KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 16:37

Non ho letto quello degli altri 890 ma quello della SMT ha quelle differenze che ho elencato, ti allego le due pagine
Allegati
24_3214934_it_OM.pdf
(51.01 KiB) Scaricato 22 volte

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 3 set 2024, 22:16

Scusate, ho letto velocemente le discussioni, ma non ho capito se c'è qualcuno sul forum possessore di 790/890 che ha avuto il problema alle camme.
Io ho avuto il 790 del 2020 è l'ho venduto per il modello 2023, aveva 13000 Km ed ero completamente ignaro di questo problema, ora ne ho 5000 sulla nuova e sono curioso di capire la reale casistica in Italia, perché fino ad ora ho visto i casi citati solo su pagine e video stranieri.
Ragguagliatemi, grazie.
Mauro
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda topo78 » 3 set 2024, 22:25

Più di uno. So per certo @AleT che ha smollato il cadavere al conce per migrare sul più solido 1290.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 3 set 2024, 23:16

Purtroppo i dati sulla reale casistica non esistono, sappiamo che e' capitato a piu' di uno, come ha scritto Topo78 ma non conosciamo la reale incidenza, poi ovviamente in rete le cose tendono anche ad amplificarsi.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 3 set 2024, 23:31

...ed ogni gg è uno stillicidio di immagini dello stesso problema e di garanzie negate e rassicurazioni false...anche su modelli di un anno fa...quindi hanno poco da rassicurare.
Qui sul forum siamo in 3 cmq..io che l'ho data dentro e non ancora riparata da quel che so, 2 che han fatto fare i lavori. Altri che l'hanno data via per evitare il problema, famiglia husqvarna compresa.
Sono curioso di sapere la casistica almeno all'interno del forum quando chi ha questi modelli farà il controllo valvole a 30k km e verificherà (spero in presenza così da evitare qualsiasi "sisi tutto a posto" come ho sentito io...) i propri alberi e ci dirà come sono messi.

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 4 set 2024, 6:37

Ok, grazie, continuerò a seguire la discussione e avendo anche un collega con la stessa moto se avremo problemi vi aggiornerò
Mauro
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 4 set 2024, 7:27

Buon Giorno Mauro,
la reale casistica non la conosce nessuno.
Ma di quelle moto ve ne sono state vendute poche, infatti non compare in nessuna statistica di vendita della Motorizzazione.
Quello che ti suggerisco, è di leggere bene cosa appare in questo tread, e prendere le contromosse adeguate.
Ad esempio un mio amico (lui dice due suoi amici hanno avuto le camme andate, Veneto, nessuno di loro sul forum) aveva messo il 10W-60 e lo ha tolto e ha messo un 5W-non so. Oppure se vedi spia pressione olio, prende le dovute contromosse. Non so il senso di aprire la testata per spendere soldi per guardare, io non lo farei, ma attuerei tutte le mosse che sono state suggerite anche se la moto pare andare bene.
Poi durante ogni manutenzione "importate" passo per passo deciderei cosa fare per ridurre la possibilità del problema, anche queste già descritte in queste pagine.
Mi pare evidente che se KTM ha allungato la garanzia SOLO su questo motore, il problema almeno di immagine c'è ed è molto grosso.
OT: da due fornitori abituali e molto grossi, manca il Motorex Power Synth 10W-50. :mrgreen: :rotlf: Se rileggi i miei commenti, alle volte a pensare male s'azzecca.
Allegati
Schermata 2024-09-04 alle 08.22.51.png
Schermata 2024-09-04 alle 08.26.22.png

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 4 set 2024, 7:43

In realta' non ha allungato la garanzia solo su quel motore, un anno aggiuntivo era presente anche sul 1290 che avevo prima (2023) e la garanzia di 4 anni vale su tutti i modelli LC8c e LC8 lisci acquistati nel 2024.

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 4 set 2024, 7:57

Grazie,
personalmente cercherò di fare i tagliandi ufficiali e magari dal prossimo anno anche l'estensione della garanzia, sperando almeno così di essere tutelato in caso di problemi.
Se poi a arriverò ad avere un chilometraggio tale da garantirmi di essere fuori dal problema, valuterò di farmi i tagliandi da me.

