KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Herr Doktor » 15 feb 2025, 13:37

Soprattutto in un periodo senza tornei significativi
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Breve58 » 15 feb 2025, 13:37

Da quello che ho capito perde i guadagni relativi ai tornei a cui non partecipa da qui a maggio.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Herr Doktor » 15 feb 2025, 13:37

Che crudeltà!
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda klw » 15 feb 2025, 14:27

Da qualunque parte la si voglia guardare questa è l'ennesima ingiustizia del sistema antidoping.
Chi pensa che Sinner sia del tutto innocente considera questo accordo ingiusto perché una squalifica per l'errore del suo team l'aveva già scontata l'anno scorso.
Chi pensa che meritasse la stessa squalifica di chi lo ha preceduto con questo farmaco considera questo accordo all'acqua di rose perché di fatto gli permette di giocare Roma, Roland Garros e Wimbledon perdendo niente di così importante nel tennis.

Resta un sistema antidoping osceno per i motivi già scritti in precedenza, resta l'orribile realtà per cui un atleta importante e ricco ha a disposizione una giustizia sportiva più dolce di un atleta sconosciuto. Restano assolutamente comprensibili tutte le critiche (spesso mal scritte e con toni eccessivi) che vengono fatte a Sinner.
Una brutta pagina di sport.

motokermit59
 
Messaggi: 556
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda motokermit59 » 15 feb 2025, 15:02

breve58 penso che la vicenda di Iannone sia ben differente se non ricordo male sia come modalità di assunzione che come quantità riscontrate e prodotto assunto . Questa conclusione della vicenda Sinner è un compromesso che fa poco male a Sinner e salva la faccia a Wada in attesa di modifiche alle regole xchè essere condannati sempre e cmq x qualsiasi negligenza del proprio team e per qualsiasi quantità sia troppo al giorno d oggi dove possibilità di contaminazione sono infinite

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Bat21 » 15 feb 2025, 15:14

Oggi al TG1 delle 13:30 hanno chiarito ...potrà ricominciare ad allenarsi da metà aprile e gareggiare dopo i primi di maggio ...

ma sicuramente, volere o volare, resterà una macchia indelebile nella sua carriera sportiva oltre ai vari strascichi che tale "decisione" porterà avanti per un bel pò ...con GRANDE gioia di Kyrgios (che considero da sempre un ominicchio!).

Sinner salterà quindi sia gli ATP 500 di Doha, che partiranno la prossima settimana, che:

- Masters 1000 di Indian Wells (2-16 marzo);
- Miami (16-30 marzo);
- Montecarlo (5-13 aprile);
- Monaco di Baviera (14-20 aprile);
- Masters 1000 di Madrid (23 aprile-4 maggio) ...insomma, la quasi totalità dei tornei su terra rossa a calendario 2025 ...

per cosa poi :| :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda ilbrazzo » 15 feb 2025, 15:38

Chi fa la figura più magra resta la WADA, che adotta non due pesi e due misure ma più pesi e più misue a seconda dell'atleta coinvolto.
Per un caso analogo ci sono stati atleti minori massacrati, altri graziati, una atleta di primissimo piano (a memoria la n° 1 o ex n° 1 Swiatek) nelle stessa situaione di Sinne ma assolta e Sinner che patteggia...

Che poi, cosa vuol dire che non può allenarsi?
Lo obbligano a starsene in poltrona?
Io nel mio tempo libero potrò fare attività fisica come voglio, o no?
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2696
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Breve58 » 15 feb 2025, 17:18

Qui nel forum dei tennisti ci importa poco, essendo un forum di moto ovviamente il riferimento è a Iannone per il quale è impossibile stabilire se si sia trattato di una bistecca anabolizzata oppure no. Nell'incertezza avrebbe dovuto avere un certo peso il fatto che la sostanza incriminata porta ad un aumento della massa muscolare che peggiora la prestazione del pilota anziché migliorarla. Si fatica ad accettare che abbia volutamente agito per peggiorare la sua forma fisica. Posso dire, anche alla luce dei 3 mesi affibbiati al tennista che se avessero confermato la prima condanna ad un anno e mezzo poteva essere il classico colpo al cerchio e l'altro alla botte rappresentando per il pilota "poco attento" una punizione più che severa senza compromettere del tutto la sua carriera in moto gp?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Bat21 » 15 feb 2025, 17:40

Sicuramente dovranno darsi una regolata, acchè le "regole" del codice applicativo anti-doping siano il più precise possibile, senza dar spazio ad interpretazioni di sorta o decisioni ad cazzum, o la figura da "cioccolatino odoroso" ce la farà il Comitato Olimpico Internazionale e quanto di correlato/conseguente ...ergo la purezza stessa dello Sport.

Un estratto del sopra citato Codice (fonte Wikipedia) :arrow:

Il Codice mondiale antidoping WADA è un documento redatto al fine di conformare i regolamenti antidoping in tutti gli sport e in tutte le nazioni. Contiene una lista, aggiornata ogni anno, delle sostanze proibite e dei metodi che gli sportivi non possono utilizzare. È stato adottato dalle organizzazioni sportive nel 2004, prima dei Giochi olimpici di Atene. Nel novembre 2007, alla Terza conferenza mondiale sul doping nello sport, più di 650 organizzazioni sportive (federazioni sportive internazionali, organizzazioni nazionali antidoping, il CIO, il Comitato Internazionale Paralimpico e svariate federazioni professionistiche di vari stati del mondo) hanno adottato all'unanimità una revisione del codice, entrata in vigore il 1º gennaio 2009.

