akilao ha scritto:Io ho il SMT, prima ho avuto il 950 poi il 990 SM. Giro spesso con un 1190 che conosco bene. Hai azzeccato la differenza, il 990 è una moto ormai a fine sviluppo e quasi perfetta nel suo genere, veloce, potente ma soprattutto leggera, agile e adrenalinica, con freni, sospensioni e motore di categoria superiore alle rivali dirette. Precisa come un bisturi e che sposta il limite pericolosamente lontano.
Di contro guidarla in città è quasi una sofferenza, l'elettronica è di generazione precedente e non attenua la grinta del motore che sembra costretto in catene e vuole solo che si apra il gas x liberarsi. I freni sono modulabili, ma andando piano mordono parecchio. Quando finalmente la strada si inerpica, e i rettilinei diventano curve e tornanti si capisce per cosa è stata costruita. Inoltre la cilindrata corposa permette cmq viaggi e carico, e le sospensioni non richiedono per forza autostrade... Il 1190 invece è in effetti una moto più "grande", in tutti i sensi. E' matura, completa, versatile e anch'essa di quella qualità globale KTM che se la provi non vorresti più cambiare. Nemmeno BMW ci riesce, e quando si avvicina la fa pagare a peso d'oro. Parlo di dettagli sovradimensionati x rigidità e sicurezza, di forche da 48mm, fusioni e plastiche solide, ma con pesi inferiori a tutte le rivali. Potentissima e veloce, di certo più adatta in autostrada, ma ancora divertente sul guidato.Certo quando ne scendi e risali sul 990, ti pare di tornare su un 660 da motard (solo come impressione, in realtà anche il SMT è ben più pesante di qualsiasi vero motard da fachiri). Anche io sto probabilmente per cambiare, dopo otto anni di LC8 sono soddisfatto e sebbene il SMT abbia una grinta che x me non ha uguali, credo cederò al 1190. Per convincermi ad andare...più piano, per ricordare un paesaggio e non solo strada e contagiri e fare qlc viaggio più comodo con bagaglio e morosa.
Ti pare una moto con cui passeggiare??