Mauro
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 4 set 2024, 8:01

Allegati
IT FAQ Service Activated Warranty Extension KTM Europe.pdf
(150.33 KiB) Scaricato 2 volte

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 4 set 2024, 8:10

Il 10 ho il tagliando del primo anno e chiederò chiarimenti.

Mauro
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 4 set 2024, 8:10

E' la stessa cosa di fatto solo che ora e' gratuita e non a pagamento e si prolunga di 12 mesi alla volta automaticamente se rispetti i tagliandi annuali fino a 48 mesi dai 24 previsti per legge.
Questo ha dichiarato il Concessionario alla mia domanda.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 4 set 2024, 8:15

@ chi ha ste motorizzazioni

Aguzzate le orecchie, ormai dopo tanti km avete capito che suono ha sto motore...se sentite qualcosa di diverso dal solito qualcosa è successo..il mio tintinnava da panico e mi sono accorto correndo, 5 minuti prima era perfetto, poi il patatrac.
Poi se sentite un calo di prestazioni idem.....l'olio, se n'è già parlato qui..si può cambiare quanto volete, come ho fatto io spesso...porterà solo a fare più km senza problemi, ma inevitabilmente prima o poi se deve succedere succede.
Al tagliando dei 30k, se ci arrivate senza problemi, si verifica.
Se, come ad alcuni capita, i problemi arrivano prima..si apre e si scopre l'arcano. Ma lo dovete sentire, quindi sensi all'erta.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 4 set 2024, 8:22

Sappiamo, ascoltiamo e siamo accorti ma tu smettila di fare l'uccellaccio del malaugurio e usa quel 1290 come si deve, che l'ultima volta che ti ho letto non avevi superato i 6000 giri, bestemmia :rotlf:

P.s.: abbiamo notizie della Norden di Gixxer che mi pare fosse oltre i 30000?

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 4 set 2024, 8:30

L'ha venduta!!!!! :up:
macchè uccellaccio...lo dico per chi è arrivato ora al topic. :wink: E gli consiglio di vedere anche l'altro più tecnico su officina meccanica.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 4 set 2024, 8:32

Venduta per timore o per cambio modello?

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 4 set 2024, 8:34

Evito tutto quelle che proviene dai social , su qualsiai argomento, anche come si fa la carbonara, vivo serenissimo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 4 set 2024, 8:38

@herr Si questo l'hai già detto almeno 10 volte in ogni salsa ma la cosa non aiuta in alcun modo. Diamoci un taglio eh!!!

L'ha venduta perchè arrivato a 40k km e si cominciava a sentir qualcosa..gli hanno fatto una buona offerta e si è tolto dalla galassia Pierer in toto.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 4 set 2024, 8:45

Tutto chiaro, forse era solo suggestione pero' considerando tutto ha fatto bene.

Poi sulle camme si trova un po' di tutto, uno per esempio ha due 790, su uno ha avuto le camme rovinate a 22000km, sull'altro tutto a posto (e fa le stesse cose ad entrambi e li usa sempre lui quindi le storie olio e manutenzione lasciano probabilmente il tempo che trovano), alcuni hanno problemi a 15000, altri sono a 50000 lisci... C'era anche il post di uno con il 450 KTM che diceva che aveva avuto problemi alle camme anche su quel motore poi e' saltato fuori che la moto del proprietario aveva rotto la pompa dell'olio e per questo aveva danneggiato gli alberi.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 4 set 2024, 8:51

Si sappiamo che c'è di tutto....ormai seguo poco, ma c'è chi lo fa ancora essendo preso in causa. Più che leggere i vari casi non posso fare.
So solo che ktm "doveva fare ammenda" "verificare bene i casi" blablabla tutte cazzate..
Vi auguro di non passare quello che ho passato io...più che altro per il tempo infinito perso, la rottura di girare concessionari e sentirsi dire di tutto di più, negare evidenze....e la spesa non indifferente sostenuta non preventivata. tutto qua

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti