KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Pareri consigli 1290 sadv

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

GIAK67
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 dic 2016, 20:26

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda GIAK67 » 20 dic 2016, 10:57

Esattamente APRILIA inverte cose è stata avanti anni luce rispetto alla concorrenza peccato per il resto
LA PIEGA E' COME L'ARTE..........NON TUTTI LA COMPRENDONO

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ste2000 » 20 dic 2016, 11:45

Giabate, hai mai visto il film "bianco rosso e verdone"?
Hai presente il personaggio Furio quando chiama l'ACI per chiedere informazioni sul meteo del percorso autostradale? Mi ricordi un po' lui..

A parte le battute.. stai sereno perchè dieci chili in più o in meno non cambiano una mazza, forse fanno scendere o salire il posteriore di un millimetro e a livello di geometrie ciclistiche non te ne accorgeresti..

Certo che se tu pesassi 110 chili allora forse ti converrebbe impostare pilota + bagagli..

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 20 dic 2016, 13:02

ste2000 ha scritto:Giabate, hai mai visto il film "bianco rosso e verdone"?
Hai presente il personaggio Furio quando chiama l'ACI per chiedere informazioni sul meteo del percorso autostradale? Mi ricordi un po' lui..

A parte le battute.. stai sereno perchè dieci chili in più o in meno non cambiano una mazza, forse fanno scendere o salire il posteriore di un millimetro e a livello di geometrie ciclistiche non te ne accorgeresti..

Certo che se tu pesassi 110 chili allora forse ti converrebbe impostare pilota + bagagli..

Hahahaa! É che sono un perfezionista e le penso tutte. Comunque razionalmente credo abbia ragione tu. :wink:

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda napalmz » 20 dic 2016, 15:35

Io che vestito e tutto sono più di 100kg, cambiai la molla.
Prima di farlo dovevo girare in pilota+bagagli.
E quando viaggiavo in 2 con valige, anche al massimo precarico, spanciavo nei dossi in velocità.
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda gms » 20 dic 2016, 20:53

sapevo che non avrei dovuto leggero questo topic... :mrgreen: io sono passato dall'adv990 ad una honda crosstourer con cambio DCT proprio perchè ero stremato dalla mancanza di assistenza ktm. confesso che l'adv1290 mi è piaciuta subito e ogni tanto l'idea di tornare da mamma ktm c'è (scimmia mai sopita) però appunto, per ora il dubbio penso me lo terrò per due motivi principali: uno l'ho appena menzionato, il secondo è questo cambio che solo honda per ora offre sul mercato. all'inizio non mi è piaciuto per niente, dopo un mese stavo inserzionando il CT, poi però quando ci fai l'abitudine non ci rinunci così facilmente...

e se da un lato l'adv1290 mi attizza molto, l'affidabilità honda e soprattutto l'assistenza della casa madre ti fa dormire sonni tranquilli, cosa che con ktm non è esattamente lo stesso.
comunque le mani prudono verso 'sta 1290, vediamo se il destino ne farà incrociare una sulla mia strada...

lamps

gms

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 20 dic 2016, 21:16

ste2000 ha scritto:Giabate, hai mai visto il film "bianco rosso e verdone"?
Hai presente il personaggio Furio quando chiama l'ACI per chiedere informazioni sul meteo del percorso autostradale? Mi ricordi un po' lui..

A parte le battute.. stai sereno perchè dieci chili in più o in meno non cambiano una mazza, forse fanno scendere o salire il posteriore di un millimetro e a livello di geometrie ciclistiche non te ne accorgeresti..

Certo che se tu pesassi 110 chili allora forse ti converrebbe impostare pilota + bagagli..

Visto che siamo in tema di perfezionismo, ed anche ot, se agiscono solo sull idraulica non sarebbe corretto compensare maggior peso statico con il setting.. l unica e' la sostituzione molla come fatto napalm


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda Luketriple70 » 20 dic 2016, 21:22

Agiscono su idraulica e precarico! Ovvio che la durezza della molla è cosa ben diversa! Chi è molto fuori standard sul peso (75-80) può pensare a cambiarle! Poi dipende da che utilizzo si fa della ! Se si è turistici/veloci si può anche lasciar perdere, se si vuole una guida teppista ci si può pensare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Never Give Up!!!

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 21 dic 2016, 11:56

Mmm mi informero...mi sa che le idee sono un po diverse su queste semiattive..
Comunque tornando nel cuore del topic, in giro ho letto di strani tloc tloc delle forche (che i conce spacciano per caratteristica delle semiattive, ma che pare non essere cosi perche non tutte lo fanno) qualcuno di voi ne ha esperienza?
E come ondeggiamenti cone andiamo? Nessuna delle vostre ne soffre o ne ha sofferto?
Grazie!


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 293
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda mik66 » 21 dic 2016, 13:05

quel rumoraccio pare che sia caratteristico delle forche che devono caricarsi d'olio, così mi disse il mecca tempo fa,bisogna anche aspettare toto secondi prima di partire o ad ogni variazione,sempre quella fonte che poi mi ha rimproverato a distanza di tempo in quanto dopo il giro di prova lamentavo la rigidezza delle sopsensioni,,per forza il suo datore di lavoro mi aveva acceso la moto e fatto partire subito,ma questo è successo un anno fa ,adesso forse qualcosa è cambiato

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ex-utente MyKTM » 21 dic 2016, 14:32

kappa83 ha scritto:Visto che siamo in tema di perfezionismo, ed anche ot, se agiscono solo sull idraulica non sarebbe corretto compensare maggior peso statico con il setting.. l unica e' la sostituzione molla come fatto napalm


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

scusa ma con la smt non variavi il precarico in base al carico e/o al peso di pilota e passeggero?
la stessa cosa fai su adv e sadv mediante un motorino elettrico.
se il peso è oltre lo standard, tipo 100kg e passa, imposti di base il precarico pilota+borse.
se oltre al peso fuori standard del pilota, viaggi spesso con passeggero (pesante) e borse, cambi la molla come ha fatto qualcuno.

fossi in te, non starei a far pensieri su stè cose, bensì capirei se sono disposto a passare da una moto come la smt ad una sadv, non sono esattamente la stessa cosa.....

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 21 dic 2016, 23:13

Okok avevo capito male. Claro.
E sul cambio ci sto ancora pensando seriamente... ma non penso sia molto diverso dal passaggio che hai fatto tu.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1774
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda kappa83 » 21 dic 2016, 23:14

E comunque capire come funzionano ste sospensioni mi interessa a priori del cambio..

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 22 dic 2016, 7:54

kappa83 ha scritto:E comunque capire come funzionano ste sospensioni mi interessa a priori del cambio..

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Premesso che ho fatto solo un centinaio di km e che la moto essendo nuova di pacca è ancora tutta un pò legata e rigida, la differenza sostanziale che ho percepito io tra le sospensioni normali e quelle dell'SADV è nella stabilità complessiva della moto.
In pratica la guida è sensibilmente più stabile sia nell'andatura sportiva in cui i trasferimenti di carico sono ridotti al minimo (se acceleri bruscamente la moto non si schiaccia all'indietro e se freni bruscamente la forcella affonda pochissimo), e sia nello sconnesso in cui le sospensioni copiano bene (nei limiti dell'escursione complessiva delle molle) senza scomporre la guida più di tanto.
Poi ci sono naturalmente tutti i settaggi possibili ed immaginabili di precarico e idraulica. Il precarico si può cambiare solo da fermi e con motore acceso, mentre gli altri (ride mode e ammortiz.) anche in movimento. Per come guido io i miei preferiti sono "Street" + "Comfort". Non ho ancora percepito bene la differenza tra settaggio ammortizzazione "Comfort" e "Offroad", mi pare che in offroad la forcella affondi di più in frenata, ma per il resto non ho notato molto altro. Chi ce l'ha da più tempo forse ce lo può spiegare meglio.

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda napalmz » 22 dic 2016, 9:25

Se non erro l'antidive (quello che non fa affondare/accucciare la moto in frenata/accelerazione) c'è solo il street e comfort.
Sport e Offroad permettono trasferimenti di carico.
1290 Super Adventure S k17

GIAK67
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 6 dic 2016, 20:26

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda GIAK67 » 22 dic 2016, 12:47

Mamma mia .......non vedo l'ora di provarla
LA PIEGA E' COME L'ARTE..........NON TUTTI LA COMPRENDONO

Avatar utente
and1963
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19 giu 2016, 13:54
Località: Genova

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda and1963 » 22 dic 2016, 18:33

Posso aggiungere che, avendo la moto da marzo 2016, le regolazioni sono ottimali, potendo scegliere tra 4 regolazioni del motore e 4 degli ammortizzatori. Questo gioco, a differenza della Ducati MTS da cui provenivo, ti permette veramente di scegliere sempre e con facilità l'equilibrio migliore tra motore e ciclistica. Aggiungo in ultimo che io in città uso il settaggio motore sport e ammortizzatori Street e ti assicuro che mi sento alla guida di una superbike su di un tappeto di velluto, con il massimo della sicurezza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La natura difende gli imbecilli dalla consapevolezza di esserlo.

ste2000
 
Messaggi: 512
Iscritto il: 8 gen 2016, 16:27

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda ste2000 » 22 dic 2016, 19:01

In citta bisogna andare piano.. quelli che vanno forte in citta mi fanno diventare idrofobo!!

Avatar utente
and1963
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19 giu 2016, 13:54
Località: Genova

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda and1963 » 22 dic 2016, 19:11

Non ho detto che vado veloce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La natura difende gli imbecilli dalla consapevolezza di esserlo.

Avatar utente
giabate
 
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 giu 2015, 7:23
Località: Ancona

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda giabate » 22 dic 2016, 19:37

and1963 ha scritto:Posso aggiungere che, avendo la moto da marzo 2016, le regolazioni sono ottimali, potendo scegliere tra 4 regolazioni del motore e 4 degli ammortizzatori. Questo gioco, a differenza della Ducati MTS da cui provenivo, ti permette veramente di scegliere sempre e con facilità l'equilibrio migliore tra motore e ciclistica. Aggiungo in ultimo che io in città uso il settaggio motore sport e ammortizzatori Street e ti assicuro che mi sento alla guida di una superbike su di un tappeto di velluto, con il massimo della sicurezza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma secondo te in città è più comodo l'ammo su street piuttosto che su comfort?

Avatar utente
and1963
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19 giu 2016, 13:54
Località: Genova

Re: Pareri consigli 1290 sadv

Messaggioda and1963 » 22 dic 2016, 19:41

Penso che cambi poco però lo street è un pochino più rigida e mi dà più sicurezza. Se parli di comodità in senso stretto allora il comfort è meglio a patto che mantieni una guida prettamente più turistica senza eccessi !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La natura difende gli imbecilli dalla consapevolezza di esserlo.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: FaceBook [Linkcheck] e 175 ospiti