Nel 2013 sono stati approvati successivi emendamenti al codice: è stata raddoppita la sanzione per la prima infrazione, laddove il doping intenzionale è conclamato, ed è stata abbassata la pena per coloro che violano le regole involontariamente e che cooperano con l'agenzia antidoping. Gli aggiornamenti sono in vigore dal 1º gennaio 2015.

Il 16 novembre 2017 il consiglio di fondazione della WADA ha avviato il processo di revisione del codice del 2021, che prevedeva anche una revisione degli standard internazionali. Durante questo periodo le parti interessate hanno avuto molteplici opportunità di contribuire e formulare raccomandazioni su come rafforzare ulteriormente il programma globale antidoping. A seguito del processo di revisione, le parti sono state invitate a intervenire pubblicamente sul codice e sugli standard proposti durante la quinta conferenza mondiale dell'Agenzia sul doping nello sport a Katowice, in Polonia - un'opportunità che è stata colta da oltre 70 organizzazioni - prima che il codice e le norme inerenti venissero approvati rispettivamente dal Consiglio di fondazione e dal Comitato esecutivo.

Il codice mondiale antidoping 2021 è entrato in vigore il 1º gennaio 2021.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda klw » 15 feb 2025, 17:52

Sarebbe bello ma non succederà.

Sandro Donati: La Wada era in grande imbarazzo, in una situazione contraddittoria e molto esposta perchè per la stessa sostanza, per quantitativi irrilevanti di Clostebol, sono stati squalificati tanti atleti. È chiaro che da una parte c'erano queste persone squalificate anche per più di due anni, dall'altra un tennista forte e potente dal punto di vista mediatico come Sinner che giustamente ha difeso la propria posizione perchè ai fini del doping era irrilevante. Rischiavano di essere trascinati in una tribunale vero, non di quelli sportivi, e potevano esser guai.

In queste poche parole c'è tutto. Spiegato come per lo stesso farmaco in dosi irrilevanti atleti sconosciuti hanno preso anche 2 anni di squalifica mentre Sinner una pacca sulle spalle.
Poi qualcuno mi chiede perché lo sport mi piace ma non mi appassiona più...

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Herr Doktor » 15 feb 2025, 18:04

Lo sport finisce con i dilettanti e i semi professionisti. Poi diventa spettacolo e affari. Anche il calcio, gestito da Spa e qualcuna quotata in borsa
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Bat21 » 15 feb 2025, 18:16

Herr Doktor ha scritto:Lo sport finisce con i dilettanti e i semi professionisti.


E' proprio così ...daltronde, laddove entri di mezzo lo sporco Zio soldo (e CHE Zio!), spirito originario e quantaltro di bello se ne vanno (a volte) a donne di facili costumi :|

Mi fa ancora piacere sognar NON sia tutto marcio ...ma allorquando si cerchi la prestazione assoluta e ripetuta, la palta alla fine viene a galla.

Come ho scritto per lo specifico caso, ma vale per tutti gli atleti posti sotto lente d'ingrandimento anti-doping, dubito finirà tutto con l'espiazione dei tre mesi d'astinenza agonistica ...ormai Sinner avrà a vita i riflettori puntati addosso ...
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 385
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Brnrd » 15 feb 2025, 18:37

Bha, secondo me Sinner non ne rimane macchiato. Alla fine è stato squalificato per la non attenzione al suo staff, non per la quantità trovata, che era irrisoria.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Bat21 » 15 feb 2025, 18:52

@Brnrd

E' la bolla mediatica che s'è creata attorno al caso, ciò che diverrà una sorta di nuvoletta Fantozzi con diritto di seguito ...tutto qui.

A parte personaggi infimi come Kyrgios, che costruiscono la loro aura giovandosi per lo più di altrui disgrazie (malgrado ciò accada in qualsivoglia contesto sociale :hand: ).
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

sdn73
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 2 dic 2023, 11:32

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda sdn73 » 15 feb 2025, 19:01

Sarebbero anche da considerare i nuotatori russi che non hanno subito squalifica alcuna...non ci sono solo atleti penalizzati più di Sinner...ci sono anche quelli che hanno ottenuto un trattamento migliore.
La cosa brutta è che come al solito ci sono più pesi e più misure e soprattutto che,.o ci raccontano balle, oppure si sta parlando di squalifiche e processi per cose ridicole.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Herr Doktor » 15 feb 2025, 21:01

Un po' macchiato si. In fondo hanno patteggiato e negli annali rimane .
Come di Amstrong, di cui ci ricordiamo come ha finito e non cosa ha vinto. Era il migliore o quello più sostenuto dalla chimica ?
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda pave » 15 feb 2025, 22:55

Per favore evitiamo paragoni totalmente fuori luogo !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Giax » 16 feb 2025, 10:13

Herr Doktor ha scritto:Lo sport finisce con i dilettanti e i semi professionisti.
Poi diventa spettacolo e affari.

Ti quoto anche io.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Bat21 » 16 feb 2025, 10:31

Come la vede M. Bonarrigo del (click :arrow: ) CORRIERE DELLA SERA, in merito al cd. patteggiamento senza colpa di Sinner.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 385
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Doping: la legge è uguale per tutti (forse)

Messaggioda Brnrd » 16 feb 2025, 12:06

Come Amstrong? Quello era un palese dopato fino al midollo.
Su dai, ma che paragoni sono.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti