Pagina 4 di 10

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 17:36
da Misterkap
https://www.motociclismo.it/ducati-nuov ... foto-83557

Un mono gustoso direi

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 17:57
da cane501
Interessante. Come volevasi dimostrare assolutamente confrontabile col 690. 75 cv il kappa contro i 77,5 cv del Ducatino. C'è una certa differenza di coppia però, 73.5 Nm per il 690 e solo 63 per il mono bolognese. Aspettiamo che qualcuno la provi ma nel complesso trovo un'ottima cosa che il 690 abbia finalmente un competitor.

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 18:08
da Bat21
Come anticipato da cane501 …la coppia massima resta comunque inferiore al nostro attuale mono 690, per di più i 116 mm. di alesaggio x per una corsa di poco superiore ai 62 mm., danno l’idea di un propulsore ancor più brusco e nervoso del nostro …sicuramente da tener sempre bello allegro di giri; un mono spiccatamente da pista e con una potenza massima che io ed altri semplici “servi della gleba” ( :lol: ) avevamo già individuato/ipotizzato :whistle: :nerd:

Lo scarno sviluppo in altezza del coperchio punterie, lascia fortemente presagire la mancanza di un contralbero di rotazione in testa, come ha il 690, malgrado ne abbia due nel basamento; ergo …tra mega pistone, rapporto di compressione elevato (13,1:1) e corsa corta da superquadro spinto, tante “angurie” per le vibrazioni da delirium tremens :lol: :mrgreen:

Attenderemo comunque i primi riscontri a caldo, anche per quel che consti la ciclistica e livrea definitiva, ma non mi pare vi sia da inneggiar troppo in termini di “propulsore da stato dell’arte”, fatta eccezione per la distribuzione desmo/catena; il mono Austriaco lo vedo ancora sopra come innovazioni ingegneristiche e concentrati tecnologici :hand:

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 18:34
da gixxxer
Sarà il mono migliore di sempre, figuriamoci!

Io aspetto sempre una adv turistica col mono ktm, leggera e capace di far tutto. Non capisco perchè il duke si e l’adv no…

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 18:39
da Bat21
@gixxxer

Penso sia dai tempi dell’ADV 640 che KTM non sforna più un tale mezzo su base monocilindrica …taluni potrebbero tirar in ballo la 450 rally, ma è tutt’altra cosa (e prezzo!) rispetto alla concezione adventure.

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 18:44
da Misterkap
https://youtu.be/ORKmowfZ7R8?si=jRsIUyirBWoGNX-8


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 18:58
da Bat21
Dal video si evince quanta carne al fuoco abbia Ducati, oltre alla menzione del famoso super mono di 30 anni or sono e capace d’una potenza di 75 cv. per soli 550 c.c. …mi viene però voglia di andar su all’EICMA, non fosse che una A/R Sanremo/Milano in giornata + girare per gli stand …è facchinata che non mi sento più di fare :(

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 19:19
da cane501
@gixxxer kit rally, telaietti per le valigie, una sella un po' modificata e la 690 Adventure è pronta. C'era anche la Superdual ma non se l'è cagata nessuno.
Immagine

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 19:41
da gixxxer
Troppo rally oriented, queste. Mio malgrado, praticamente faccio solo asfalto, ma la leggerezza la apprezzo sempre.

Ad ogni modo, torniamo sul,ducatozzo. Leggo in rete di 77 cv, non 73…

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 23:02
da ilbrazzo
Limitatore a 10250 e potenza massima a 9750 rpm. Apperò....
Potenza di 77.5 CV che sale, dicono, ad 84.5 CV con scarico racing (+ filtro aria e mappatura dedicati, immagino/spero), perchè se fosse solo con scarico, un buon preparatore potrebbe cavar fuori ancora qualcosa.
Ad essere pignoli c'è da considerare che la cilindrata effettiva è di 659 cc., quindi rispetto alle ultime versioni del motore austriaco manca un bel 4% di clindrata e facendo due conti con lo spannometro, questa differenza potrebbe voler dire aggiungere circa 3 CV. E si arriverebbe ad 80...

Una cosa mi trova d'accordo ed è questa: La rapportatura del cambio è modellata su quella della Panigale V4, con una prima marcia lunga per affrontare le curve a bassa velocità, sfruttando al massimo la spinta del motore in uscita.

Per giudicare compiutamente la qualità del lavoro fatto mancano due cose: le forme ed il peso.

Nel frattempo un video gustoso: https://www.youtube.com/embed/qZQ9aIR84Mc

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 26 ott 2023, 23:49
da Cesar 1
È la metà del V2 della Panigale 1299...alesaggio, corsa, valvole e compressione...d'altraparte era ovvio.
Credevo in 5 o 6 CV in più...

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 6:43
da Giax
ilbrazzo ha scritto:Potenza di 77.5 CV che sale, dicono, ad 84.5 CV con scarico racing (+ filtro aria e mappatura dedicati, immagino/spero), perchè se fosse solo con scarico, un buon preparatore potrebbe cavar fuori ancora qualcosa.

Da 77,5 a 84,5 con solo lo scarico? Quando lo avevo letto avevo anche io parecchia perplessità. Spero come Te minimo con kit ECU della DP e magari, appunto, anche filtro.
Questo può dare già qualche idea su EURO5+ o no.

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 6:44
da Giax
EURO5+ a 95/100 CV stock dell’Opener mi sembrava una cifra fuori parametro. E infatti…

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 7:35
da Bat21
Resta da valutar l’affidabilità col passar dei chilometri, per un mono così spinto di default …ma toccherà attender almeno un paio d’anni, visto che i famosi quanto interessanti test di durata (o stress dei propulsori) non li esegue quasi più nessuna testata giornalistica di settore (per lo meno Italica).

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 7:45
da ilbrazzo
Rispetto alla Panigale hanno allungato leggermente la corsa (*), mantenendo invariata la testata e la distribuzione, il che non è poco in termini di riuso di tecnologie consolidate.
(*) che è sensato in termini di maggiore coppia ai medi.

Facendo sempre i conti con lo spannometro, da metà motore della Panigale hanno ricavato meno (molto meno) della metà della potenza.
Il che ci sta per un paio di motivi.
Il primo squisitamente tecnico: la proporzione esatta non si può fare per questioni meccaniche e termodinamiche.
La seconda (IMHO) più commerciale: può essere che si sono tenuti in tasca qualche CV in attesa di vedere come si muove la concorrenza e, nel caso, proporre una versione MKII adeguatamente potenziata.
Dopo tutto se con il solo scarico si recuperano 7 CV (@Giax - sto cercando di capire se è effettivamente solo scarico) mi sa che c'è del margine.

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 9:51
da Bat21
Sarebbe una mosca bianca se con il solo complesso di scarico (collettore e terminale) questo mono guadagnasse tutta questo surplus di cavalli …presumo installeranno (minimo) una mappa Racing in contemporanea, da qui la possibilità di ricavar ulteriori cavalli, ma resto dell’avviso si tratti di un propulsore per usi prettamente agonistici o comunque pistaioli.

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 14:25
da giordano
Questo motore sarebbe quello denominato Superquadro?

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 18:01
da ilbrazzo
giordano ha scritto:Questo motore sarebbe quello denominato Superquadro?


Immagine

Eh, direi di si... :)

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 18:51
da giordano
Con una riduzione di cilindrata potrebbe equipaggiare l'unità da motocross?!

Re: 20 novembre.... svelate due cosette Ducati

MessaggioInviato: 27 ott 2023, 20:16
da Cesar 1
...non credo. Le unità spinte da fuoristrada hanno diverse strategie di lubrificazione...nel senso che potrebbero fare a meno della pompa dell'olio ed essere lubrificati a sbattimento portando in giro l'olio tramite catena. Poi...la distribuzione desmo non c'è la vedo ad affrontare salti a 11000giri...