informatica (sicurezza, progettazione e fornitura impianti wi-fi e reti chiavi in mano, HW e SW compresi, assistenza, progettazione e sviluppo di software ad hoc web based o in VB) e comunicazione (comunicazione digitale /web e tradizionale) e secondariamente per il tempo che mi avanza in un call center outbound (gestione e manutenzione della rete, telefoni, pc networking). Come lavoro di "supporto" (se ce ne fosse bisogno, ma che per me alla fine è un hobby) sono istruttore nei corsi di guida sicura/sportiva della più importante rivista auto italiana: avendo colto l'occasione sulle auto mi sono bruciato il posto per i corsi moto :bmw: ma non sono poi così scontento ormai... :wink:
DADE -

Avatar utente
LukeDuke
 
Messaggi: 511
Iscritto il: 22 feb 2009, 10:17
Località: Pistoia

Re: Cosa fate nella vita

Messaggioda LukeDuke » 23 feb 2009, 9:10

Io sono impiegato tecnico in una azienda che commercia all'ingrosso infissi, porte e scale. In pratica vendo, faccio rilievi misure e ordino il materiale, qualcuno mi chiama geometra, qualcun altro falegname ma in realtà sono un perito meccanico!

Prima di questo impiego ho lavorato per diversi anni presso uno studio tecnico che si occupava di progettazione meccanica, nella fattispece progettazione, modellazione solida, disegno 2D, calcoli ad elementi finiti, lavoravamo prevelentemente per una nota ditta che fa treni, sia sui carrelli che sulle strutture, i primi disegni della carpenteria del tram di Milano li ho tirati fuori io dai primi modelli solidi, diciamo che ci ho lavorato per diversi anni (se funziona male però non maledicete me, non sono io l'ingegnere che l'ha progettato!!!).

Questo lavoro un po' mi è rimasto nel cuore però, purtroppo non viene abbastanza riconosciuto economicamente almeno nelle nostre zone (ma vale in generale per molti rami della progettazione meccanica) per cui ad un certo punto ho deciso di cambiare strada, e sono contento della scelta che ho fatto che mi consente di avere più contatti con le persone ed è probabilmente anche meno monotono.
990 SuperDuke 06
-------------------------------------------------------------------------------------
"E' strano. Proprio quando penso di essere andato il più lontano possibile, scopro che posso spingermi ancora oltre." Ayrton Senna

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MrBulldog e 151 ospiti