KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La mia prova del Ducati Monster 1200

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda pave » 3 apr 2014, 16:26

Ricky1203 ha scritto:Comunque lo ritengo un congegno elettronico più adatto alle piste che nell'uso stradale


Credo che esistano due logiche differenti che possono gestire un TC, una votata alla massima prestazione in pista e una votata alla massima sicurezza in caso di emergenza in strada; ripeto "in caso di emergenza" perché penso che nelle situazioni normali qualsiasi motociclista medio sia in grado con polso e cervello di non averne bisogno.

Non so dire se sia migliore il pacchetto elettronico di KTM o quello di Ducaudi, quello che so è che sulla mia moto mi piacerebbe avere il multimappa e sorpattutto ABS e TC pronti a farmi da angeli custodi in caso di emergenza, della regolazione elettronica delle sospensioni invece ne faccio tranquillamente a meno... voglio una SMT mica un GS !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda blackballs » 3 apr 2014, 17:03

venite venite........:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ricky1203
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 24 gen 2012, 15:34
Località: Tavullia

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda Ricky1203 » 3 apr 2014, 17:10

Secondo me il tc non è un angelo custode che ti salva nel caso stai per cadere. Quando perdi aderenza con il davanti non c'è tc che tenga, vai giù. Ripeto nelle mie moto non l'ho mai avuto quindi quello che so è per aver letto o sentito dire, quindi non ho esperienza diretta ma so che è un congegno elettronico che serve a non far pattinare la ruota dietro con diversi step d'intervento a secondo delle esigenze del pilota. Boh, io non credo che sia tanto utile per l'uso nostro stradale, specialmente sulle nostre SMT dove a volte mi da anche gusto far pattinare la ruota. Poi in futuro forse mi ricrederò e cambierò idea.
Per la regolazione elettronica delle sospensioni anche io ne faccio tranquillamente a meno e non invidio certamente i GS, ma vorrei un modo più veloce, semplice e pratico per farlo.
2012 SMT 990 ABS White
Tavullia (PU)

ADV2011
 
Messaggi: 835
Iscritto il: 3 giu 2011, 16:15

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda ADV2011 » 3 apr 2014, 17:34

Cosa c'entra la ruota davanti? Il tc controlla il pattinamento della ruota posteriore non ti salva la vita nel caso ti si chiude l'anteriore. Comunque il tc in strada é molto utile. Un esempio provato sulla mia pelle. Con la mia adv990 dopo aver pagato il pedaggio autostradale ho messo la prima per ripartire e c'era olio o non so cosa per terra che mi ha fatto sbandare fino a toccare con le valigie il guard rail appena il gabiotto. Morale della favola, mi sono poggiato con la valigia sx al guard rail ed a culo io e mia moglie non siamo caduti. Inutile dire che ero partito ad un filo di gas dato che guido sempre in due e cercando di non fare stupidaggini ma in quel caso se avessi avuto il tc sicuramente non avrei rischiato cosi tanto. ;-)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

snakeluca
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 24 mag 2012, 21:18
Località: albenga

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda snakeluca » 3 apr 2014, 21:49

Con le potenze di oggi il tc per un motociclista non esperto e essenziale.

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda pave » 4 apr 2014, 8:33

snakeluca ha scritto:Con le potenze di oggi il tc per un motociclista non esperto e essenziale.

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk


Lo è anche per il motociclista esperto che si trova IN UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA lo ripeto per l'ennesima volta; poi ovvio che se ti va via il davanti voli per terra, il TC agisce solo dietro !

Secondo me è possibile guidare bene anche moto che ne sono prive, lo abbiamo fatto tutti fino ad oggi, ma visto che è una sicurezza in più che non crea alcun effetto negativo non vedo perché sulla mia prossima moto dovrei rinunciarci (come del resto anche l'ABS).

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Ricky1203
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 24 gen 2012, 15:34
Località: Tavullia

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda Ricky1203 » 4 apr 2014, 8:35

ADV2011 ha scritto:Cosa c'entra la ruota davanti? Il tc controlla il pattinamento della ruota posteriore non ti salva la vita nel caso ti si chiude l'anteriore. Comunque il tc in strada é molto utile. Un esempio provato sulla mia pelle. Con la mia adv990 dopo aver pagato il pedaggio autostradale ho messo la prima per ripartire e c'era olio o non so cosa per terra che mi ha fatto sbandare fino a toccare con le valigie il guard rail appena il gabiotto. Morale della favola, mi sono poggiato con la valigia sx al guard rail ed a culo io e mia moglie non siamo caduti. Inutile dire che ero partito ad un filo di gas dato che guido sempre in due e cercando di non fare stupidaggini ma in quel caso se avessi avuto il tc sicuramente non avrei rischiato cosi tanto. ;-)

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2


Si so benissimo che la ruota davanti non c'entra niente con il tc. Era solo per spiegare che se perdi l'aderenza con la ruota davanti il tc non ti evita la caduta. E' esattamente ciò che sostieni te.
Comunque io il tc non l'ho mai avuto sulle mie moto e può darsi che avete ragione voi. Alcuni miei amici che ce l'hanno e non ne sono tanti entusiasti. Il mio intento era quello di spiegare che nelle moto tipo SMT o meglio ancora con mezzi di più spiccata indole motardistica secondo me il tc è meno utile.

Byke
2012 SMT 990 ABS White
Tavullia (PU)

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda alemare71 » 4 apr 2014, 13:23

ha la sua utilità nella guida al limite ma dubito, per quanto si vada forti, che per strada uno raggiunga certi limiti...in pista ci si avvicina un po' di più a questi limiti ma se non si è dei piloti "veri" mi viene da pensare che sia sostanzialmente inutile su una moto qualsiasi...l'ABS è un altro paio di maniche, la frenata d'emergenza puo' capitare più spesso di quanto si creda, purtroppo :x
comunuqe sono dispositivi pensati per la sicurezza ed al momento giusto, fosse anche solo una volta nella vita, potrebbero salvarti addirittura la pellaccia
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

Avatar utente
superclod
 
Messaggi: 902
Iscritto il: 23 ott 2009, 21:46
Località: Bologna

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda superclod » 4 apr 2014, 18:31

alemare71 ha scritto:ha la sua utilità nella guida al limite ma dubito, per quanto si vada forti, che per strada uno raggiunga certi limiti...in pista ci si avvicina un po' di più a questi limiti ma se non si è dei piloti "veri" mi viene da pensare che sia sostanzialmente inutile su una moto qualsiasi...l'ABS è un altro paio di maniche, la frenata d'emergenza puo' capitare più spesso di quanto si creda, purtroppo :x
comunuqe sono dispositivi pensati per la sicurezza ed al momento giusto, fosse anche solo una volta nella vita, potrebbero salvarti addirittura la pellaccia


Con condizioni di asfalto perfette è chiaro che il TC è (quasi) inutile, ma la vera utilità viene fuori in condizioni di aderenza precaria.
Eppoi c'è un altro aspetto da considerare, confidatomi da un collega collaudatore: una volta fatta l'abitudine al TC diventa pericoloso toglierlo, oppure tornare su una moto che ne è sprovvista, perché si disimpara il giusto dosaggio del gas...
SUPERCLOD - KTM exc 300 duettì

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: R: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda blackballs » 4 apr 2014, 19:22

infatti io lo lascio sempre disinserito!!!:D:D:D:D:D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
alemare71
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 8 lug 2013, 21:36
Località: Follonica (GR)

Re: La mia prova del Ducati Monster 1200

Messaggioda alemare71 » 4 apr 2014, 21:31

saggio :mrgreen:
prima: PeripoliColorado50,Yamaha600FZR, Ducati748, YamahaR6,Kawasaki636,Husqvarna610SM,MVAgustaF4 312RR,KTM 990 SMT

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti